G.P. LVF VALVE SOLUTIONS, APPUNTAMENTO A BERGAMO IL 23 SETTEMBRE

ALLIEVI | 13/09/2018 | 09:20

Sarà un'edizione nel segno del grande ciclismo quella che DOMENICA 23 settembre vedrà sfidarsi i migliori allievi della categoria nel “G.P.LVF Valve Solutions” “Trofeo Comune di S.Paolo d'Argon” “Trofeo Città di Bergamo”, gara riservata alla categoria ALLIEVI, organizzato dal Team 2003. La gara, erede dello storico G.P. L'Eco di Bergamo, si conferma come palcoscenico di prestigio per l'ultima grande sfida della stagione.


L'interesse attorno alla corsa è già forte: ad oggi gli iscritti sono già 110 in rappresentanza di 24 società. Sono iscritti  Campioni italiani strada, Campioni regionali strada e Campioni Italiani pista (di varie specialità).


 

Al via occhi puntati Eric Paties Montagner (G.C.Pasiano) che quest'anno ha fatto suo il Campionato italiano su strada e il Campionato regionale del Friuli; grande attenzione anche sul suo compagno di squadra Christian Danilo Pase che in questa stagione ha collezionato 3 vittorie, cinque secondi posti e un terzo.

A sfidarli sarà sicuramente il marchigiano Gianmarco Garofoli vincitore della Coppa Diddi e Campione regionale su strada, vincitore di nove gare. Garofoli punterà al successo con una particolare motivazione perchè l'atleta della S.C. Recanati - Marinelli Contarini  l'anno prossimo gareggerà nel Team LVF.

Darà battaglia il torinese Damiano Valerio (S.C.Madonna di Campagna) secondo al Campionato italiano su strada e secondo alla Coppa Diddi, forte di tre vittorie stagionali.

Tra i lombardi brilla il nome del brianzolo Andrea Piras (S.C.O. Cavenago) Campione regionale su strada e secondo al Campionato Italiano a cronometro, vincitore di nove gare nel 2018.

Squadrone da battere sarà il Team F.lli Giorgi - Albano S.Alessandro compagine prima nella classifica nazionale, in questi mesi ha raccolto più del doppio dei punti della formazione attualmente in seconda posizione.

La squadra bergamasca potrà puntare su Mathias Vacek vincitore di 20 corse, tra le quali il Campionato Nazionale su strada e crono della Repubblica Ceca, ma forte anche di sei secondi posti e di quattro arrivi in terza posizione.

Accanto a lui Lorenzo Balestra (8 vittorie) Campione Italiano regionale del'inseguimento, della corsa a punti e del Madison in coppia con Giorgio Cometti (4 vittorie), che sarà al via.

Il Team F.lli Giorgi schiererà anche Alessandro Belussi (2 gare vinte), Matteo Botta (1 successo), Stefano Paradiso (1 vittoria), Marco Pavesi (1 vittoria) e Andrea D'Amato forte di 4 gare vinte e Campionato italiano velocità e a squadre.

Tra i bergamaschi altro nome di spessore è il portacolori della Ciclistica Trevigliese Massimiliano Pini che è riuscito a tenere testa al Team Giorgi facendo sue 3 gare nel 2018.

In gara anche gli atleti della russa Lokosphinks tra cui Denis Denisov vincitore domenica scorsa per distacco a S.Martino della Battaglia.

DOMENICA 23 settembre 2018 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicitv.it

 

IL PERCORSO

Partenza da Bergamo: via Monte Gleno alle ore 10.00. Al Km. 8,500 passaggio sotto l’arrivo a S.Paolo d'Argon ed inizio di 2 giri pianeggianti di 7 Km, al terzo passaggio sotto lo striscione d’arrivo Km. 22,500 1° T.V., indi al Km. 26,000 inizio della prima salita verso San Rocco G.P.M. (2ª cat.) Km. 28,600.

Discesa e tratto pianeggiante, al Km. 37,500 2° T.V. di Luzzana. Km. 42, inizio 2ª salita G.P.M. Colle Gallo (1ª cat.) Km. 49,200 seguirà la discesa di 7 Km. fino a Fiobbio (Albino).

A Pradalunga Km. 60,200, 3° TV, poi percorso pianeggiante fino a Gavarno, quindi si risalirà la Val Gavarnia fino a Tribulina, discesa di 1 Km. e deviazione a Sx per Torre de’ Roveri dove inizierà la salita verso il 3° G.P.M. (2^ cat.) di Colle dei Pasta Km. 71,700. Discesa di Km. 4,300 fino a Cenate Sotto, poi tratto di pianura Km. 5,000 fino all’arrivo di San Paolo d’Argon (via Nazionale). Km. 80,50.

Arrivo previsto attorno alle ore 12.00

 

Le iscrizioni aperte devono essere effettuate online tramite fattore K ID gara 142614 e confermate via e-mail: team2003@virgilio.it entro le ore 21.00 di venerdì 21 settembre 2018.

 

INFO E ORARI UTILI

Per informazioni telefonare alla segreteria del Team 2003 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 al n° tel. 035-44.23.051 o Antonio Torri (tel. 339-56.27.060), oppure Aldo Epis (tel. 333-93.94.592).

Il ritrovo dei concorrenti per le operazioni di verifica licenze è fissato per domenica 23 settembre dalle ore 8.00 alle ore 9.00, presso la Casa dello Sport – via Gleno 2/L – Bergamo, sede permanente dell’organizzazione e sede Giuria alla partenza.

Domenica 23 settembre alle ore 9.00 è in programma la riunione tecnica con l’organizzazione, la direzione di corsa, la giuria ed i direttori sportivi delle società partecipanti. La partenza è fissata per le ore 10.00 dalla Casa dello Sport – via Gleno a Bergamo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professionalin cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro della...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024