IL CICLISMO HA DATO L'ULTIMO SALUTO A GIANCARLO OTELLI

LUTTO | 05/01/2019 | 20:51

Un bagno di folla, di tutte le età, per ricordare una persona generosa, competente e che ha dato tanto al mondo del ciclismo e non solo. Oggi pomeriggio il paese bresciano di Sarezzo si è fermato per l’ultimo saluto a Giancarlo Otelli, patron dell’Aspiratori Otelli scomparso improvvisamente nei giorni scorsi all’età di 66 anni. Vasto il cordoglio suscitato nella comunità della Valtrompia e nel mondo delle due ruote, dove Giancarlo era conosciuto e stimato per aver coltivato negli anni una realtà di primissimo piano nel movimento italiano, rampa di lancio per tantissimi ragazzi poi approdati al professionismo.


Prima della mesta cerimonia, incessante il via vai per la visita ai familiari nella sua abitazione di Valle di Sarezzo, da dove poi è arrivato il feretro, accolto davanti alla chiesa dai tecnici e dai ragazzi dell’Aspiratori Otelli in divisa ciclistica a scortare il loro presidente. Tra loro, anche Michele Gazzoli, che sulle spalle teneva quella casacca che è stata sua per dodici anni, da G1 a Juniores, prima del grande salto compiuto nello scorso anno. Ma Otelli era conosciuto e stimato da tutti per quanto ha saputo fare nel corso degli anni e non a caso era benvoluto in tutt’Italia. A salutarlo per l’ultima volta erano presenti anche i “pro” Jakub Mareczko e Roberto Ferrari, cresciuti in passato nell’Otelli, oltre al ct azzurro Juniores Rino De Candido e il vicepresidente federale vicario Daniela Isetti. Dal Piacentino, inoltre, sono arrivati i giovani ciclisti, accompagnati dai tecnici e dalla dirigenza guidata dal presidente Mauro Veneziani, del Cadeo Carpaneto, realtà che per il quinto anno collabora con l’Aspiratori Otelli nel panorama giovanile maschile. Presente, inoltre, anche il presidente provinciale piacentino Fci Giovanni Cerioni.
Un applauso di cuore ha accolto l’ingresso in chiesa del feretro, su cui è stata appoggiata anche una maglia della squadra, con i ragazzi che hanno “scortato” il loro patron durante la cerimonia, celebrata da don Camillo Pedretti, parroco di Sarezzo.
“La più bella predica – le sue parole dopo la lettura di un brano tratto dal Vangelo secondo Luca – è la vostra presenza; non risponde ai perché, ma dice che Giancarlo era benvoluto da tanta gente, che al giorno d’oggi è già molto. Chi ha fatto del bene, un posto in Paradiso ce l’ha. Mi parlava sempre dei suoi ragazzi, erano la sua passione, corrisposta da tutti voi, giovani e più grandi, che vedo qui in divisa. Il bene genera sempre il bene e ho sentito più volte considerare Giancarlo il “mio papà”: era un uomo generoso e per questo benvoluto. Lo ricordiamo come colui che ha riempito di gioia tante generazioni. Lassù incontrerà Marco Pantani e si racconteranno le proprie avventure. A voi ragazzi vi starà dicendo di continuare e di non arrendersi mai”.
“Grazie Giancarlo – le parole di un dirigente dell’Aspiratori Otelli – hai insegnato il rispetto, l’impegno, l’educazione, la fiducia. Sei stato un grande maestro e tutor per tutto il gruppo”. Toccanti anche le parole di Davide Bardelloni, giovane direttore sportivo della formazione Juniores targata Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto. “Grazie perché sei sempre stato generoso, umile, sensibile e hai fatto crescere tanti giovani con la bicicletta. La tua energia e il tuo entusiasmo rimarranno sempre accanto a noi; sapevi motivarci, avevi sempre un pensiero per ognuno di noi e telefonavi al momento giusto, come se sapessi alla perfezione come ci sentivamo. Tutti noi siamo cresciuti grazie a te. Sei stato e sarai sempre un punto di riferimento. Ti vogliamo bene e da lassù continuerai a pedalare accanto a noi”.
Infine, il corteo funebre, scortato da quattro ragazzi in bicicletta, si è diretto verso il cimitero di Sarezzo dove la salma è stata tumulata. Domenica 13  gennaio verrà celebrata una messa in suffragio nella chiesa di Valle.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024