CICLISTICA SANTERNO, UNA SCUOLA CHE DA' FRUTTI

GIOVANI | 13/12/2018 | 07:21

Il 2018 è stato un anno intenso ed estremamente positivo per la Ciclistica Santerno Fabbi Imola è la società sportiva giovanile che dal 1995 svolge attività ludica, agonistica e organizzativa per consentire a ragazze e ragazzi del territorio di provare l’esperienza del ciclismo agonistico in sicurezza.


Nel 2018 hanno vestito i colori della società gialloverde, fondata da Ilario Rossi e oggi presieduta da Luca Martelli, 24 tesserati tra i 7 e i 16 anni: 5 Allievi, 7 Esordienti e 12 Giovanissimi, seguiti da ben 8 tecnici riconosciuti dalla Federazione Ciclistica Italiana e da tanti altri volontari che gravitano attorno al team (si arriva a 100 volontari impegnati nelle attività organizzative).


“Per noi il ciclismo è un’esperienza di crescita attraverso la pratica di uno sport che insegna i valori dell’impegno, della costanza e dell’attitudine al lavoro di squadra, ma allo stesso tempo anche al confronto con se stessi - riassume Luca Martelli, presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola -. Un’esperienza di crescita che riguarda sia i ragazzi e le ragazze che aiutiamo ad avvicinarsi all’uso della bicicletta, sia i nostri volontari che dedicano il proprio tempo e le proprie competenze al progetto. I direttori sportivi e gli atleti sono già al lavoro per organizzare l’attività 2019, insieme alle famiglie, continuando a portare avanti la nostra idea di ciclismo, che vede la crescita personale come obiettivo primario”.

L’attività di avviamento al ciclismo prevede allenamenti e gare, partecipando agli appuntamenti del calendario ciclistico regionale e nazionale con i propri tesserati; non mancano occasioni in cui anche bambini e bambine non tesserati possono provare l’emozione di salire su una vera bicicletta da corsa in sicurezza. Nel 2018, circa 500 bambini e bambine hanno partecipato alle gimcane organizzate dalla società gialloverde, in collaborazione con il Comune di Imola, in diverse occasioni, come “Sport al Centro”, nell’attesa dell’arrivo della tappa del Giro d’Italia Osimo-Imola a maggio, nell’ambito di manifestazioni come “Giocando in Piazza”, “Imola di Mercoledì” o in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dalla vittoria di Adorni ai Campionati del mondo di Imola 1968.

Dal punto di vista organizzativo, oltre a due raduni cicloturistici di autofinanziamento a febbraio e a ottobre, il focus è sull’organizzazione di gare per le categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi, che hanno visto complessivamente al via oltre 900 giovani partecipanti nel 2018.
Il 23° GP Fabbi Imola, due giorni ciclistica che coinvolge tutte e tre le categorie dai 7 ai 16 anni, il 21 e 22 luglio 2018 ha visto gareggiare all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola oltre 750 ragazzi e ragazze, in una struttura polivalente particolarmente indicata per praticare ciclismo giovanile in sicurezza, dove i Giovanissimi gialloverdi da alcuni anni si allenano un paio di volte a settimana nello spazio chiuso del paddock 3.

Il 20° Memorial Luciano Pezzi, gara in linea per Allievi che si è svolta domenica 16 settembre 2018, ha portato quasi 150 concorrenti al via di Toscanella, per poi darsi battaglia fino al suggestivo arrivo tra i Muri Dipinti di Dozza, uno dei borghi più belli d’Italia.

Valori come impegno, costanza e sacrificio, centrali nel progetto di ciclismo della Santerno Fabbi Imola, sono fondamentali per la crescita personale, in una società che vuole formare uomini, non campioni.

E se i risultati più importanti sono sicuramente quelli scolastici, affrontare il ciclismo con impegno e forza di volontà porta anche, come conseguenza, buoni risultati sportivi: nel 2018 la Ciclistica Santerno ha raccolto complessivamente 11 vittorie, 31 podi e circa 70 piazzamenti nei primi dieci, oltre a tre convocazioni nelle selezioni emiliano-romagnole (due per l’Allievo Montefiori, una per l’Esordiente Maccaferri) e un 4° posto ai Campionati italiani a cronometro Allievi (Matteo Montefiori). Non meno importante, entrambi gli Allievi di secondo anno, che saranno Juniores nel 2019, sono riusciti a trovare squadra per la prossima stagione: Matteo Montefiori (3 vittorie) all’Italia Nuova Borgo Panigale, Alessio Grillini al Team Alice Bike Cesenatico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024