CICLI CARUBE. IL CICLISMO DI UNA VOLTA RIVIVE CON "LA VINARIA"

AMATORI | 24/08/2018 | 09:23

Una corsa per rievocare il ciclismo dei pionieri, quello fatto di lealtà e sacrificio. Questo week end andrà in scena la terza edizione della ciclostorica La Vinaria, ispirata alle gare di inizio novecento, pronta ad attraversare la Toscana in stile vintage. 


«Scopo della corsa è quello di riscoprire gli antichi valori del ciclismo: lealtà, amicizia, sacrificio. Questo sport è una metafora della vita, perché ci sono salite, discese, cadute rovinose e ripartenze» spiega Roberto Lencioni detto "Carube", conosciuto per essere stato lo storico meccanico di grandi campioni, in particolare di Mario Cipollini.


L’appuntamento è per domenica 26 agosto quando, dalle ore 8.30 con raduno al mercato di Marlia e partenza alle ore 8.45 dalla villa La Badiola di San Pancrazio, le strade della Piana saranno attraversate da corridori in sella a biciclette storiche.  La corsa, che si ispira all’Eroica e al ciclismo classico del '900 dove i ciclisti, più che atleti erano pionieri, rappresentanti di uno sport duro ma in grado di creare atleti veri e leali, sarà anticipata sabato 25 agosto a partire dalle ore 16 al Mercato di Marlia da una mostra mercato di materiale vintage, esposizioni di auto e moto d’epoca, degustazioni e una cena. 

Due sono i percorsi con cui è possibile mettersi alla prova: quello corto di 48,12 km, dislivello di 735 metri e altitudine 331 metri sul livello del mare, e quello lungo di 83,40 km, dislivello 1.458 metri e altitudine 336 metri sul livello del mare.

La Vinaria parte dalla Villa La Badiola a San Pancrazio per raggiungere le Mura Urbane di Lucca e, dopo aver percorso “l’arborato cerchio”, sale fino ad Aquile, attraversando la Maulina. Scende quindi per poi risalire sulla costa delle Pizzorne da Matraia a San Gennaro attraversando paesi come Valgiano, San Pietro a Marcigliano, Petrognano, Sant’Andrea in Caprile e Tofori  per poi scendere visitando la famosa quercia di Pinocchio a San Martino in Colle e pedalando in direzione di Porcari e la sua “Torretta”. Da qui raggiunge Segromigno in Monte con le sue ville e torna alla Villa La Badiola per la fine della manifestazione.

L’organizzazione assegnerà il trofeo “Luciano Berruti” alla memoria dello storico volto dell’eroica, scomparso lo scorso anno. Sarà assegnato alla bicicletta più bella simile a quella di Berruti, cioè con un unico cambio e freno, che parteciperà a “La Vinaria”.

Le iscrizioni sono ancora aperte. In loco saranno possibili il giorno sabato 25 agosto dalle 15 alle 19 e domenica 26 agosto dalle 6.30 alle 8.30. Per saperne di più vi rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione: www.lavinaria.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024