TEAM GAUSS: ECCO LA NUOVA ROSA DEL 2019

DONNE JUNIORES | 22/12/2018 | 07:11

Il 2019 è solo alle porte, ma la formazione juniores del Team Gauss è già pronta per lo start della nuova stagione.
Quest’anno il numero delle portacolori sale a dodici, con numerosi innesti soprattutto al primo anno ed alcune conferme tra le ragazze ormai veterane di categoria.
Ad esordire in questo nuovo mondo troviamo infatti le toscane Milena Del Sarto dal Team Zhiraf ed Eleonora Veroni dalla Inpa San Vincenzo, la veronese Vanessa Cordioli dal Cycling Team Ekoi Petrucci, la modenese Elisa Lugli dalla Stella Alpina di Renazzo, e le lombarde Sofia Clerici e Giorgia Dioguardi, entrambe dalla BePink, assieme a Marta Serlonghi dal Team Nuvolento.
Al secondo anno di categoria invece si presentano la nostra Giulia Luciani, Veronica Zaninelli dal GS Mendelspeck e Giulia Manara, di rientro alle gare dopo un anno di stop.
Infine, al terzo anno tra le atlete juniores, quindi al primo anno di categoria elite, troviamo Emanuela Zanetti e Diana Locatelli.
 
Commenta il diesse, Julia Martisova: “La formazione di quest’anno è stata rinnovata quasi completamente. Abbiamo confermato tre atlete dal 2018, perché si sono sapute dimostrare atlete meritevoli e che si sono sapute distinguere per il loro impegno. Emanuela Zanetti è la nostra velocista, deve ancora ultimare il suo processo di maturazione, ed è per questo che militerà con noi ancora per un anno.  Nella scorsa stagione  ha collezionato numerosi podi e piazzamenti di tutti rilievo e siamo certi che potrà ripetersi, anche migliorando. Diana Locatelli sarà invece con noi per il secondo anno consecutivo: è cresciuta molto dopo un primo anno tra le juniores un po’ travagliato e la sua voglia di mettersi in gioco sarà fondamentale come ruolo di guida nei confronti di tutte le compagne più giovani. Giulia Luciani, infine, sta continuando nella sua crescita e potrà sicuramente esprimere al meglio le sue potenzialità.”

Continua poi: “Per questo 2019 abbiamo deciso di ampliare la nostra rosa di atlete, aumentando soprattutto il numero di atlete al primo anno. Con le ragazze giovani possiamo intraprendere un processo più a lungo termine,  con un lavoro che comprenda degli obiettivi graduali e che cerchi di attutire il più possibile il passaggio dalla categoria delle allieve a quella juniores e open. Assieme al mio staff (con Maurizio Dal Santo, Eros Da Tos, Manuel Bacchin e Silvio Bellù) abbiamo già cominciato ad affrontare una buona preparazione invernale, appoggiandoci a  Stefano Ceccon, che cerci di coincidere il più possibile con il principio della multidisciplinarietà: oltre alla palestra, le ragazze si stanno dedicando anche al nuoto, alla mountain bike, alle camminate in montagna e al corpo libero. A breve inizieremo con alcuni ritiri e con il vero lavoro su strada.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024