DOMENICA A TRIESTE LA FESTA DEL CICLISMO FRIULANO

PREMI | 20/11/2018 | 07:46

Si terrà domenica 25 novembre, a partire dalle ore 10, all'interno del suggestivo Magazzino 26, al Molo 6 del Porto Vecchio di Trieste la tradizionale festa del ciclismo friulano. Una autentica parata di stelle quella che si attende in uno dei luoghi maggiormente ricchi di significato e di storia di Trieste, recentemente restaurato e divenuto negli ultimi anni polo di attrazione culturale per l'intera città.

Il 2018, che ha regalato al Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia della FCI un'altra incredibile serie di successi in campo nazionale ed internazionale, ha il volto scavato dalla fatica di Alessandro De Marchi, tornato alla vittoria alla Vuelta Espana e al Giro dell'Emilia ma anche il sorriso di Alice Papo, tricolore nel ciclocross, di Erik Paties Montagner, che si è laureato campione italiano su strada per la categoria allievi e la passione di un movimento in continua crescita, soprattutto in campo giovanile.

Ma la tradizionale festa di fine anno sarà legata a doppio filo alla grande storia: non è casuale, infatti, l'incontro fissato dal presidente Stefano Bandolin proprio a Trieste nel centenario della fine della Prima Guerra Mondiale; ad un secolo di distanza, la chiusura della stagione delle due ruote diverrà anche l'occasione per rinsaldare i rapporti con le regioni transfrontaliere e per allacciare nuove relazioni internazionali grazie alla presenza già confermata dei rappresentanti delle federazioni di Austria, Croazia e Slovenia. In quello che una volta era un "porto franco" che trovò impulso grazie all'imperatrice Maria Teresa d'Austria, il ciclismo tornerà quindi a legare popoli e nazioni diverse nel nome della comune passione per il pedale.

"Sarà una giornata ricca di significati e di momenti emozionanti" ha anticipato il Presidente del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin. "Ci apprestiamo a chiudere un 2018 che per la nostra regione ha detto degli straordinari frutti in ogni campo, da quello agonistico a quello organizzativo, e che ci consente di guardare avanti con fiducia ed entusiasmo. Nel festeggiare i nostri migliori atleti, però, abbiamo voluto aggiungere alcune suggestioni che sono in grado di dare un più ampio respiro al nostro operato di tutti i giorni. Non dobbiamo mai scordarci che lo sport, e il ciclismo in particolare, deve sempre essere strumento di pace e di unità con cui in passato, e ancora oggi, sono stati abbattuti muri e confini ben prima dell'intervento della diplomazia e della politica".

E' dunque con queste premesse che il ciclismo friulano ha dato appuntamento ai tanti tifosi e appassionati per domenica prossima, 25 novembre, alle ore 10.00 presso il Molo 6 del Porto Vecchio di Trieste: per brindare insieme alla forza e alla vivacità di una filiera che, anno dopo anno, riesce sempre a sfornare nuovi promettenti talenti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024