VENETO, DOMENICA I GIUDICI DI GARA A CONVEGNO

EVENTI | 22/01/2019 | 07:19
di Francesco Coppola

"Photofinish e Giudici di Arrivo - Il fattore umano e la tecnologia al servizio del ciclismo"; "Il nuovo Regolamento Operativo dei Giudici di Gara", "Le novità che regoleranno le Norme Attuative del 2019" e "La situazione nazionale dei Commissari di Gara". Sono i temi che domenica 27 gennaio saranno affrontati durante il 47° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto in programma nella sala "Giorgione" dell'Hotel Fior a Castelfranco Veneto (Treviso).


Un appuntamento importante quello programmato dalla Commissione Giudici di Gara del Veneto, guidata da Sandro Checchin, preparato alla vigilia della nuova stagione agonistica su strada e che consente di confrontare e di mettere al servizio dei colleghi le esperienza maturate negli anni. Il Convegno tecnico, curato dallo stesso Checchin e da i componenti la Commissione - Giuseppe Canazza, Chiara Compagnin e Mario Bortolini - sarà moderato da Mario Guerretta e inizierà alle ore 9.30, dopo l'apertura del servizio di segreteria, gli accrediti e la consegna delle tessere per il 2019 (dalle ore 8 alle 9). I lavori inizieranno con il saluto alle autorità e agli invitati.


Ad affrontare il primo tema della giornata sarà Riccardo Scanferla, operatore professionista, che parlerà di "Photofinish e Giudici di Arrivo - Il fattore umano e la tecnologia al servizio del ciclismo". Toccherà poi a Giuseppe Canazza, componente la Commissione Regionale Giudici di Gara, affrontare l'argomento relativo al "Nuovo Regolamento Operativo" e quindi a i Giudici di Gara Francesco Buso e Francesco Dalla Balla illustrare le novità legate alle "Norme Attuative 2019". Dopo il coffee break, stabilito dalle 11 alle 15.15 i lavori riprenderanno con le relazioni di Serenella Montis e di Michela Vidori rispettivamente in rappresentanza della Commissione Nazionale. Subito dopo lo stesso Sandro Checchin esporrà la relazione e quindi il bilancio relativi alla stagione 2018 in Veneto e si parlerà quindi delle prospettive future.

Il Convegno proseguirà alle 11.55 con la cerimonia delle premiazioni dei Giudici di Gara con la consegna degli attestati di merito ai commissari in attività e con anzianità di tesseramento (10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45 e 50 anni).

Per l'occasione saranno consegnati i distintivi d'oro a Mario Da Lio, Antonio Pegoraro, Dialma Schraulek e Giuseppe Ivo Vettori. I premi regionali, invece, andranno a Federico Baldan, Diego Fantin, Francesca Masiero e ad Alessio Turco; mentre il Memorial dedicato allo storico segretario della CRGG del Veneto, Giovanni Rizzo, sarà consegnato a Giuliano Sanson.

Il 47° Convegno Tecnico Regionale sarà quindi concluso con la consegna della borsa di studio alla Memoria di Michele Reghin al corridore della categoria allievi, Davide De Cassan, portacolori della Bruno Gaiga C.A.M.P.I. per l'ottimo rendimento sia scolastico che sportivo. L'iniziativa, giunta al 26° anno, è promossa dal "Gruppo Amici di Michele" e dalla famiglia dello stesso giudice di gara a cui stava particolarmente a cuore l'attività scolastica e sportiva dei giovani corridori. A consegnare la Borsa di Studio sarà la signora Teresa moglie del compianto commissario di gara, Michele Reghin.

Davide De Cassan è nato a Riva del Garda (Trento) il 4 gennaio del 2002 e risiede in provincia di Verona. E' al secondo anno da Allievo e ha difeso i colori della compagine scaligera Bruno Gaiga Campi. Nel 2018 ha totalizzato quattro vittorie su strada e ha conquistato il titolo italiano su pista dell'inseguimento a squadre. Nella prossima stagione correrà per Us Ausonia Csi Pescantina. L'atleta, che ha un ottimo profitto scolastico, frequenta l'Istituto Statale Istruzione Superiore "L. Calabrese-P. Levi" (Liceo Scientifico) di San Pietro in Cariano (Verona) con una media dell'8,2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024