35° CICLORADUNO NAZIONALE GIUDICI DI GARA, PROFUMO DI TRICOLORE

INIZIATIVE | 22/10/2018 | 07:23
di Antonio Mannori

Un bel successo per il 35° Cicloraduno Nazionale dei giudici svoltosi ai margini della tenuta presidenziale di San Rossore alla periferia di Pisa, in una splendida mattinata di sole. Dodici le maglie assegnate, delle quali 4 nel mountain bike e le altre nelle due prove svoltesi sulla pista del ciclodromo di Coltano lunga un Km e 350 metri, messa a disposizione dalla Coltano Grube Costruzioni, con un grazie particolare alla famiglia Stefanucci. Presente la Commissione Nazionale Giudici presieduta da Antonio Pagliara, il consigliere nazionale della Federciclismo Maurizio Ciucci, il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci con la vice Maria Bruni, il consigliere Maurizio Marchesini, il giudice sportivo Enrico Bartoli, il Cav. Uff. Giannetto Poppi. Prima gara quella del mountain bike che ha interessato la pista ciclabile in asfalto ma anche la pineta. Ha vinto in assoluto il veneto Matteo Stocco nei confronti del friulano Cozzarini mentre terzo è terminato il toscano D’Isep. Tra le donne (sei quella al via) doppietta per la Toscana con il primo posto di Federica Zanobini davanti alla Michelotti e alla veneta Benetton. A seguire le due batterie su strada con 10 giri in programma nella prima (30 i partenti) e 18 giri nella seconda (al via in 21). I successi assoluti per il friulano Luigino Cozzarini e per il veneto Matteo Stocco che ha realizzato così un bel bis. Dopo le gare la vestizione delle maglie e la consegna dei fiori ai vincitori da parte di tre ospiti di eccezione, la pluricampionessa mondiale, europea e italiana Vittoria Guazzini che indossava la maglia con i colori dell’iride, Matilde Bertolini campionessa italiana allieve a cronometro e Gregorio Butteroni campione italiano allievi su pista. Nel “medagliere” quattro titoli italiani al Veneto, tre alla Lombardia, due alla Toscana ed al Piemonte, uno al Friuli Venezia Giulia. Poi tutti a Calambrone a due passi da Livorno presso l’Hotel Mercure Tirrenia Green Park per il pranzo e la consegna da parte degli organizzatori toscani del Cicloraduno (complimenti a Linda Bottoni presidentessa della Commissione Regionale Giudici della Toscana con i due componenti la stessa Commissione, Sergio Sbrilli e Antonio D’Alessandro, e l’ausilio di Andrea Goti, Simone Lamanda, Giovanni Guidi). Qui premiazione ai primi cinque delle varie classifiche, a tutte le Regioni presenti al cicloraduno, alla Commissione Nazionale, al Veneto, Regione presente con il maggior numero di giudici alle gare, mentre premio combattività a Andrea Fabian (Lazio) e Federica Guarniero (Veneto), e premio per la “Combinata” a Matteo Stocco (Veneto) e Federica Zanobini (Toscana). Infine un premio speciale accompagnato da una lettera dei tre figli (tutti giudici) per il toscano Nino Luigi Lamanda alla sua ultima stagione avendo raggiunto i limiti di età.
Infine a margine del Cicloraduno, Antonio Pagliara ha informato che l’anno prossimo la manifestazione si svolgerà in Lombardia, mentre nel 2020 l’appuntamento sarà a San Giovanni Rotondo in Puglia.

LE CLASSIFICHE DI CATEGORIA

MOUNTAIN BIKE (Categoria A): 1)Marco D’Isep (Toscana); 2)Fabio Montagner (Veneto); 3)Stefanp Pavignano (Piemonte); 4)Daniele Balzi (Lombardia).
CATEGORIA B: 1)Matteo Stocco (Veneto); 2)Luigino Cozzarini (Friuli Venezia Giulia); 3)Roberto Del Giudice (Toscana); 4)Davide Costantini (Veneto); 5)Simone Lamanda (Toscana).
CATEGORIA C: 1)Renato Buratto (Veneto); 2)Maurizio Colligiani (Toscana).
DONNE: 1)Federica Zanobini (Toscana); 2)Michela Michelotti (idem); 3)Stefania Benetton (Veneto); 4)Federica Guarniero (idem); 5)Nathalie Novembrini (Lombardia).
GARE SU STRADA (Categoria A): 1)Federico Calosso (Piemonte); 2)Marco D’Isep (Toscana); 3)Francesco Buso (Veneto); 4)Francesco Dalla Balla (Veneto); 5)Francesco Fagnoni (Piemonte).
CATEGORIA B: 1)Simone Grattarola (Piemonte); 2)Antonio Sammartino (Basilicata); 3)Roberto Del Giudice (Toscana); 4)Soldian Deda (Toscana); 5)Lorenzo Magri (idem).
CATEGORIA C: 1)Matteo Stocco (Veneto); 2)Giovanni Laino (Basilicata); 3)Giorgio Bianchi (Lazio); 4)Ivan Paradiso (Lombardia); 5)Simone Lamanda (Toscana).
CATEGORIA D: 1)Luigino Cozzarini (Friuli Venezia Giulia); 2)Pier Luigi Berti (Toscana); 3)Fabrizio Sansottera (Lombardia); 4)Lodovico Flavio Bonandrini (Lombardia); 5)Claudio Siclari (Liguria).
CATEGORIA E: 1)Angelo Vittorio Fenaroli (Lombardia); 2)Angelo Corti (Lombardia); 3)Michele Di Cesare (Lazio); 4)Fabio Falaschi (Toscana).
CATEGORIA G: 1)Mario Frutti (Lombardia); 2)Giuseppe Didonè (Veneto); 3)Lorenzo Domenico Lamboglia (Basilicata); 4)Luigi Patrizi (Lazio); 5)Albino Bertazzon (Veneto).
DONNE F1: 1)Martina Marchetti (Veneto); 2)Federica Zanobini (Toscana); 3)Michela Michelotti (idem); 4)Martina Filippini (LombardiA); 5)Giulia Laghi (Emilia Romagnana).
DONNE F2: 1)Elena Facchinetti (Lombardia); 2)Federica Guarniero (Veneto); 3)Alessandra Lamanda (Toscana); 4)Sabi Lorella Seregni (Lombardia); 5)Simona Lamanda (Toscana).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024