I VOTI DI STAGI. SIMON RESISTE, VALVERDE DESISTE, LOPEZ SPARISCE

VUELTA | 11/09/2018 | 18:39
di Pier Augusto Stagi

Rohan DENNIS. 10. È pazzesco, vola via sul filo dei 50 orari. Ribadisce in maniera chiara che in fatto di crono ha un altro passo. Oggi vince la sua 15° crono su 25 vittorie da professionista, la sesta dell’anno. Fa prove iridate di trasmissione. Per gli altri un messaggio chiaro: si salvi chi può.


Joey ROSSKOPF. 8. Il campione d’America della specialità mette insieme un’altra bella prestazione. Ormai naviga costantemente nelle zone alte della classifica quando ha a che fare con il cronometro: anche oggi è un’eccellenza.


Michal KWIATKOWSKY. 6,5. Parte forte, procede fortissimo, finisce forte, ma in calando. Buona prova, ma non buonissima per uno che con le crono ci sa fare e anche parecchio: lui, poi, va forte dappertutto.

Nelson OLIVEIRA. 6. È uno specialista, che si sa difendere molto bene. Fa una crono molto regolare, ma non eccelle in nessun settore.

Steven KRUIJSWIJK. 9. Parte come un razzo, tanto è vero che al primo rilevamento fa registrare il miglior tempo. Cala nella seconda parte, dove perde quasi 30”, ma in ogni caso procede sempre fortissimo. E finisce allo stesso modo. Tra gli uomini di classifica è chiaramente il più bravo.

Thibaut PINOT. 6. Si difende, lui che non è mai stato un bravo cronoman. Fa quello che può.

Enric MAS. 8. Tra gli uomini di classifica è tra i più bravi. Crono di assoluto livello, e di grande sostanza. Porta a casa secondi preziosi, per un classifica che si sta facendo sempre più importante e interessante.

Simon YATES. 8. Ero tra quelli che lo vedeva senza maglia rossa sulle spalle, invece la difende con grande temperamento. Speriamo, poi, che questa crono non gli sia fatale.

Jon IZAGUIRRE. 6,5. Non è un drago contro il tic-tac, ma se ne lascia alle spalle parecchi, ad incominciare da Valverde.

Alejandro VALVERDE. 5,5. Era il suo giorno, la sua prova, vestirsi di rosso e mirare il bersaglio grosso. Incredibilmente manca la mira.

Tony GALLOPIN. 6,5. Fa il suo, con assoluta onestà in linea con la classifica che sta portando in giro per la Spagna.

Nairo QUINTANA. 6. Non è l’uomo delle prove contro il tempo, e quindi da lui non mi aspettavo grandi cose: fa quello che era logico facesse. Corre sui suoi tempi.

Rigoberto URAN. 5,5. In questa Vuelta le crono proprio non gli vanno giù. E giù va anche lui.

Miguel Angel LOPEZ. 4. Tra gli uomini di classifica era quello che avrebbe potuto guadagnare più di tutti: toppa clamorosamente. Se paga la pressione è un bruttissimo segno.

Gianluca BRAMBILLA. 6,5. Tiene alto il nome dell’Italia, della Trek Segafredo e il suo. Fa una crono accettabile, per rimanere in zona top ten: non si sa mai.

Emanuel BUCHMANN. 4,5. Degli uomini di classifica, è quello che va peggio. Molto in fondo, molto distante: troppo.

Alessandro DE MARCHI. 6,5. Si butta per verificare la sua velocità di crociera anche nelle prove contro il tempo, anche lui in proiezione mondiale. Disputa una prova più che onorevole.

Fabio FELLINE. 6. Fabio il cronometro l’ha sempre avuto nelle sue corde, oggi corre sui tempi di De Marchi, facendo solo 2” in più.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
un auspicio
11 settembre 2018 22:59 pickett
Magari i corridori italiani,nelle corse a tappe,"sparissero" come Miguel Angel Lopez...

LOPEZ
12 settembre 2018 07:50 michele79
"toppa clamorosamente" ?? lascia 9 secondi a Quintana, 4 secondi a Km ad uno specialista come Dennis, è proprio così da buttare visto che mi pare sia uno scalatore puro ? 24enne e al secondo GT in un anno. Io boccio di più Quintana che fin qui non ha fatto la differenza come ci si poteva aspettare (certo, un vero tappone di montagna ancora non si è visto e neanche lo vedo all'orizzonte) e così adesso si ritrova pure Valverde tra i piedi...

4 a Miguel Angel LOPEZ ?
12 settembre 2018 09:12 FrancoPersico
Ma scusi direttore. Che corsa sta vedendo lei?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Reduce dai campionati europei in Francia, il cuneese Thomas Bernardi ha palesato nel migliore dei modi la sua condizione di forma vincendo stamane la classica "Strade e Muri del Vescovado" per la categoria juniores, con partenza da Adro nel Bresciano...


Due dei favoriti principali del 74° Gran Premio Ezio Del Rosso non si sono smentiti ed hanno occupato le prime due piazze sul Viale Verdi gremito di sportivi. L’autentico dominatore e trionfatore della gara per élite e under 23 organizzata...


Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024