I VOTI DI STAGI. VALVERDE E SAGAN SANNO, NIZZOLO SAPRA'

VUELTA | 01/09/2018 | 17:17
di Pier Augusto Stagi

 


Alejandro VALVERDE. 10. Sa che il traguardo è disegnato per lui, sa anche che l’uomo da battere è il tre volte campione del mondo Peter Sagan. Il murciano sa un sacco di cose: sa anche come si fa a vincere. E lo fa con tale semplicità da far sembrare tutto estremamente facile e bellissimo.


Peter SAGAN. 8. Lui è fatto così, per allenarsi a vincere, non teme di perdere. Per allenarsi lui si butta, a costo anche di fare incetta di secondi posti. Lui è arrivato qui alla Vuelta con una condizione così così e diversi lividi in corpo, in attesa di arrivare ad Innsbruck nel migliore dei modi e farli lividi: tutti.

Dany VAN POPPEL. 6. I suoi Lotto si muovono benissimo, fanno di tutto e di più per metterlo nelle condizioni di fare la volata migliore. Lui la volata la fa, ma non è la migliore.

Jon IZAGUIRRE. 6,5. Cura le zone alte della classifica, e visto che è in zona, si butta anche in volata.

Giacomo NIZZOLO. 7. Non è propriamente un suo arrivo, ma ormai si è mentalizzato per fare volate sempre e comunque. Ha già perso tempo, con vari incidenti e infortuni, e c’è da pedalare e recuperare. Oggi porta a casa un 5° posto che dice poco per il suo palmares, per la sua storia, ma molto sulla sua salute. Giacomino c’è!

Simon YATES. 5,5. È lì, ben messo come pochi, a fianco di Valverde e Sagan. Vaga con i migliori, poi li perde. E non solo loro.

Vincenzo NIBALI. 7. Fa chilometri e incamera fatica e già che c'è, dà anche una mano per la causa della squadra. Sa quello che desidera che sia fatto per lui, e Enzo non ha problemi a prodigarsi per Izaguirre e compagnia. Zainetto in spalla, e via a portar borracce per tutti. È sempre stato un esempio, oggi è esemplare.

Tiago MACHADO. 7,5. Il corridore della Katusha-Alpecin è il primo a dare il là con Jorge Cubero (Burgos-BH) e Hector Saez (Euskadi-Murias). Tiago è il meglio piazzato in classifica generale, che ha 21'57'' di ritardo da Rudy Molard. Lotta tutto il giorno e ha il grande merito di essere l’ultimo ad arrendersi.

Maurits LAMMERTINK. 8. Il 28enne corridore olandese della Katusha Alpecin è il primo ritirato della Vuelta 2018. Si è dovuto arrendere per l’acuirsi di dolori addominali e sarà sottoposto ad esami approfonditi in Olanda. In ogni caso, ci sono volute 8 tappe, per registrare il primo ritiro. Non male.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
davvero?!
1 settembre 2018 20:52 palo
Ma davvero, secondo lei, Pier Augusto, il pur bravo P. Sagan può "arrivare ad Innsbruck nel migliore dei modi e farli lividi: tutti" su un percorso adatto a corridori come il nosto Vincenzo?!

previsione
1 settembre 2018 23:18 pickett
Il sopravvalutatissimo Sagan,vincitore non di tre mondiali,ma di 3 ignobili kermesses,a Innsbruck farà la fine di quel corridore giapponese che a Sallanches si staccò al primissimo giro sulla salita di Domancy.Ammesso e non concesso che abbia il coraggio di farsi vedere ai nastri di partenza,e non ricorra invece alla classica malattia diplomatica.

Sagan vincitore a Innsbruck ?
2 settembre 2018 08:27 sterorema
Su un percorso quasi da scalatori puri, pur essendo al cospetto di un fuoriclasse, non credo che Sagan li farà lividi tutti...
I favoriti sono ben altri... Ahimè Alaphilippe su tutti..
Ma Vincenzo se trova la condizione alla Vuelta, può far male a tutti!

sagan
2 settembre 2018 09:43 michele79
difficile sì, impossibile no… per varie ragioni, la salita ripetuta 7 volte non sembra troppo dura anche se son sempre 7 giri, tutti i principali rivali hanno già raggiunto due picchi di forma se non tre chi sta correndo la vuelta per fare classifica e sarà da capire chi avrà ancora qualcosa da spendere, poi dopo la caduta al tour mi pare che sagan si stia riprendendo/nascondendo ma negli ultimi due giorni difficili sta facendo bene, ricordo anche le sue prestazioni notevoli a Mende o a Fermo alla tirreno 2017

trentin
2 settembre 2018 14:33 cocco88
grande assente dell'ordine d'arrivo di qst tappa.. insufficenza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024