BERASI CONQUISTA IL MEMORIAL PEZZI

ALLIEVI | 17/09/2018 | 07:21

Tanto pubblico a bordo strada per il Memorial Luciano Pezzi e un finale combattuto e spettacolare, che ha confermato ancora una volta la gara in linea da Toscanella a Dozza per la categoria Allievi (15-16 anni) come una delle corse più impegnative e ambite del calendario ciclistico nazionale.


A vincere è stato l’Allievo trentino Michele Berasi (Forti e Veloci), che ha staccato tutti nel corso del penultimo giro del circuito finale di 7,5 km con passaggio nel suggestivo centro di Dozza, per non essere più raggiunto. Seconda piazza per il campione regionale emiliano-romagnolo Mattia Casadei (Fiumicinese Fait Adriatica); terzo posto per Filippo Colombo (Biassono).


Il Memorial Luciano Pezzi, organizzato dalla Fondazione Luciano Pezzi con il supporto organizzativo della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, ha visto al via 137 Allievi (erano 154 gli iscritti) in rappresentanza di 26 società sportive, provenienti da Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana e Trentino.  

La corsa ricorda la figura di Luciano Pezzi, personaggio storico del ciclismo italiano e protagonista di mezzo secolo di questo sport: prima in sella, gregario di lusso del “campionissimo” Fausto Coppi ma capace anche di vincere una tappa al Tour de France, poi direttore sportivo di campioni come Felice Gimondi e, infine, Presidente della Mercatone Uno negli anni d'oro di Marco Pantani.

LA CRONACA DEL 20° MEMORIAL LUCIANO PEZZI
Raduno di partenza in piazza della libertà a Toscanella di Dozza (Bo) e via ufficioso dato alle 14.55.
Il percorso prevede un circuito pianeggiante nel Circondario Imolese da ripetere 5 volte, tra Pontesanto e Casola Canina, prima di immettersi in via Emilia (dopo il traguardo volante di Pontesanto era previsto un altro sprint intermedio davanti alla Pasticceria Berti di Toscanella, luogo in cui Luciano Pezzi era solito trattenersi per parlare del suo ciclismo). Da lì in poi, strada che comincia a salire prima di immettersi nel circuito finale intorno e all’interno del borgo di Dozza: due volte in pieno centro storico, prima del terzo e ultimo passaggio (arrivo) sul caratteristico pavè del centro, dopo 78.5 km.

Il primo traguardo volante nel circuito pianeggiante a Pontesanto ha visto il passaggio di Simone Mantovani (Cotignolese) davanti a Raffaele Del Prete (Team Strabici). Due giri più tardi, passano nell’ordine Daniel Ippona (Biassono) e Manuel Vannucci (Fiumicinese), che fanno parte di una fuga a cinque con Michele Cerofolini (Ausonia Pescantina), Lorenzo Busana (BagnoleseTeam Beltrami Gattatico) e Sedrit Facja (Fiumicinese).

Al terzo TV a Pontesanto primo Cerofolini, secondo Ippona. Al TV Bar Berti Pasticceria di Toscanella, km 53, Ippona precede Vannucci.
Da lì in poi la strada comincia a salire e davanti cambiala situazione: prima dai battistrada si stacca Busana, poi anche Facja e restano davanti Ippona e Cerofolini. Su di loro rientra Massimilliano Riccio (Ausonia Pescantina), che poi li stacca e va ad aggiudicarsi il Gran premio della montagna del km 56, mentre il gruppo trainato da Elia Tovazzi (Forti e Veloci) e Mattia Casadei (Fiumicinese) raggiunge i due inseguitori.
Riccio viene raggiunto in discesa e al primo passaggio sotto lo striscione d’arrivo, a 15 km dall’arrivo, a fare l’andatura è Casadei (Fiumicinese) con Tovazzi (Forti e Veloci) e Paolo Riva (Pontenure) in scia.
 Nel corso del circuito di Dozza, a poco più di 10 km dall’arrivo, si avvantaggia Michele Berasi (Forti e Veloci), che guadagna una ventina di secondi e mantiene un ottimo passo, passando al suono della campana (7,5 km al termine) con una trentina di secondi di vantaggio sul gruppo guidato da Tovazzi (Forti e Veloci), Casadei (Fiumicinese) e Montefiori (Ciclistica Santerno Fabbi Imola).
Michele Berasi (Forti e Veloci) prosegue nell’azione e nessuno riesce più a raggiungerlo anche nell’ultima ascesa verso il borgo di Dozza, così il trentino scrive il suo nome nell’albo d’oro del Memorial Luciano Pezzi, giunto alla ventesima edizione, tra gli applausi del folto pubblico presente. Il campione regionale emiliano-romagnolo Mattia Casadei (Fiumicinese) la spunta per il secondo posto sul lombardo Filippo Colombo (Biassono). 

Ordine d’arrivo:

1. Michele Berasi (Forti e Veloci) km 78,5 in 2h alla media di 39,250 km/h
 2. Mattia Casadei (Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica) a 15"
 3. Filippo Colombo (U.S. Biassono)
 4. Nicolò Costa Pellicciari (Bagnolese Team Beltrami Gattatico)
 5. Elia Tovazzi (C.C. Forti e Veloci)
 6. Alessandro Ferrari (Monselice)
 7. Giacomo Panin (Monselice)
 8. Alessandro Guarniero (U.S. Calcara)
 9. Riccardo Sofia (U.S. Calcara)
 10. Giacomo Foschini (S.C. Cotignolese)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024