PER ALFREDO MARTINI E FRANCO BALLERINI L’OMAGGIO DELLO STAFF DELLA NAZIONALE AZZURRA

INIZIATIVE | 29/10/2018 | 13:28
di Antonio Mannori

Una doppia cerimonia per ricordare due figure indimenticabili del ciclismo e rendere omaggio alla loro memoria. Protagonista dell’iniziativa che si ripete puntualmente alla fine della stagione agonistica, lo staff azzurro della Nazionale Italiana, con una delegazione ancora più numerosa rispetto all’anno scorso, guidata dallo stesso presidente della Federazione Ciclistica Italiana e vice presidente UCI, Renato Di Rocco.


Il gruppo si è ritrovato presso il cimitero di Casalguidi dove riposa dal febbraio 2010 Franco Ballerini. C’erano la moglie Sabrina con il padre Luigi ed il cognato Luca. La solita commozione davanti alla tomba del “Ballero” con un breve intervento del coordinatore tecnico delle squadre azzurre Davide Cassani. C’erano anche Marino Amadori responsabile tecnico per gli under 23, Marco Velo collaboratore di Cassani, meccanici, massaggiatori, collaboratori e addetti ai lavori dello staff azzurro, oltre agli immancabili Franco Vita e Marco Mordini, scudieri e accompagnatori inseparabili di Alfredo Martini.


E poi ancora Italo Mambo, Giorgio Elli, il dottor Massimo Besnati, i meccanici Tullio Pelliccioli, Gian Franco Zanatta, Andrea Nieri e Giuseppe Archetti, i massaggiatori Gianluca Carretta, Michele Pallini e Luigino Moro, il responsabile radio Simone Coppe, il cuoco Mirko Sut e la responsabile stampa Roberta Ceppi.

Dopo la sosta a Casalguidi il gruppo si è trasferito a Sesto Fiorentino presso l’abitazione di Alfredo Martini, accolto dai familiari ad iniziare dalle figlie Silvia e Milvia. Una sosta di alcuni minuti nella casa dove ha abitato per tanti anni l’uomo immagine del ciclismo italiano, prima dell’ultima tappa per il pranzo da Saverio Carmagnini presso il ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano, il locale dove il prossimo 21 novembre si svolgerà la cerimonia di consegna del 45° Giglio D’Oro vinto per la stagione 2018 da Elia Viviani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024