IL TEAM MASTROMARCO SENSI NIBALI SVELA LA NUOVA MAGLIA

DILETTANTI | 23/01/2019 | 07:36

La stagione è iniziata e con il primo vero raduno, e gli allenamenti dei corridori sulle strade di casa della Toscana, per il team Mastromarco Sensi Nibali è arrivato il momento di prsentare ufficialmente la nuova maglia che accompagnerà la squadra nell’avventura 2019.


Una maglia dal design moderno e accativante. Come sempre a contraddistinguere il team toscano under23 ci sono i colori blu e giallo di Mastromarco, quest’anno presentati con un nuovo design sfumato sia sulla maglia che sui pantaloni, e il logo con lo squalo di Vincezno Nibali. Il campione siciliano che da Mastromarco ha iniziato la sua scalata al successo è infatti a tutti gli effetti uno dei partner del team e soprattutto resta il capitano dei “giovani squali” del presidente Carlo Franceschi.


La divisa da gara, così come il resto dell’abbigliamento tecnico e degli accessori, è prodotta dal maglificio MB SPORT di Agliana (PT). “Con la squadra del presidente Franceschi, che ha la nostra massima stima, ormai c’è un rapporto di collaborazione pluriennale. La squadra con il suo mix di valori quali la tradizione e l’innovazione rispecchia alla perfezione quella che è anche la nostra filosofia come azienda. Inoltre la partnership con i team di alto livello diventa un banco di prova ideale on the road per mettere alla prova i capi e i tessuti che poi vengono anche introdotti sul mercato. E poi vedere sulle maglie da noi prodotte per la squadra lo squalo che è il simbolo di Vincenzo Nibali è un ulteriore motivo di orgolgio e soddisfazione” dice Alessandro Bargiacchi, titolare, insieme alla sorella Maila, del maglificio sportivo MB Sport di Agliana.

Gli spazi degli sponsor non si sono di molto modifcati rispetto al 2018. A capeggiare sul petto, sul dorso e sui pantaloni c’è il marchio SENSI. Storica e florida realtà del territorio di Lamporecchio l’azienda Sensi Vini si conferma il main sponsor, e soprattutto il primo tifoso, della squadra in un binomio perfetto, inossidabile, che ormai dura da sempre, rinnovato stagione dopo stagione dai risultati del team e da valori quali la serietà e la fiducia che legano le due parti. Accanto a SENSI l’altro main sponsor si conferma il Calzaturificio TLC di Lamporecchio, vera eccellenza a livello nazionale nel settore calzaturiero.

La novità 2019 è l’ingresso tra gli spnsor del team di CASTELNUOVO LAVORI, presente con il suo brand sul petto della maglia. Si tratta di una ditta di Prato specializzata in opere di urbanizzazione, scavi e movimento terra, demolizioni, noleggio automezzi e trasporti, che vanta una lunga tradizione ma soprattutto una grande e vera passione per il ciclismo.

“La maglia per una squadra è un aspetto fondamentale. E’ quel simbolo da indossare, onorare e difendere. E ciò che ci rappresenta e ci distingue in gruppo agli occhi del pubblico e dei rivali. L’augurio è che questa maglia ci accompagni in una grande stagione, fatta di successi ma soprattutto di crescita per i nostri ragazzi, una stagione che possa essere anche una passerella importante per gli sponsor che hanno investito su di noi e che noi contribuiamo a rappresentare” dice il direttore sportivo Gabriele Balducci.

A completare il pool di aziende che spiccano sulla maglia ci sono PAIMEX, azienda di Cerreto Guidi leader per professionalità, creatività e sostenibilità nella creazione di shopping bag, sacchetti e buste; CAVALLO, azienda di Larciano, che ha il suo core business nella produzione e vendita di scope, spazzole e articoli per la pulizia della casa; TRI.GER. azienda di Larciano specialista nel realizzare qualsiasi tipo di infrastruttura con la tecnologia di perforazione teleguidata e inoltre altre brillanti realtà industriali del territorio quali il suolificio ELLEDI e il calzaturificio MADAF entrabe di Larciano e infine lo scatolificio GIANI di Fucecchio.

Tra gli spnsor tecnici sulla maglia figurano invece: MERIDA, il brand che mette a disposizione dei giovani squali le stesse biciclette del team Bahrain Merida di Vincenzo Nibali & Co.; poi c’è SIDI, ben in vista sul colletto della maglia, brand che rappresenta un plus per la squadra fornendo ai giovani corridori le stesse calzature utilizzate in gruppo dai professionisti; RUDY PROJECT fornitore di caschi e occhiali; SELLE ITALIA fornitore di un'altra componente essenziale per chi pedala come la sella e infine INKOSPOR produttore di integratori per il benessere e il mantenimento della forma fisica.

“Molti degli sponsor tecnici che abbiamo arrivano sempre grazie alla partnership con Vincenzo Nibali che ci permette di poter contare sul pool di aziende che collaborano con lui al team Bahrain Merida. Per una squadra under23 questo è sicuramente un aiuto fondamentale” commenta il diesse Balducci.

Inoltre il team ringrazia anche tutti gli altri sponsor, dal più grande al più piccolo, che non sono presenti sulla maglia ma che hanno altri spazi di visiblità (sui mezzi del team, sul web site, etc.) che con il loro impegno contribuiscono al sostentamento del progetto Mastromarco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024