I VOTI DI STAGI. BRAVO BEN BIS. KWIATKO VA, FABIO RESTA

VUELTA | 02/09/2018 | 18:52
di Pier Augusto Stagi

 


Ben KING. 10 lode. Una resistenza micidiale. Un testa a testa con Bauke Mollema rabbioso e sfinente, che premia l’americano di Capannori, che gestisce le forze, quelle rimaste, dopo una tappa tutta in fuga. Dei fuggitivi di mattina, quello messo meglio è il 29enne americano della Dimension Data (6'34''). Il Re, già vincitore ad Alfacar con arrivo in salita, è stato per diverso tempo maglia rossa virtuale, ma alla fine il premio c’è. Seconda vittoria in questa Vuelta, quinta in carriera. Una vittoria di assoluto peso e spessore. Bravo Ben bis.


Bauke MOLLEMA. 5,5. Ha una gran voglia. È giorni che va a caccia di una tappa, ma la troppa foga non è spesso buona consigliera. Dorme sonni profondi quando King e Mas guadagnano qualche metro, che poi diventano tanti, troppi. Lui scalpita, anche se la gamba nel finale non sembra quella dei giorni migliori, ma pare non sapere che in bicicletta sono tanti coloro i quali corrono non per inseguire un successo, ma solo per far perdere qualcuno: oggi tocca a lui.

Dylan TEUNS. 7. Il belga resiste al ritorno del gruppetto guidato da Lopez e Quintana. A denti stretti difende il suo podio, più che meritato, dopo una giornata tutt’altro che facile, trascorsa tutta in fuga.

Miguel Angel LOPEZ. 6,5. Si controllano tutti, ma nel finale sono in pochi a controllarlo. Parte e porta a casa qualche secondo. Non è molto, ma è sufficiente per far capire a tutti che lui c’è.

Nairo QUINTANA. 6,5. Sembra più sereno, rilassato, piacevolmente in equilibrio sulla sua bicicletta. Non ha il colpo del KO, ma in ogni caso la sua progressione fa male a tanti.

Wilko KELDERMAN. 6,5. Reattivo a prendere l’ultimo treno: arriva in orario.

Rigoberto URAN. 6. Se avesse disputato una crono iniziale migliore, oggi potrebbe essere messo ancora meglio, ma è dall’inizio che ve lo dico: i conti si faranno anche con questo vecchietto. 

Ion IZAGUIRRE. 5,5. Arriva con la lingua a penzoloni, perde 6” dal trenino di Lopez, Quintana e Kelderman, poca cosa, ma non è un buon segno.

Simon YATES. 6. La sufficienza solo perché va in maglia (per 1”), ma in una tappa come questa ero tra quelli che si attendeva qualcosa di più.

Alejandro VALVERDE. 5. Bene sta bene, ma in tappe così logoranti e ricche di salite, il murciano paga il conto. In questo caso non lascia però la mancia, ma la maglia.

Rudy MOLARD. 5. A inizio tappa ha un problema con lo scarpino, come Cenerentola. Poi arriva in ritardo, e la maglia si trasforma in zucca.

Michail KWIATKOWSKI. 4. Oggi paga più di un minuto. Tra i big di classifica è quello che lascia per strada più minuti di tutti. Comincia ad andare in riserva, e quando la spia si accende…

Fabio ARU. 5,5. Era un giorno molto importante per il nostro Fabio, una tappa nella quale ci si aspettava indicazioni di un certo tipo. Concede a Lopez, Quintana e Kelderman 40”: tantini, soprattutto per la quantità di corridori che lo precedono. Tutto da buttare? Assolutamente no, io resto convinto che Fabio più andrà avanti, più metterà a punto il suo diesel. In generale è 11° a 1’08”: classifica cortissima, e la Vuelta è davvero appena cominciata.

Rafal MAJKA. 7. Si sobbarca gran parte del lavoro in salita per Emanuel Buchmann. Mena le danze come pochi, e con lui in testa al gruppo, restano in pochissimi.

Luis Angel MATÈ. 7. Pronti via il leader della classifica scalatori va via. Il corridore della Cofidis vince sia il Gpm di Puerto del Pico, quello all'Alto de Gredos e anche quello di Puerto de Peña Negra: tre gran premi per una gran gara.

Javier GUILLEN. 8. È il direttore di corsa alla Vuelta, e decide di ritardare di qualche minuto (7 per la precisione) la partenza per consentire al tre volte campione del mondo Peter Sagan di cambiare ruota dopo una foratura. Ci sono i regolamenti, ma anche il buonsenso.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
2 settembre 2018 20:11 Ruggero
Direttore, 5 a Valverde e 5,5 Aru ??? Mi dica cosa c'è da salvare nella prestazione di Fabio, sempre appeso ad un filo e puntualmente si stacca alla prima accelerazione.

Aru
2 settembre 2018 22:39 marcodlda
Temo che Fabio stia dimostrando il suo vero valore. Va bene direttore attaccarsi a qualcosa pur di difendere i nostri colori, ma negare l'evidenza... Ruggero ha ragione.

L'unico dubbio riguardante Aru
2 settembre 2018 23:09 pickett
Se colerà a picco nella seconda settimana o nella terza.Secondo me nella seconda.Per il prossimo anno credo che il suo ruolo + logico sia quello di gregario di Daniel Martin,come Basso con Contador.

@Ruggero
3 settembre 2018 00:40 FrancoPersico
Le rispondo per il direttore. C'è da salvare la faccia. La faccia di TTB. Meglio essere diplomatici e tenersi col cuore vicino al sardo. Semplice no.

Franco Persico
3 settembre 2018 08:53 Ruggero
C'è poco da salvare la faccia, non si sta facendo processi a nessuno, anche perchè sul divano davanti alla TV con patatine e birretta siamo tutti bravi, semplicemente parlano i fatti, Aru ora come ora non è presentabile, poi.......se sia finito o se sia un triennio no non sono sicuramente io a poterlo dire.

Ma..
3 settembre 2018 10:18 Legend
Tutti a pontificare ma intanto il voto dato ad Aru è 5,5, quindi non capisco cosa abbiate da lamentarvi!

Credo che..
3 settembre 2018 10:25 kuoto
sia arrivato il momento per il nostro Fabio di decidere cosa vuol fare da grande.. Io penso che potrebbe diventare un Gregario di lusso per qualche capitano di spessore.. Mi sento quasi in colpa nel dire ciò ma ho paura che la situazione è le prestazioni siano ben chiare.. E poi comunque sia tanti corridori vincenti ad un certo punto della carriera si sono trasformati per via di cali di prestazione in gregari insostituibili..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024