RED BULL HARDLINE: UN PERCORSO INEDITO CON SALTI DA URLO

ABBIGLIAMENTO | 13/09/2018 | 15:00
di Giulia De Maio

La stagione del downhill mondiale non si è conclusa con i Campionati del mondo di Lenzerheide dello scorso week end, che hanno consegnato le maglie iridate a Rachel Atherton e Loic Bruni. Prima delle meritate vacanze i funamboli della DH hanno ancora una sfida da affrontare, il  Red Bull Hardline in programma questo week end in Gran Bretagna.
Il percorso di quest'anno è inedito ed è il frutto di sudore, sangue e lacrime di Dan Atherton, Olly Davey e la loro crew. Si trova a Dinas Mawddwy, in Galles, ed è sconsigliato ai deboli di cuore. Una combinazione di difficoltà tecniche classiche della downhill e di ostacoli tipici del freeride uniti a una frequente quantità di fango fanno di questa pista da MTB una delle più difficili al mondo.
“Negli anni scorsi al Red Bull Hardline, tutto era concentrato attorno alle sezioni Road Gap e Step Up, questa volta volevamo che il pathos  fosse distribuito lungo tutta la discesa" spiega Dan Atherton. "Il campo finale è un incredibile anfiteatro naturale, abbiamo quindi pensato di sfruttarlo di più. Abbiamo cercato di mantenere la velocità alta, come nei precedenti percorsi, ma abbiamo costruito tre salti enormi posti sulla stessa linea per regalare agli spettatori una sensazione il più reale possibile di quanto velocemente i riders stanno effettivamente andando”.
Tra le novità più interessanti l'altissimo Final Fly che con i suoi 65 piedi [19,81 mt] di altezza è il più grande salto mai affrontato al Red Bull Hardline. Per rendere l'idea di quanto la difficoltà si sia innalzata rispetto alla passata stagione, l'anno scorso i  funamboli in gara dovevano saltare da "soli" 15,85 mt.
Al via ci saranno atleti inglesi, americani, neozelandesi e provenienti da tutta Europa. Craig Evans, vincitore del Red Bull Hardline 2017, dovrà vedersela con Bernard Kerr, che è stato il migliore nel 2016. Tra i favoriti dobbiamo inserire anche Adam Brayton, oltre a Dan e Gee Atherton. Per vederli in azione sintonizzatevi su Red Bull TV domenica 16 Settembre dalle 19.00. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024