L'ORA DEL PASTO. IL MIRACOLO DELL'ACQUA

INIZIATIVE | 02/11/2018 | 07:58
di Marco Pastonesi

Per ciascuna bottiglia di acqua minerale acquistata, cento litri di acqua potabile regalati. Il miracolo liquido è l’idea di una squadra di ciclismo, la Ird, vocazione scatto fisso, data di nascita 2010, sede Modena, competizioni internazionali.


L’idea si è sviluppata in progetto, il progetto si è trasformato in missione, e adesso la missione è diventata realtà: per ciascuna bottiglia di acqua minerale Wami (Water with a mission) acquistata, cento litri di acqua potabile regalati a tremila bambini di dieci scuole in Senegal, grazie alla collaborazione con Acra, un’organizzazione non governativa, laica e indipendente, che ha già 50 anni di storia umanitaria.


La prima iniziativa è una campagna di crowdfunding, una raccolta pubblica di soldi, sulla piattaforma Rete del Dono (fino alla fine di dicembre). La seconda è stata la partecipazione a una gara, la Red Hook Criterium di Milano, il più prestigioso appuntamento del calendario italiano, che la Ird ha addirittura vinto. La terza è una pedalata da Modena a Roma (tappe a Firenze e Orvieto), che si sta facendo proprio in questi giorni (partenza il 1° novembre, arrivo il 4). La quarta sarà un’asta (in dicembre), in cui corridori e appassionati metteranno all’incanto un oggetto personale, sempre con l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto (e intanto si stanno cercando pezzi d’autore, cioè appartenenti a campioni, per nobilitare e valorizzare l’evento). La conclusione di “Ride with a mission”, prevista nel febbraio 2019, sarà festeggiata con un viaggio, anche a pedali, in Senegal. E non è tutto: domenica 18 novembre, a Bellusco (Monza-Brianza), in piazza Kennedy, il ritrovo alle 14, lo scatto alle 15, si tenterà di battere il record Guinness ed entrare nel libro dei primati partecipando alla foto di gruppo più numerosa (il limite attuale è di 570 persone). Seguiranno musica, spettacolo e rinfresco.

Non ci potrebbe essere migliore traguardo ciclistico dell’acqua. Tant’è vero che “andare a pane e acqua” significa il massimo della lealtà e della onestà. Tant’è vero che “i portatori di acqua”, cioè i gregari, sono più amati perfino dei campioni. Tant’è vero che la fotografia più celebre, e celebrata, non solo nel ciclismo ma probabilmente in tutto lo sport, è il passaggio della borraccia da Coppi a Bartali (o da Bartali a Coppi). Detto fra di noi, fra quei due uomini così orgogliosi il grande gesto non è stato di chi ha offerto l’acqua, ma di chi ha accettato di riceverla, vero?

Per informazioni sul progetto: https://www.retedeldono.it/it/progettifondazione-acra/ride-with-a-mission.

Per informazioni sulla pedalata Modena-Roma: https://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/in-bici-da-modena-a-roma-per-aiutare-il-senegal.

Per partecipare alla foto-record: Emanuele Barbaro, tel. 349/5452964 oppure emanubarbaro@gmail.com.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024