35° CICLORADUNO NAZIONALE GIUDICI DI GARA, PROFUMO DI TRICOLORE

INIZIATIVE | 22/10/2018 | 07:23
di Antonio Mannori

Un bel successo per il 35° Cicloraduno Nazionale dei giudici svoltosi ai margini della tenuta presidenziale di San Rossore alla periferia di Pisa, in una splendida mattinata di sole. Dodici le maglie assegnate, delle quali 4 nel mountain bike e le altre nelle due prove svoltesi sulla pista del ciclodromo di Coltano lunga un Km e 350 metri, messa a disposizione dalla Coltano Grube Costruzioni, con un grazie particolare alla famiglia Stefanucci. Presente la Commissione Nazionale Giudici presieduta da Antonio Pagliara, il consigliere nazionale della Federciclismo Maurizio Ciucci, il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci con la vice Maria Bruni, il consigliere Maurizio Marchesini, il giudice sportivo Enrico Bartoli, il Cav. Uff. Giannetto Poppi. Prima gara quella del mountain bike che ha interessato la pista ciclabile in asfalto ma anche la pineta. Ha vinto in assoluto il veneto Matteo Stocco nei confronti del friulano Cozzarini mentre terzo è terminato il toscano D’Isep. Tra le donne (sei quella al via) doppietta per la Toscana con il primo posto di Federica Zanobini davanti alla Michelotti e alla veneta Benetton. A seguire le due batterie su strada con 10 giri in programma nella prima (30 i partenti) e 18 giri nella seconda (al via in 21). I successi assoluti per il friulano Luigino Cozzarini e per il veneto Matteo Stocco che ha realizzato così un bel bis. Dopo le gare la vestizione delle maglie e la consegna dei fiori ai vincitori da parte di tre ospiti di eccezione, la pluricampionessa mondiale, europea e italiana Vittoria Guazzini che indossava la maglia con i colori dell’iride, Matilde Bertolini campionessa italiana allieve a cronometro e Gregorio Butteroni campione italiano allievi su pista. Nel “medagliere” quattro titoli italiani al Veneto, tre alla Lombardia, due alla Toscana ed al Piemonte, uno al Friuli Venezia Giulia. Poi tutti a Calambrone a due passi da Livorno presso l’Hotel Mercure Tirrenia Green Park per il pranzo e la consegna da parte degli organizzatori toscani del Cicloraduno (complimenti a Linda Bottoni presidentessa della Commissione Regionale Giudici della Toscana con i due componenti la stessa Commissione, Sergio Sbrilli e Antonio D’Alessandro, e l’ausilio di Andrea Goti, Simone Lamanda, Giovanni Guidi). Qui premiazione ai primi cinque delle varie classifiche, a tutte le Regioni presenti al cicloraduno, alla Commissione Nazionale, al Veneto, Regione presente con il maggior numero di giudici alle gare, mentre premio combattività a Andrea Fabian (Lazio) e Federica Guarniero (Veneto), e premio per la “Combinata” a Matteo Stocco (Veneto) e Federica Zanobini (Toscana). Infine un premio speciale accompagnato da una lettera dei tre figli (tutti giudici) per il toscano Nino Luigi Lamanda alla sua ultima stagione avendo raggiunto i limiti di età.
Infine a margine del Cicloraduno, Antonio Pagliara ha informato che l’anno prossimo la manifestazione si svolgerà in Lombardia, mentre nel 2020 l’appuntamento sarà a San Giovanni Rotondo in Puglia.

LE CLASSIFICHE DI CATEGORIA

MOUNTAIN BIKE (Categoria A): 1)Marco D’Isep (Toscana); 2)Fabio Montagner (Veneto); 3)Stefanp Pavignano (Piemonte); 4)Daniele Balzi (Lombardia).
CATEGORIA B: 1)Matteo Stocco (Veneto); 2)Luigino Cozzarini (Friuli Venezia Giulia); 3)Roberto Del Giudice (Toscana); 4)Davide Costantini (Veneto); 5)Simone Lamanda (Toscana).
CATEGORIA C: 1)Renato Buratto (Veneto); 2)Maurizio Colligiani (Toscana).
DONNE: 1)Federica Zanobini (Toscana); 2)Michela Michelotti (idem); 3)Stefania Benetton (Veneto); 4)Federica Guarniero (idem); 5)Nathalie Novembrini (Lombardia).
GARE SU STRADA (Categoria A): 1)Federico Calosso (Piemonte); 2)Marco D’Isep (Toscana); 3)Francesco Buso (Veneto); 4)Francesco Dalla Balla (Veneto); 5)Francesco Fagnoni (Piemonte).
CATEGORIA B: 1)Simone Grattarola (Piemonte); 2)Antonio Sammartino (Basilicata); 3)Roberto Del Giudice (Toscana); 4)Soldian Deda (Toscana); 5)Lorenzo Magri (idem).
CATEGORIA C: 1)Matteo Stocco (Veneto); 2)Giovanni Laino (Basilicata); 3)Giorgio Bianchi (Lazio); 4)Ivan Paradiso (Lombardia); 5)Simone Lamanda (Toscana).
CATEGORIA D: 1)Luigino Cozzarini (Friuli Venezia Giulia); 2)Pier Luigi Berti (Toscana); 3)Fabrizio Sansottera (Lombardia); 4)Lodovico Flavio Bonandrini (Lombardia); 5)Claudio Siclari (Liguria).
CATEGORIA E: 1)Angelo Vittorio Fenaroli (Lombardia); 2)Angelo Corti (Lombardia); 3)Michele Di Cesare (Lazio); 4)Fabio Falaschi (Toscana).
CATEGORIA G: 1)Mario Frutti (Lombardia); 2)Giuseppe Didonè (Veneto); 3)Lorenzo Domenico Lamboglia (Basilicata); 4)Luigi Patrizi (Lazio); 5)Albino Bertazzon (Veneto).
DONNE F1: 1)Martina Marchetti (Veneto); 2)Federica Zanobini (Toscana); 3)Michela Michelotti (idem); 4)Martina Filippini (LombardiA); 5)Giulia Laghi (Emilia Romagnana).
DONNE F2: 1)Elena Facchinetti (Lombardia); 2)Federica Guarniero (Veneto); 3)Alessandra Lamanda (Toscana); 4)Sabi Lorella Seregni (Lombardia); 5)Simona Lamanda (Toscana).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024