BERASI CONQUISTA IL MEMORIAL PEZZI

ALLIEVI | 17/09/2018 | 07:21

Tanto pubblico a bordo strada per il Memorial Luciano Pezzi e un finale combattuto e spettacolare, che ha confermato ancora una volta la gara in linea da Toscanella a Dozza per la categoria Allievi (15-16 anni) come una delle corse più impegnative e ambite del calendario ciclistico nazionale.


A vincere è stato l’Allievo trentino Michele Berasi (Forti e Veloci), che ha staccato tutti nel corso del penultimo giro del circuito finale di 7,5 km con passaggio nel suggestivo centro di Dozza, per non essere più raggiunto. Seconda piazza per il campione regionale emiliano-romagnolo Mattia Casadei (Fiumicinese Fait Adriatica); terzo posto per Filippo Colombo (Biassono).


Il Memorial Luciano Pezzi, organizzato dalla Fondazione Luciano Pezzi con il supporto organizzativo della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, ha visto al via 137 Allievi (erano 154 gli iscritti) in rappresentanza di 26 società sportive, provenienti da Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana e Trentino.  

La corsa ricorda la figura di Luciano Pezzi, personaggio storico del ciclismo italiano e protagonista di mezzo secolo di questo sport: prima in sella, gregario di lusso del “campionissimo” Fausto Coppi ma capace anche di vincere una tappa al Tour de France, poi direttore sportivo di campioni come Felice Gimondi e, infine, Presidente della Mercatone Uno negli anni d'oro di Marco Pantani.

LA CRONACA DEL 20° MEMORIAL LUCIANO PEZZI
Raduno di partenza in piazza della libertà a Toscanella di Dozza (Bo) e via ufficioso dato alle 14.55.
Il percorso prevede un circuito pianeggiante nel Circondario Imolese da ripetere 5 volte, tra Pontesanto e Casola Canina, prima di immettersi in via Emilia (dopo il traguardo volante di Pontesanto era previsto un altro sprint intermedio davanti alla Pasticceria Berti di Toscanella, luogo in cui Luciano Pezzi era solito trattenersi per parlare del suo ciclismo). Da lì in poi, strada che comincia a salire prima di immettersi nel circuito finale intorno e all’interno del borgo di Dozza: due volte in pieno centro storico, prima del terzo e ultimo passaggio (arrivo) sul caratteristico pavè del centro, dopo 78.5 km.

Il primo traguardo volante nel circuito pianeggiante a Pontesanto ha visto il passaggio di Simone Mantovani (Cotignolese) davanti a Raffaele Del Prete (Team Strabici). Due giri più tardi, passano nell’ordine Daniel Ippona (Biassono) e Manuel Vannucci (Fiumicinese), che fanno parte di una fuga a cinque con Michele Cerofolini (Ausonia Pescantina), Lorenzo Busana (BagnoleseTeam Beltrami Gattatico) e Sedrit Facja (Fiumicinese).

Al terzo TV a Pontesanto primo Cerofolini, secondo Ippona. Al TV Bar Berti Pasticceria di Toscanella, km 53, Ippona precede Vannucci.
Da lì in poi la strada comincia a salire e davanti cambiala situazione: prima dai battistrada si stacca Busana, poi anche Facja e restano davanti Ippona e Cerofolini. Su di loro rientra Massimilliano Riccio (Ausonia Pescantina), che poi li stacca e va ad aggiudicarsi il Gran premio della montagna del km 56, mentre il gruppo trainato da Elia Tovazzi (Forti e Veloci) e Mattia Casadei (Fiumicinese) raggiunge i due inseguitori.
Riccio viene raggiunto in discesa e al primo passaggio sotto lo striscione d’arrivo, a 15 km dall’arrivo, a fare l’andatura è Casadei (Fiumicinese) con Tovazzi (Forti e Veloci) e Paolo Riva (Pontenure) in scia.
 Nel corso del circuito di Dozza, a poco più di 10 km dall’arrivo, si avvantaggia Michele Berasi (Forti e Veloci), che guadagna una ventina di secondi e mantiene un ottimo passo, passando al suono della campana (7,5 km al termine) con una trentina di secondi di vantaggio sul gruppo guidato da Tovazzi (Forti e Veloci), Casadei (Fiumicinese) e Montefiori (Ciclistica Santerno Fabbi Imola).
Michele Berasi (Forti e Veloci) prosegue nell’azione e nessuno riesce più a raggiungerlo anche nell’ultima ascesa verso il borgo di Dozza, così il trentino scrive il suo nome nell’albo d’oro del Memorial Luciano Pezzi, giunto alla ventesima edizione, tra gli applausi del folto pubblico presente. Il campione regionale emiliano-romagnolo Mattia Casadei (Fiumicinese) la spunta per il secondo posto sul lombardo Filippo Colombo (Biassono). 

Ordine d’arrivo:

1. Michele Berasi (Forti e Veloci) km 78,5 in 2h alla media di 39,250 km/h
 2. Mattia Casadei (Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica) a 15"
 3. Filippo Colombo (U.S. Biassono)
 4. Nicolò Costa Pellicciari (Bagnolese Team Beltrami Gattatico)
 5. Elia Tovazzi (C.C. Forti e Veloci)
 6. Alessandro Ferrari (Monselice)
 7. Giacomo Panin (Monselice)
 8. Alessandro Guarniero (U.S. Calcara)
 9. Riccardo Sofia (U.S. Calcara)
 10. Giacomo Foschini (S.C. Cotignolese)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024