MEMORIAL PEZZI, DOMENICA LA VENTESIMA EDIZIONE

ALLIEVI | 13/09/2018 | 07:13

È in programma domenica 16 settembre 2018, con partenza alle ore 15, il 20° Memorial Luciano Pezzi, prestigiosa gara ciclistica per la categoria Allievi (15-16 anni) che a partire dal 2013 ha guadagnato sempre più credito nel panorama ciclistico giovanile italiano.
 Anche nel 2018 il Memorial Luciano Pezzi, organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola e dalla Fondazione Luciano Pezzi, è tra gli appuntamenti più attesi del finale di stagione, con l’attesa partecipazione di numerose società ciclistiche giovanili provenienti da varie Regioni d’Italia. A qualche giorno dal via gli iscritti sono già più di 140, in rappresentanza di 26 società sportive provenienti da Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana e Trentino.

La corsa ricorda la figura di Luciano Pezzi, personaggio storico del ciclismo italiano e protagonista di mezzo secolo di questo sport: prima in sella, gregario di lusso del “campionissimo” Fausto Coppi ma capace anche di vincere una tappa al Tour de France, poi direttore sportivo di campioni come Felice Gimondi e, infine, Presidente della Mercatone Uno negli anni d'oro di Marco Pantani.

Il Memorial Luciano Pezzi prenderà il via alle ore 14.55 da Piazza della Libertà a Toscanella di Dozza (Bo), poi toccherà alcune località del Circondario imolese, con un circuito pianeggiante da ripetere 5 volte tra Pontesanto e Casola Canina, prima di immettersi in via Emilia (dopo il traguardo volante di Pontesanto è previsto un altro sprint intermedio davanti alla Pasticceria Berti di Toscanella, luogo in cui Luciano Pezzi era solito trattenersi per parlare del suo ciclismo). Da lì in poi il percorso diventa decisamente impegnativo, salendo verso Monte del Re e immettendosi poi, alle 16.20 circa, nel circuito finale intorno e all’interno del borgo di Dozza. I corridori passeranno per due volte in pieno centro storico, prima del terzo e ultimo passaggio (arrivo) sul caratteristico pavè del centro alle ore 17 circa, dopo 78.5 km.

Il Memorial Luciano Pezzi giunge quest'anno alla 20° edizione: fin dalla morte del grande Luciano, avvenuta nel 1998 (proprio quando Pantani aveva appena vinto il Giro d'Italia e si apprestava a dominare il Tour de France, 33 anni dopo Gimondi), la Fondazione Luciano Pezzi lo ha ricordato ogni anno organizzando una gran fondo cicloturistica. Nel 2012 è nata la sinergia tra Fondazione e Ciclistica Santerno Fabbi Imola per l’organizzazione di una gara dedicata al ciclismo giovanile.

“Siamo molto felici di ritrovarci a Dozza anche quest’anno per un traguardo importante come la 20a edizione - commenta Fausto Pezzi, presidente della Fondazione Luciano Pezzi - per questa gara che, grazie anche allo spettacolare e impegnativo circuito finale, regala emozioni agli appassionati di ciclismo. È il modo migliore di ricordare la figura di Luciano, che ha sempre creduto molto nei giovani. Un ringraziamento va agli appassionati e alle società che saranno presenti sulle strade di Dozza, all'Amministrazione comunale, alle istituzioni, agli sponsor che sostengono l'iniziativa, oltre a tutti i volontari che dedicano il proprio tempo per la buona riuscita della manifestazione e alla Ciclistica Santerno Fabbi Imola per il supporto organizzativo“.

“Anche nel 2018 supportiamo con grande piacere la Fondazione Luciano Pezzi nell'organizzazione tecnica di questa gara – aggiunge Luca Martelli, presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola -. L’obiettivo della nostra attività è quello di aiutare i giovani a crescere bene, in un contesto sfidante come lo sport agonistico. Il Memorial Luciano Pezzi è una iniziativa di promozione del ciclismo giovanile, che si aggiunge ad altri eventi agonistici e non- che organizziamo nel corso della stagione, trai quali il GP Fabbi Imola che si è svolto a luglio all'autodromo Enzo e Dino Ferrari coinvolgendo circa 700 ragazzi e ragazze tra i 7 e i 16 anni. È un’attività gratificante per noi della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, ma impegnativa e onerosa, per questo rivolgo un sentito ‘grazie’ a tutti i volontari e agli sponsor che supportano l’attività organizzativa e l’attività sportiva dei tesserati. Ricordiamo infatti che la Ciclistica Santerno Fabbi Imola dà la possibilità ogni anno a circa 35 ragazzi e ragazze delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi (dai 7 ai 16 anni) di svolgere attività ciclistica. Proprio in questi giorni si aprono le iscrizioni per la stagione 2019. Per maggiori informazioni sul Memorial Luciano Pezzi e sull'attività della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, visitare il sito internet www.ciclisticasanterno.it".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024