METTI L'UC COSTAMASNAGA LA PIASTRELLA A MADRID, CON ALBERTO CONTADOR

INIZIATIVE | 11/10/2018 | 15:43

Fantastica esperienza quella vissuta dai giovani atleti dell'UC Costamasnaga La Piastrella System Cars a Madrid, in Spagna, dove ha incontrato Alberto Contador come spiega Carlo Colella:


"Abbiamo partecipato alla trasferta di Pinto, zona Madrid, per omaggiare, con un importante tributo,  il nostro preparatore Felix Gomez Cediel  della Fundacion Alberto Contador  organizzatrice della corsa spagnola , che in questi anni  ha aiutato il Ds Antonio Usuelli, anch’egli presente in terra spagnola insieme al presidente Egidio Mainetti e con la sua famiglia,  nel lavoro di preparazione agli atleti della categoria giovanissimi (7/12 anni). E’ stato un gesto spontaneo partito dai genitori dei giovanissimi che hanno voluto così ringraziare la persona, per l’incredibile lavoro tecnico ma soprattutto umano, svolto in questi anni da Felix",

Oltre ai festeggiamenti, a Pinto, si sono disputate anche alcune gare.
" La gara patrocinata dalla Fundacion Alberto Contador è stata un’esperienza unica per tutte le famiglie e per i ragazzi che oltre ad aver trascorso dei momenti di socializzazione indimenticabili, sono stati trattati come dei veri professionisti. Momento incredibile è stato all’atto dell’accoglienza del gruppo.  A salutare i ragazzi e’ arrivato  Alberto Contador in persona che si è intrattenuto nella serata di sabato per un momento particolarmente emozionante con i ragazzi".

La festa continua
"Gli allenamenti eseguiti per le strade di Pinto (Madrid) sono stati  scortati- dice Colella- dall’ammiraglia del team continental Polartec Kometa  (guidata dal fratello di Alberto Contador , Francesco); alla visita effettuata con i nostri atleti al service course del team professionistico dove abbiamo potuto vedere da vicino com’è organizzata una vera squadra ciclistica con mezzi, ammiraglie , bici. Abbiamo visitato la sala trofei dove sono in mostra le maglie dei tre giri vinte da Alberto: la gialla del Tour de France , la Rosa del giro d’ Italia e la rossa della Vuelta".


Momenti straordinari hanno vissuto gli atleti dell’Uc. Alla trasferta c’erano i  G3 (9 anni),  Carbone Fabio, Casiraghi Federico Pio (è poi rimasto a casa perché ricoverato in ospedale x una puntura di insetto), Colombo Andrea; G4 (10 anni)  Armellino Nicola, Brambilla Stefano, Colella Filippo, D’Addato Daniele, Seregni Matilda; G5 (11 anni) Cavalli Letizia e Negri Giulio ed il G6 Basso Santiago (figlio dell’ex pro Ivan Basso). Per quanto concerne l’aspetto agonistico.
Nella gara riservata ai  g3/g4 Filippo Colella vince  la sua quindicesima corsa stagionale; secondo gradino del podio per  Stefano Brambilla, e gli altri, si collocano in buone posizioni  disputando una dignitosa  corsa. Tanto impegno anche per il gruppo sceso in gara nella fascia maggiore dei G5-G6.

"Archiviamo questa trasferta, alla quale hanno 45 persone e tredici famiglie per ringraziate Antonio Usuellli, Marco Colombo, Davide Seregno e Marco Cavalli che hanno fatto 3200 km in tre giorni per portare le bici e per la gestione della logistica. Questa è una delle tante iniziative che la compagine masnaghese, con il suo presidente ed il suo rinnovato consiglio direttivo,  hanno organizzato ed intenderanno organizzare per il prossimo futuro.  Un nuovo modo- conclude Carlo Colella- di intendere questo sport ed un nuovo modo di amalgamare  i propri atleti e unire le famiglie".

Una grande soddisfazione anche per i nostri partner che hanno potuto, grazie all’impegno del team e del direttivo, di mettersi in evidenza in un contesto così importante ed internazionale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024