AROMITALIA, SOFIA BEGGIN E' IL PRIMO COLPO

DONNE | 06/12/2018 | 07:01

Primo entusiasmante colpo di mercato per il rinnovato team Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano, che si appresta a vivere un’altra importante stagione agonistica sulle strade del grande ciclismo in rosa. L’U.C.I. Women’s Team toscano, in vista dell’annata 2019, si è assicurato le prestazioni di Sofia Beggin, senza dubbio uno dei migliori talenti del ciclismo azzurro. La padovana di Bastia di Rovolon, nata il 12 ottobre del 1997, ha mostrato al mondo le sue innate qualità soprattutto nella categoria junior, dove ha colto otto successi su strada, conquistando anche una medaglia d’oro ed una medaglia d’argento agli “Youth Olympic Games” (i Giochi Olimpici Giovanili) di Nanjing 2014 ed il titolo di campionessa nazionale su strada 2015. Sofia è stata anche pedina fondamentale delle nazionali azzurre di Dino Salvoldi al Campionato del Mondo di Ponferrada 2014 ed ai Campionati Europei di Nyon 2014 e di Tartu 2015.


La simpatica ragazza veneta, nel corso delle sue prime tre stagioni nella massima categoria, ha potuto accumulare una straordinaria dose di esperienza prendendo parte alle più prestigiose prove dell’U.C.I. Women’s World Tour, comprese tre edizioni del “Giro Rosa”, la Ronde van Vlaanderen, l’Amstel Gold Race, La Flèche Wallonne Féminine, la Liège-Bastogne-Liège Femmes, la Course by Le Tour de France, la Gent-Wevelgem, l’Emakumeen XXXI. Bira ed il Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio. Al debutto da elite ha colto un’ottava piazza nella classifica finale giovani della “Route de France U.C.I. 2.1” ed un quinto posto al “Gran Premio della Liberazione Pink U.C.I. 1.2”, mentre nella stagione 2017 ha sfiorato una straordinaria ‘top ten’ alla “Strade Bianche U.C.I. WWT”, è giunta quinta al “Campionato Italiano”, ha colto una settima piazza nella prima frazione del “Giro Rosa U.C.I. WWT” ed un fantastico sesto posto nella classifica generale finale della Vuelta Femenina a Costa Rica U.C.I. 2.2.


"In queste ultime stagioni abbiamo potuto ammirare l’enorme potenziale di Sofia in alcune tra le più importanti competizioni del calendario ciclistico internazionale - ha affermato il presidente del team Aromitalia Basso Bikes Vaiano Stefano Giugni - per questo abbiamo fatto di tutto per portarla nella nostra formazione. Crediamo molto in lei e nelle sue straordinarie qualità, siamo sicuri che con tanto impegno e grande forza di volontà potrà regalarci tante belle soddisfazioni.”

Sofia è una ragazza vincente, determinata, solare, altruista e sempre sorridente, che crede nella forza del gruppo e nello spirito di squadra sintetizzato con il motto: “una per tutte… tutte per una”. Da questo punto di vista la Beggin, diplomata in agraria, ha sempre saputo anteporre le esigenze del team agli obiettivi personali. Eccelle in salita, predilige competizioni che si disputano su tracciati impegnativi dal punto di vista altimetrico e si adatta perfettamente alle condizioni meteorologiche avverse, non temendo pioggia, neve, vento e freddo. Non a caso è stata anche campionessa italiana e pluri-vittoriosa sugli sterrati invernali del ciclocross.

Sono davvero entusiasta di intraprendere questa nuova avventura - ha sottolineato una raggiante Sofia Beggin poco dopo la firma del contratto con la formazione pratese - dopo una stagione 2018 caratterizzata da diversi guai fisici, che non mi hanno permesso di esprimermi ai massimi livelli, punto ad un pronto riscatto con questo nuovo team. Ringrazio il presidente Stefano Giugni e tutto il suo staff per la fiducia che hanno riposto in me. Fiducia che cercherò di ripagare nel miglior modo possibile impegnandomi al massimo e dando tutta me stessa in ogni tipo di competizione.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024