SAN FIOR. LA LOMBARDIA CONQUISTA LA COPPA ITALIA

CICLOCROSS | 27/12/2018 | 15:58

La città di San Fior, nella Marca Trevigiana, oggi ha accolto quasi 200 ragazzi e ragazze delle categorie esordienti e allievi in rappresentanza di 15 regioni italiane in occasione della Coppa Italia giovanile di ciclocross 2018. L’organizzazione è stata perfettamente curata dalla S.S. Sanfiorese, sodalizio presieduto dal sindaco di San Fior Gastone Martorel, che 24 ore prima aveva curato anche l’organizzazione della tappa del Trofeo Triveneto. Il divertente tracciato di gara, della lunghezza di poco più di 3 chilometri, è stato disegnato dagli esperti Alessandro Fontana, Luigino Casagrande e Riccardo Piccin.
Il racconto
La giornata si è aperta con la presentazione delle rappresentative regionali all’interno della gremita sala polifunzionale del comune di San Fior. Alle 11,30 è scattata la prova del Team Relay, ovvero una gara a staffetta. Ogni rappresentativa era composta da 5 atleti, ognuno dei quali doveva percorrere un giro del percorso. La prova è stata emozionante e ricca di colpi di scena. Alla fine l’ha spuntata il Veneto 2 grazie al giro finale velocissimo compiuto dall’ultimo staffettista Fabrizio Perin, beniamino di casa della Sanfiorese. Alle sue spalle si sono piazzati Lombardia 1 e Veneto 1.
Nel pomeriggio si sono svolte le competizioni degli esordienti e degli allievi. Tra gli esordienti 2° anno l’epilogo è stato allo sprint tra Anthony Montrone e Mattia Settin. Alla fine l’ha spuntata il ragazzo rappresentante della Puglia 1 su quello del Veneto 2, mentre il terzo posto è stato conquistato da Milo Marcolli della Lombardia 1, giunto al traguardo con 40 secondi di ritardo.
La gara delle donne esordienti ha proposto, dall’avvio fino alla conclusione, l’attacco di due ragazze venete, ovvero Veronica Grisotto (Veneto 3) e Giorgia Mengotti (Veneto 2). L’arrivo è stato semplicemente emozionante. La trevigiana e la vicentina hanno tagliato la finish line di San Fior a braccetto, festeggiando la doppietta del proprio comitato di appartenenza. La prima a tagliare il traguardo è stata Veronica Grisotto. Terza posizione, con un ritardo di 11 secondi, per la campionessa italiana Federica Venturelli della Lombardia 1.
La competizione riservata agli allievi 2° anno è stata incertissima. Solo negli ultimi metri di gara il campione italiano Ettore Loconsolo, della Puglia 1, è riuscito a guadagnare quei pochi metri che gli sono bastati per intascare la vittoria. Seconda piazza a 8 secondi per Gabriel Fede (Piemonte 1) e terza per Vittorio Carrer (Puglia).
Anche la prova degli allievi del 1° anno è stata molto incerta sino all’ultimo giro, quando sono riusciti ad avvantaggiarsi Andrea Dallago (Bolzano 1) e Marco Betteo (Piemonte 1). Nel testa a testa finale la ruota più veloce è stata quella dell’atleta bolzanino. In terza posizione, con 9 secondi di ritardo, Ivan Carrer (Puglia 1).
Tra le donne allieve la protagonista numero 1 è stata la marchigiana del 1° anno Eleonora Ciabocco, che nel corso della tornata finale ha raggiunto e superato il tandem di testa delle allieve del 2° anno composto da Giulia Challancin e Alice Papo. La rappresentante della Lombardia 2 e del Friuli 4 hanno messo in saccoccia la 1^ e la 2^ piazza tra le ragazze più grandi. Alle loro spalle sul terzo gradino del podio, a 28 secondi, Lucia Bramati (Lombardia 1).
Tra le allieve del 1° anno, invece, Eleonora Ciabocco ha inflitto 32 secondi a Beatrice Fontana (Veneto 1) e 53 secondi a Martina Recalcati (Lombardia 3).
Alla fine delle competizioni, il comitato della Lombardia 1 è riuscito a mettere nel proprio carniere 133 punti, che gli hanno consentito di trionfare nella Coppa Italia giovanile 2018. Sono così saliti sul gradino più alto del podio Federica Venturelli, Milo Marcolli, Filippo Agostinacchio, Lucia Bramati e Matteo Fiorin. Secondo gradino del podio con 122 punti per il Piemonte 1, composto da Gabriel Fede, Marco Betteo, Martina Sanfilippo, Sara Fiorin e Alessandro Perracchione. Terzo grandino del podio con 115 punti per il Veneto 1, rappresentato da Giorgia Mengotti, Mattia Settin, Fabrizio Perin, Enrico Barazzuol e Sara Vicentini.
“Sono contentissimo di questa giornata che rimarrà indimenticabile nella storia sportiva di San Fior – queste le parole del sindaco Gastone Martorel – Tutto è filato liscio. Il lavoro in queste settimane è stato molto però la soddisfazione ripaga tutta la fatica. Ritengo che eventi di questo genere siano importanti per la promozione del nostro bellissimo territorio e che abbiano una importante ricaduta economica su di esso. Grazie di cuore a tutti i consiglieri, i volontari della mia squadra e tutti i collaboratori che hanno reso perfetto ogni dettaglio. Non posso non ringraziare i nostri amici sponsor per il solito grande sostegno”.
(in allegato la classifica finale)



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024