BIANCHIN. POGACAR IN FORMA MONDIALE BATTE BAGIOLI

DILETTANTI | 23/09/2018 | 16:59

Ancora lui! Un eccellente Tadej Pogacar (Slovenia National Team), dopo la vittoria del Tour de l’Avenir  e del Giro del Friuli, torna al successo sulle strade italiane andando a cogliere una strepitosa vittoria al  49^ Trofeo Bianchin, alla fine di una lunga fuga cominciata dopo 78 chilometri di gara, confermando ancora una volta di essere lui l’uomo da battere ai prossimi Campionati del mondo di Innsbruck.

Il Trofeo Bianchin numero 49 può così festeggiare un "podio mondiale": Tadej Pogacar ha preceduto, infatti, sulla linea del traguardo l'azzurro Andrea Bagioli (Colpack) e il transalpino
Clement Champoussin (Chambery).

In 141 atleti hanno preso il via da Ponzano Veneto (Tv) dalla Becher House, con la regia organizzativa del Vc G. Bianchin, sotto un cielo grigio per una gara che prevedeva complessivamente 163 km, nove giri di un circuito pianeggiante per poi spostarsi verso il Montello dove i corridori hanno affrontato per quattro volte un circuito collinare e successivo rientro a Ponzano Veneto per l'arrivo.

I primi 75 chilometri pianeggianti sono stati corsi ad una andatura sostenutissima che ha visto il gruppo annullare tutti i tentativi di fuga.

Verso il primo GPM posto sulla Presa X nasce la fuga di giornata composta da Tadej Pogacar (Slovenia), Andrea Bagioli (Team Colpack), Clement
Champoussin (Chambèry Cyclisme Formation), Flavio Tasca (Work Service Videa Coppi Gazzera), Samuele Zoccarato (General Store Bottoli), Nicola Genuin (Gaiaplast Maglificio Bibanese) e Simone Zandomeneghi (Iseo Serrature  Rime Carnovali).

Durante i giri collinari del Montello perdono contatto Genuin e Zandomeneghi che non riescono più a ricucire il gap via via sempre più ampio sui cinque battistrada, mentre il gruppo perde terreno arrivando ad accumulare un ritardo di più di 3’ dai fuggitivi.

Un’indomabile  Pogacar  vince i cinque GPM della giornata, forza il ritmo assieme al francese Champoussin verso l’ultimo  GPM e a farne le spese sono Zoccarato e Tasca. Tasca però non si arrende, e riesce a ritornare sulla testa della corsa, cosa che non riesce a un generoso Zoccarato che lungo la strada verso l’arrivo di Ponzano è costretto ad alzare bandiera bianca.

Lo sprint finale vede un entusiasmante testa a testa fra Bagioli e Pogacar risolto solo dal fotofinish in favore di quest’ultimo che con un formidabile colpo di reni riesce a bruciare un altrettanto bravissimo Bagioli.

"Oggi sentivo di stare bene e in salita ho provato più volte ad accelerare ma i miei compagni di fuga non mi hanno lasciato spazio. Sono felice di aver vinto su questo traguardo così prestigioso. Si tratta di un risultato importante che mi da ancora più entusiasmo e fiducia in vista del Campionato del Mondo in linea di Innsbruck" ha spiegato dopo il traguardo un sorridente Tadej Pogacar.

Qualche rammarico, invece, per Andrea Bagioli che da martedì sarà in ritiro con la nazionale guidata dal ct Marino Amadori: "Ci ho provato fino all'ultimo ma purtroppo Pogacar mi ha preceduto di pochi centimetri. Anche oggi le sensazioni sono state buone, spero di potermi prendere la rivincita venerdì al mondiale."

Guarda a Innsbruck anche il francese Clement Champoussin"Oggi in salita ci siamo dati battaglia con Pogacar. E' stata una gara bellissima, mi sono divertito molto. Purtroppo ho trovato due atleti più veloci di me che mi hanno preceduto sul traguardo ma posso dire di essere comunque soddisfatto e pronto per la sfida di venerdì".

Entusiasta per lo spettacolo della 49^ edizione del Trofeo Bianchin, il presidente del Vc Gianfranco Bianchin, Bonaventura Pizzolon che ha sottolineato: "Oggi abbiamo vissuto una corsa straordinaria interpretata in maniera superba da un gruppo di giovani campioni. Per noi è un orgoglio poter applaudire questi atleti sulle nostre strade e questo podio è all'altezza della storia e del blasone della nostra manifestazione. Voglio ringraziare tutti i nostri sponsor, a partire da Becher House e Conad, tutta l'amministrazione comunale e tutti i volontari che oggi hanno collaborato per la piena riuscita di questa manifestazione. Ora guardiamo con entusiasmo all'edizione numero 50 per cui vogliamo mettere in cantiere molte importanti novità".


Ordine d'arrivo


km.163 in 3h 42'55 media/h 43.873

1 POGACAR Tadej Slo - Team Ljubljana Gusto Xaurum

2 BAGIOLI Andrea Team Colpack

3 CHAMPOUSSIN Clement Fra - Chambery Formation Cyclisme 1"

4 TASCA Flavio Work Service Coppi Videa 4"

5 ZOCCARATO Samuele General Store Bottoli

6 ROCCHETTA Cristian General Store Bottoli

7 SARTORI Mirco Mastromarco Sensi Dover

8 FIASCHI Tommaso Mastromarco Sensi Dover

9 MARCHIORI Leonardo Zalf Euromobil Désirée Fior

10 FAVERO Emanuele Cyberteam

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024