TROFEO TOSCO UMBRO. ASSEGNATI I TITOLI TOSCANI

CICLOCROSS | 30/12/2018 | 15:03
di Antonio Mannori

Nei pressi dei giardini comunali di Lungarno Tripoli e lungo l’argine destro e la golena del fiume Arno, si è tenuto nell’ultima domenica dell’anno che se ne va, il Campionato Toscano di ciclocross (116 gli iscritti, 104 quelli che complessivamente hanno preso parte a questo Trofeo Cross Cuoio e Pelli)) con l’assegnazione di una ventina di titoli in palio. La consegna delle relative maglie e dei premi, a cura dell’U.C. S.Croce, presso i locali della Biblioteca Comunale. La manifestazione era valida come 11^ prova del Trofeo Tosco-Umbro. Partenza ed arrivo a ridosso del centro di S.Croce sull’Arno, mentre il circuito che ha ospitato la rassegna lungo due Km e mezzo circa, si è rivelato tecnicamente interessante, con una scalinata che portava nei pressi dell’argine del fiume. Mattinata con il sole ma fredda.


LE GARE: Alle 10 la prima partenza con donne, juniores ed Amatori Master Fascia 2. Ha dominato la squadra di casa che ha interamente occupato il podio con la vittoria di Filippo Cecchi sui compagni di squadra Dati e Arzilli. E’ seguita la gara Open maschile con 22 partenti tra Elite-under 23 e gli Amatori Master della Fascia 1. Qui ha preso la testa l’under 23 Alessio Trabalza nei confronti dell’èlite Carozzo, che lo ha raggiunto dopo 43’ minuti di gara e lo ha anticipato di qualche metro al traguardo dopo un finale incerto. Per entrambi peraltro i due titolo toscani previsti.


Poco dopo mezzogiorno il via agli esordienti e allievi (maschi e femmine) con vittoria assoluta per il modenese Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti) dopo una bella sfida con il valdarnese Tommaso Ferri giunto a una dozzina di secondi dal vincitore, ma comunque felice per aver vinto il titolo toscano allievi 1° anno, mentre è andata a Ludovico Crescioli (3°) la maglia di campione regionale del 2° anno. Infine la quarta ed ultima partenza con i giovanissimi della G6, ed il successo firmato ancora una volta dalla brava Nelia Kabetaj tra le femmine e dal suo altrettanto bravo compagno di squadra Andrea Nannini, entrambi del G.S. Borgonuovo di Prato. Per chiudere il solito elogio a Christian Ferrari di Segreteriagare.it, che in tempo reale ha reso noto le classifiche giro dopo giro, di questa manifestazione patrocinata dal Comune di S.Croce sull’Arno. 

OPEN: 1)Marco Carozzo (Fosco Bessi Calenzano) – Elite -2)Alessio Trabalza (Vallerbike) – Under 23 - 3)Flaviano Mogavero (Vallerbike); 4)Nicola Parenti (Fosco Bessi); 5)Alessandro Bertola (Casano).

JUNIORES: 1)Filippo Cecchi (S.Miniato-S.Croce); 2)Tommaso Dati (id.) a 1”; 3)Gabriele Arzilli (id.) a 3”; 4)Enrico Ercolani (Elba Bike Scott) a 12”; 5)Gianluca Ferruzzi (Team Zhiraf Guerciotti).

ALLIEVI: 1)Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti) – 1° anno – 2)Tommaso Ferri (Olimpia Valdarnese) a 12”; 3)Ludovico Crescioli (Empolese Lupi) a 1’13” – 2° anno – 4)Gabriele Bertini (Olimpia Valdarnese); 5)Gabriele Leonardi (Borgonuovo.

ESORDIENTI: 1)Tommaso Alberti (Elba Bike Scott); 2)Nico Biagi (Borgonuovo) a 8”; 3)Riccardo Lorello (Fosco Bessi) a 50”; 4)Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino); 5)Niccolò Pieri (Daccordi).

GIOVANISSIMI (G6): 1)Andrea Nannini (Borgonuovo); 2)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 3)Damiano Petri (Fosco Bessi); 4)Stefano Garramone (S.Miniato-S.Croce); 5)Marco Merola (Pol. Milleluci).

GIOVANISSIMI (Femmine): 1)Nelia Kabetaj (Borgonuovo); 2)Angeliuca Belardi (Avis Gualdo Tadino).

DONNE ALLIEVE: 1)Giorgia Giannotti (Sc Garfagnana MTB); 2)Asia Ranucci (Fiamme Oro); 3)Serena Semoli (Olimpia Valdarnese); 4)Greta Zingoni (Inpa San Vincenzo).

DONNE ESORDIENTI: 1)Alice Verri (Pol. Molinella); 2)Alessia Bertolino (Avis Gualdo Tadino); 3)Letizia Barra (Elba Bike Scott); 4)Rebecca Tomei (Fosco Bessi).

DONNE JUNIOR: 1)Rachele Bonzanini (Racconigi Cycling Team); 2)Lara Scarselli (S.Miniato-S.Croce).

DONNE ELITE: 1)Silvia Folloni (Tean Zhiraf Guerciotti).

AMATORI: Hanno ottenuto la vittoria, Mattia Zoccolanti (ELMT), Leonardo Chieruzzi (M1), Benedetto Ceppitelli (M2), Mirco Balducci (M3), Andrea Pighini (M4), Maurizio Firenze (M5), Giampaolo Giannini (M6), Massimo Burzi (M7), Franco Corsini (M8), Annalisa Fontanelli (Women 1)

I CAMPIONI TOSCANI:  Marco Carozzo (Elite), Alessio Trabalza (Under 23), Filippo Cecchi (Juniores); Tommaso Ferri (Allievi 1° anno), Ludovico Crescioli (Allievi 2° anno), Tommaso Alberti (Esordienti 2° anno), Silvia Felloni (Donne Elite); Lara Scarselli (Donne Junior); Giorgia Giannotti (Allieva 1° anno), Letizia Barra (Esordiente).

PER GLI AMATORI: Mirko Marini (M2), Mirco Balducci (M3), Fabrizio Ferruzzi (M5), Giampaolo Giannini (M6), Massimo Burzi (M7), Franco Corsini (M8), Annalisa Fontanelli (Women 1).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024