FISCO, COSÌ PER SPORT. DECRETO FISCALE E COMPLICAZIONI PER ASD/SSD

SOCIETA' | 15/01/2019 | 07:42
di Umberto Ceriani

Dopo la pausa per le festività natalizie, tornano gli appuntamenti quindicinali con il nostro fiscalista Umberto Ceriani, dedicati alla realtà delle Associazioni Sportive. Buona lettura.

Il Decreto Fiscale approvato a dicembre prevede grosse complicazioni per tutte le associazioni (di qualsiasi natura) o SSD titolari di P.IVA con opzione per la Legge 398 che nel corso del 2018 hanno emesso fatture per un importo pari o superiore a 65.000€:

Articolo 10, comma 1, DL 119/2018 
Sono esonerati all’obbligo di emissione della fattura elettronica i soggetti passivi (quindi tutte le associazioni, sportive e non sportive, che hanno optato per la Legge 398) che nel periodo di imposta precedente (ossia il 2018) hanno conseguito ricavi da attività commerciale per un importo non superiore a 65.000€, se invece hanno percepito compensi commerciali superiori a questa soglia sono soggetti all’obbligo di fatturazione elettronica ma la fattura deve essere emessa dal cessionario o committente (ossia dal cliente) e non dall’associazione.


Le associazioni sono comunque tenute all’obbligo di ricezione delle fatture elettroniche passive ed alla loro conservazione sostitutiva decennale.


Quindi se nel corso del 2018 avete emesso fatture ed incassato da attività commerciale meno di 65.000€ siete esentati dall’obbligo di emissione di Fattura Elettronica. Il problema sorge se nel 2018 avete superato tale soglia in quanto la norma prevede che la Fattura Elettronica non sia emessa da voi, ma dal vostro cliente facendo un Autofattura o una fattura per conto dell’associazione, la norma non chiarisce bene il comportamento da attuare.

Ribaltare l’onere dell’emissione della fattura sul cliente non è di certo agevole, inoltre prevedere che il cliente emetta autofattura implica l’applicazione della normativa relativa al Reverse Charge (inversione Contabile) che significa che il cessionario che farà la fattura non vi dovrebbe versare l’intero importo della fattura, ma solo l’imponibile mentre sarebbe tenuto a versare l’IVA integralmente in base all’Inversione Contabile.

Ma quindi le associazioni come potrebbero tenere per sé il 50% dell’IVA forfettariamente abbattuta?
Inoltre la norma non precisa cosa accada nel caso di fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione, continuano ad essere elettroniche oppure no? E se invece il cliente fosse un privato o un’altra ASD in 398 come potrebbe emettere autofattura?

La norma è lacunosa e si attendono chiarimenti urgenti in merito, alcuni commercialisti suggeriscono di emettere fattura elettronica per aggirare il problema, ma la norma se non esclude questa possibilità in realtà neppure lo prevede. Di conseguenza al momento non esistono soluzioni certe da applicare o da consigliare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Reverse Charge abrogato
15 gennaio 2019 19:26 mrfc
Segnalo che reverse charge previsto dal decreto di ottobre convertito in legge il 18/12 è abrogato in finanziaria. Lo sponsor emette fattura per associazione sopra i 65.000 euro e aggiunge iva come sempre. La Asd versa la metà dell’iva che Incassa. Cordiali saluti F.Sansottera

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brutto guaio in casa EF Education Easypost: Łukasz Wiśniowski salterà il resto della stagione delle classiche a causa di un infortunio riportato nella caduta di Gent-Wevelgem. I nuovi acertamenti cui si è sttoposto il corridore polacco questa mattina hanno evidenziato...


Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota piattaforma Topstone ad un livello superiore. Per proseguire nella lettura vai su...


Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI