I VOTI DI STAGI. VALVERDE E SAGAN SANNO, NIZZOLO SAPRA'

VUELTA | 01/09/2018 | 17:17
di Pier Augusto Stagi

 


Alejandro VALVERDE. 10. Sa che il traguardo è disegnato per lui, sa anche che l’uomo da battere è il tre volte campione del mondo Peter Sagan. Il murciano sa un sacco di cose: sa anche come si fa a vincere. E lo fa con tale semplicità da far sembrare tutto estremamente facile e bellissimo.


Peter SAGAN. 8. Lui è fatto così, per allenarsi a vincere, non teme di perdere. Per allenarsi lui si butta, a costo anche di fare incetta di secondi posti. Lui è arrivato qui alla Vuelta con una condizione così così e diversi lividi in corpo, in attesa di arrivare ad Innsbruck nel migliore dei modi e farli lividi: tutti.

Dany VAN POPPEL. 6. I suoi Lotto si muovono benissimo, fanno di tutto e di più per metterlo nelle condizioni di fare la volata migliore. Lui la volata la fa, ma non è la migliore.

Jon IZAGUIRRE. 6,5. Cura le zone alte della classifica, e visto che è in zona, si butta anche in volata.

Giacomo NIZZOLO. 7. Non è propriamente un suo arrivo, ma ormai si è mentalizzato per fare volate sempre e comunque. Ha già perso tempo, con vari incidenti e infortuni, e c’è da pedalare e recuperare. Oggi porta a casa un 5° posto che dice poco per il suo palmares, per la sua storia, ma molto sulla sua salute. Giacomino c’è!

Simon YATES. 5,5. È lì, ben messo come pochi, a fianco di Valverde e Sagan. Vaga con i migliori, poi li perde. E non solo loro.

Vincenzo NIBALI. 7. Fa chilometri e incamera fatica e già che c'è, dà anche una mano per la causa della squadra. Sa quello che desidera che sia fatto per lui, e Enzo non ha problemi a prodigarsi per Izaguirre e compagnia. Zainetto in spalla, e via a portar borracce per tutti. È sempre stato un esempio, oggi è esemplare.

Tiago MACHADO. 7,5. Il corridore della Katusha-Alpecin è il primo a dare il là con Jorge Cubero (Burgos-BH) e Hector Saez (Euskadi-Murias). Tiago è il meglio piazzato in classifica generale, che ha 21'57'' di ritardo da Rudy Molard. Lotta tutto il giorno e ha il grande merito di essere l’ultimo ad arrendersi.

Maurits LAMMERTINK. 8. Il 28enne corridore olandese della Katusha Alpecin è il primo ritirato della Vuelta 2018. Si è dovuto arrendere per l’acuirsi di dolori addominali e sarà sottoposto ad esami approfonditi in Olanda. In ogni caso, ci sono volute 8 tappe, per registrare il primo ritiro. Non male.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
davvero?!
1 settembre 2018 20:52 palo
Ma davvero, secondo lei, Pier Augusto, il pur bravo P. Sagan può "arrivare ad Innsbruck nel migliore dei modi e farli lividi: tutti" su un percorso adatto a corridori come il nosto Vincenzo?!

previsione
1 settembre 2018 23:18 pickett
Il sopravvalutatissimo Sagan,vincitore non di tre mondiali,ma di 3 ignobili kermesses,a Innsbruck farà la fine di quel corridore giapponese che a Sallanches si staccò al primissimo giro sulla salita di Domancy.Ammesso e non concesso che abbia il coraggio di farsi vedere ai nastri di partenza,e non ricorra invece alla classica malattia diplomatica.

Sagan vincitore a Innsbruck ?
2 settembre 2018 08:27 sterorema
Su un percorso quasi da scalatori puri, pur essendo al cospetto di un fuoriclasse, non credo che Sagan li farà lividi tutti...
I favoriti sono ben altri... Ahimè Alaphilippe su tutti..
Ma Vincenzo se trova la condizione alla Vuelta, può far male a tutti!

sagan
2 settembre 2018 09:43 michele79
difficile sì, impossibile no… per varie ragioni, la salita ripetuta 7 volte non sembra troppo dura anche se son sempre 7 giri, tutti i principali rivali hanno già raggiunto due picchi di forma se non tre chi sta correndo la vuelta per fare classifica e sarà da capire chi avrà ancora qualcosa da spendere, poi dopo la caduta al tour mi pare che sagan si stia riprendendo/nascondendo ma negli ultimi due giorni difficili sta facendo bene, ricordo anche le sue prestazioni notevoli a Mende o a Fermo alla tirreno 2017

trentin
2 settembre 2018 14:33 cocco88
grande assente dell'ordine d'arrivo di qst tappa.. insufficenza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Reduce dai campionati europei in Francia, il cuneese Thomas Bernardi ha palesato nel migliore dei modi la sua condizione di forma vincendo stamane la classica "Strade e Muri del Vescovado" per la categoria juniores, con partenza da Adro nel Bresciano...


Due dei favoriti principali del 74° Gran Premio Ezio Del Rosso non si sono smentiti ed hanno occupato le prime due piazze sul Viale Verdi gremito di sportivi. L’autentico dominatore e trionfatore della gara per élite e under 23 organizzata...


Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024