LA PARIGI-NIZZA VA ALL'ASSALTO DEL TURINI!

PROFESSIONISTI | 09/01/2019 | 13:08

La Parigi-Nizza "invade" il terreno sacro dei rallisti e affronterà per la prima volta nella sua storia il Col du Turini, la salita simbolo del Rally del Montecarlo. Il valico a quota 1607 metri, affrontato tre volte dal Tour de France (1948, 1950 e 1973) sarà il momento chiave della Corsa del Sole, la cui edizione 2019 è stata presentata ufficialmnte oggi. Louison Bobet, Jean Robic e Vicente Lopez Carril hanno messo la loro firma su questa salita che misura 15 km al 7,3% di pendenza media e questo dà certamente l'idea della durezza della tappa che precederà la conclusione di Nizza.


L’altro momento chiave della corsa sarà senza dubbio la crono di 25,5 km attorno a Barbentane (Bouches-du-Rhône) nel cuore del Massiccio del la Montagnette. Una breve salitella porta all'abbazia di Saint-Michel-de-Frigolet a metà corsa, per il resto sarà una prova ideale per gli specialisti delle prove contro il tempo.


Il via della corsa verrà dato per il decimo anno consecutivo dal Dipartimento dell'Yvelines con frazioni destinate ai velocisti come Caleb Ewan, Mark Cavendish, Arnaud Démare, Dylan Groenewegen e Alexander Kristoff che hanno annunciato la loro presenza.

Dopo il Turini, la tappa consecutiva si concluderà una volta di più sulla Promenade des Anglais nel cuore di Nizza. Marc Soler difenderà il tiolo conquistato nel 2018 affiancato dal compagno di squadra Nairo Quintana, ma la concorrenza si annuncia importante a cominciare da Simon Yates, Romain Bardet, Tony Gallopin, Miguel Angel Lopez e Tim Wellens.

Gli organizzatori di Aso hanno ottenuto una deroga dall'Uci per poter invitare un ventitreesimo team anziche i 22 previsti dal regolamento: in questo modo sono state invitate tutte e cinque le formazioni Professional transalpine.

Le tappe della Paris-Nice 2019:

Dimanche 10 mars, 1ère étape : Saint-Germain-en-Laye > Saint-Germain-en-Laye, 138,5 km
Lundi 11 mars, 2ème étape : Les Bréviaires > Bellegarde, 163,5 km
Mardi 12 mars, 3ème étape : Cepoy > Moulins/Yzeure, 200 km
Mercredi 12 mars, 4ème étape : Vichy > Pélussin, 210,5 km
Jeudi 14 mars, 5ème étape : Barbentane > Barbentane, 25,5 km (clm individuel)
Vendredi 15 mars, 6ème étape : Peynier > Brignoles, 176,5 km
Samedi 16 mars, 7ème étape : Nice > Col de Turini La Bollène-Vésubie, 181,5 km
Dimanche 17 mars, 8ème étape : Nice > Nice, 110 km

Saranno 23 le formazioni al via

Diciotto i team di WorldTour ammessi di diritto

AG2R LA MONDIALE

ASTANA PRO TEAM

CCC TEAM

BORA – HANSGROHE

EF EDUCATION FIRST

GROUPAMA – FDJ

LOTTO SOUDAL

MOVISTAR TEAM

MITCHELTON – SCOTT

TEAM DIMENSION DATA

TEAM KATUSHA ALPECIN

TEAM JUMBO-VISMA

TEAM SUNWEB

TREK-SEGAFREDO

UAE TEAM EMIRATES

BAHRAIN – MERIDA

DECEUNINCK – QUICK-STEP

TEAM SKY

Gli organizzatori hanno assegnato cinque wildcard

TEAM ARKEA – SAMSIC

COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS

DIRECT ENERGIE

DELKO MARSEILLE PROVENCE

VITAL CONCEPT – B&B HOTELS

Copyright © TBW
COMMENTI
wild card
9 gennaio 2019 19:37 cannonball
ASO non scende a compromessi, wild card a chi vuole lei senza favoritismi e sponsor, tutte le francesi (magari succedesse cosi anche da noi)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024