A FILIGNANO LA GRANDE FESTA DEL MOLISE CHE PEDALA

FESTA | 06/12/2018 | 09:38

Una grande festa per tutto il movimento ciclistico molisano a Filignano, alle porte di Isernia, nel celebrare un anno di successi e proiettarsi idealmente sul 2019 che verrà.


Ospiti nell’elegante e suggestiva cornice di Palazzo Ferri, edificio rurale gestito dalla famiglia Izzi e con al suo interno un museo didattico della civiltà contadina, si sono svolte le premiazioni dell’attività 2018 in seno alla delegazione regionale FCI Molise alla presenza di Lorenzo Coia (sindaco di Filignano e presidente della Provincia di Isernia), Elisabetta Lancellotta (delegato allo sport Coni Isernia), Mauro Marrone (delegato regionale FCI Molise), Vincenzo Rea (delegato provinciale FCI Isernia) e Ilario Di Placido (maestro di mountain bike e docente territoriale Coni Molise).


A fare gli onori di casa Pietro Verrecchia e la Iap’ca Iap’ca Filignano, società molto attiva nell’associazionismo sportivo locale che è riuscita a portare alla ribalta la comunità di Filignano con lo svolgimento della Mainarde Bike Race di mountain bike (nuova edizione il 12 maggio del prossimo anno), una bella vetrina per la provincia di Isernia teatro nel 2019 del passaggio del Giro d’Italia professionisti in occasione della tappa Cassino-San Giovanni Rotondo il 16 maggio.

Il paraciclismo si è confermato il settore rivelazione per il secondo anno di fila grazie alla Maniga Paracycling Team con Lorena Ziccardi, regina ai campionati italiani WC2 strada e cronometro, in aggiunta agli altri titoli tricolori ottenuti da Michele Piacquadio (terzo posto a cronometro MC4) e Angelo Zanotti (secondo posto su strada nel tandem).

Ancora agli onori delle cronache il settore fuoristrada non solo per il coinvolgimento del Molise in alcuni circuiti di grande risonanza extra-regionale (I Sentieri del Sole e dei Sapori, Sulle Orme dei Sanniti e il Trofeo dei Parchi Naturali), ma per la bravura dei propri corridori con la consegna dei premi a Stella Salvatore (master donna  – cross country), Jacopo De Camillis (master junior – cross country), Giuseppe Francischiello (élite sport – cross country), Davide Caroselli (master 1 – marathon e cross country),  Emiliano Lombardi (master 2 – marathon e cross country), Paolo Bettini (master 3 – cross country), Tony Di Tomaso (master 3 – marathon), Gianluca Risi (master 4 - cross country), Luigi Pietro Cicerone (master 5 –marathon e cross country), Giulio De Camillis (master 6 –cross country), Armando Di Meo (master 7 – cross country) e Lino Cardillo (master 8 – granfondo e cross country).

Non da meno anche i giovani Francesco Rea (esordienti secondo anno – cross country), Sergio Vendittelli (allievi - cross country) e Alessandro De Luca (juniores - cross country). In rassegna anche le società vincitrici dei titoli regionali fuoristrada: l’Isernia Bike Team (3), la Matese Mtb (3), l’Aesernia Bikers (3), la Sessan Bike (2), la Iap’ca Iap’ca Filignano (2), la Molise Tour Bike (1) e la Polisportiva Petrella Tifernina (1).

L’unico settore in cui si dovrà lavorare molto è quello agonistico-giovanile, nel tentativo di far ripartire il ciclismo di base nelle categorie giovanissimi ed esordienti ma il Trittico del Molise per la categoria allievi rimane il faro e il fiore dell’occhiello di tutta la regione, nonchè un trampolino di lancio per molti corridori come accaduto quest’anno a Lorenzo Germani che, pochi giorni dopo lo svolgimento del Trittico (da lui vinto per la seconda volta consecutiva), è riuscito a conquistare il campionato italiano allievi a cronometro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024