#NOICONVOI. TRA UN MESE ESATTO SI PEDALA CON I PRO' PER BENEFICENZA

INIZIATIVE | 21/09/2018 | 10:40

Tra un mese esatto sarà tempo di #NoiConVoi. Il 21 ottobre 2018 torna per il terzo anno consecutivo lapedalata di solidarietà che vide la luce per la prima volta allo scadere dell’agosto 2016, pochi giorni dopo il terremoto che aveva messo in ginocchio il Centro Italia. Una foto su Facebook ritraeva la spalletta di una strada divelta, alle cui spalle c’erano le rovine di Arquata del Tronto.


#NoiConVoi2016 nacque per questo, perché di colpo nacque la voglia di riparare quel pezzo d’asfalto. L’Accpi sposò il progetto e sin dal primo anno a richiamare il maggior numero di cicloturisti si schierarono fior di campioni.


La prima edizione raccolse quasi 700 cicloturisti e i contributi raccolti furono versati ai Comuni di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto per riparare tratti di strada danneggiati dal sisma.

#NoiConVoi2017 lo scorso anno vide al via circa 450 cicloturisti e i contributi sommati furono versati agli studenti del Liceo dello Sport di Amatrice, al Comune di Posta che li ha utilizzati per un importante restauro e all’Associazione Amici di Grisciano per completare la costruzione di un centro sportivo.

Il primo corridore del gruppo a rimboccarsi le maniche fu Michele Scarponi. E oggi, a poco più di un anno dalla sua scomparsa, la Fondazione creata dalla famiglia nel suo nome per perseguire la sicurezza stradale sarà uno dei tre destinatari dei fondi che saranno raccolti. Si pedalerà infatti per la costruzione di una tettoia nel Centro Polifunzionale di Montegallo, per supportare l’Associazione “IoNonCrollo” di Camerino e, appunto, per la Fondazione Michele Scarponi.

Lo schema della raccolta è sempre lo stesso: si versano 50 centesimi per ogni chilometro percorso, per cui il contributo di ciascun partecipante, vista la distanza di 70 chilometri, sarà di 35 euro.

Il percorso invece è nuovo. Dopo due anni con la partenza a Posta, a causa delle condizioni della via Salaria e per semplificare la logistica dell’evento, la partenza e l’arrivo si svolgeranno ad Ascoli Piceno. Si pedalerà prima lungo la via Salaria, poi nella Val Fluvione fino a Montegallo, un paese ormai fantasma e totalmente inagibile che a causa del terremoto si è spostato verso Est di quasi 40 centimetri. La traccia del percorso è visualizzabile su www.openrunner.com.

Da segnalare, per la riuscita della manifestazione, l’operato di Giulio Fazzini, titolare del negozio Brian’s Bike di Ascoli Piceno; di Marco Selleri e Gilberto Cani della Nuova Ciclistica Placci 2013; del gruppo moto del Gp Capodarco guidato da Gaetano Gazzoli e Adriano Spinozzi.

Il ritrovo di partenza è fissato a partire dalle 7,30 ad Ascoli Piceno, per partire alle 10. Fra i corridori che per ora hanno confermato la loro presenza ci sono Visconti, Bartoli, Petacchi, Ferrigato, Salvato, Stacchiotti, Marina Romoli, Coppolillo, Proni. Tanti altri hanno dato disponibilità.

Come da tradizione, al momento del ritiro del numero, gli iscritti riceveranno un gadget ricordo, quindi consumeranno la colazione in partenza e a seguire approfitteranno di un ristoro a Montegallo (punto più alto e giro di boa) e del pasta party all’arrivo: tutto offerto da vari imprenditori e consorzi locali. Nel menù del pranzo anche i vini del Consorzio Tutela dei Vini Piceni, la birra del birrificio artigianale Le Fate e le rinomate olive ascolane, offerte dal Consorzio Tutela e Valorizzazione Oliva Ascolana del Piceno Dop: un marchio da subito molto attivo sul fronte della solidarietà, che punta alla salvaguardia del prodotto attraverso il conseguimento della denominazione Dop che permetterà alle aziende locali di riprendersi, dando una spallata allo svilimento industriale del prodotto.

Per informazioni e iscrizioni: www.noiconvoi2016.it, Facebook noiconvoi2018.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024