DOMENICA A TRIESTE LA FESTA DEL CICLISMO FRIULANO

PREMI | 20/11/2018 | 07:46

Si terrà domenica 25 novembre, a partire dalle ore 10, all'interno del suggestivo Magazzino 26, al Molo 6 del Porto Vecchio di Trieste la tradizionale festa del ciclismo friulano. Una autentica parata di stelle quella che si attende in uno dei luoghi maggiormente ricchi di significato e di storia di Trieste, recentemente restaurato e divenuto negli ultimi anni polo di attrazione culturale per l'intera città.

Il 2018, che ha regalato al Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia della FCI un'altra incredibile serie di successi in campo nazionale ed internazionale, ha il volto scavato dalla fatica di Alessandro De Marchi, tornato alla vittoria alla Vuelta Espana e al Giro dell'Emilia ma anche il sorriso di Alice Papo, tricolore nel ciclocross, di Erik Paties Montagner, che si è laureato campione italiano su strada per la categoria allievi e la passione di un movimento in continua crescita, soprattutto in campo giovanile.

Ma la tradizionale festa di fine anno sarà legata a doppio filo alla grande storia: non è casuale, infatti, l'incontro fissato dal presidente Stefano Bandolin proprio a Trieste nel centenario della fine della Prima Guerra Mondiale; ad un secolo di distanza, la chiusura della stagione delle due ruote diverrà anche l'occasione per rinsaldare i rapporti con le regioni transfrontaliere e per allacciare nuove relazioni internazionali grazie alla presenza già confermata dei rappresentanti delle federazioni di Austria, Croazia e Slovenia. In quello che una volta era un "porto franco" che trovò impulso grazie all'imperatrice Maria Teresa d'Austria, il ciclismo tornerà quindi a legare popoli e nazioni diverse nel nome della comune passione per il pedale.

"Sarà una giornata ricca di significati e di momenti emozionanti" ha anticipato il Presidente del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin. "Ci apprestiamo a chiudere un 2018 che per la nostra regione ha detto degli straordinari frutti in ogni campo, da quello agonistico a quello organizzativo, e che ci consente di guardare avanti con fiducia ed entusiasmo. Nel festeggiare i nostri migliori atleti, però, abbiamo voluto aggiungere alcune suggestioni che sono in grado di dare un più ampio respiro al nostro operato di tutti i giorni. Non dobbiamo mai scordarci che lo sport, e il ciclismo in particolare, deve sempre essere strumento di pace e di unità con cui in passato, e ancora oggi, sono stati abbattuti muri e confini ben prima dell'intervento della diplomazia e della politica".

E' dunque con queste premesse che il ciclismo friulano ha dato appuntamento ai tanti tifosi e appassionati per domenica prossima, 25 novembre, alle ore 10.00 presso il Molo 6 del Porto Vecchio di Trieste: per brindare insieme alla forza e alla vivacità di una filiera che, anno dopo anno, riesce sempre a sfornare nuovi promettenti talenti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024