JACOPO MOSCA APPRODA ALLA D'AMICO UM TOOLS

MERCATO | 28/01/2019 | 12:52

La D’Amico – UM TOOLS e Jacopo Mosca incrociano le loro strade per la stagione 2019. Il corridore piemontese ha infatti deciso di sposare il progetto Area Zero, che va dunque a rinforzare il proprio organico con un elemento di livello, destinato a recitare un ruolo chiave negli equilibri della squadra.


Dopo due stagioni nei ranghi della Wilier Triestina – Selle Italia, nelle quali ha centrato tre successi personali e la maglia di leader della classifica a punti della Tirreno-Adriatico, il classe 1993 originario di Pinerolo è pronto a rimettersi in gioco nella categoria Continental, con l’obiettivo di infondere nuova linfa ad una carriera finita purtroppo in bilico nel corso di questo inverno. Per Jacopo la ricerca di un ingaggio per il 2019 si è conclusa tuttavia con un bel lieto fine, come evidenziato dalle sue stesse parole: “Innanzitutto ci tengo a ringraziare Ivan De Paolis e la D’Amico – UM TOOLS per questa opportunità. Non è da tutti accogliere un nuovo corridore a gennaio inoltrato e a maggior ragione intendo impegnarmi al massimo per ripagare il team della fiducia. Gli ultimi 3 mesi sono stati piuttosto difficili, ma non ho mai perso la speranza di risolvere la situazione, continuando a fare le cose come se dovessi tornare subito a correre. Nonostante l’incertezza durante l’inverno mi sono allenato con continuità grazie all’appoggio del centro Mapei Sport e non vedo l’ora di tuffarmi in questa nuova avventura ”.


Grande soddisfazione anche da parte del team manager Ivan De Paolis, non solo per essere riuscito ad aggiungere un tassello prezioso per l’impianto della propria squadra: “Nella costruzione del roster abbiamo puntato a trovare il giusto mix tra esperienza e gioventù e quello di Jacopo era un profilo ideale per noi. Sarà senza dubbio un valore aggiunto per tutto il gruppo, soprattutto perché farà da punto di riferimento, sia fuori che dentro le gare, alla nostra folta pattuglia di Under. Oltre che sotto il profilo tecnico siamo contenti anche sotto quello più strettamente umano, visto che il ragazzo meritava di proseguire la sua avventura nel ciclismo”.

Con questa mossa la D’Amico – UM TOOLS chiude dunque il roster 2019, che sarà composto da 12 corridori. Un gruppo giovane e molto rinnovato rispetto alla scorsa annata, con ben 8 volti nuovi e 7 Under 23, di cui 3 provenienti dalla categoria Juniores. Al timone tecnico confermati Massimo Codol per l’attività elite ed Alberto Conti per quella Under, ai quali si aggiungerà un direttore sportivo di comprovata affidabilità come Roberto Vigni, reduce dall’esperienza con la Gazprom-Rusvelo.

Organico 2019 D'Amico - UM TOOLS: Matteo Belogi (dalla Sidermec F.lli Vitali), Federico Burchio (dalla Beltrami TSA - Argon18), Antonio Carenza (dalla CPS Professional Team), Roman Kustadinchev (dalla DFT Cycling Team), Ivan Martinelli (confermato), Marcello Merlino (confermato), Jacopo Mosca (dalla Wilier Triestina - Selle Italia), Franco Orocito (confermato), Orlando Pitzanti (dal GS Ozierese 1981), Angelo Raffaele (confermato), Yamil Tapia (dal Team Stipa Milano), Freek Van Rossem (dalla DESTIL - Parkhotel Valkenburg)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024