L'ORA DEL PASTO. CICLISTI A MILANO, UNA RACCOLTA E (FORSE) UNA MOSTRA

INIZIATIVE | 29/07/2018 | 07:15
di Marco Pastonesi

Manager e pensionati, mamme e studenti, musicisti e turisti, nonne e messaggeri, donne in gonne e uomini in maglie da corridori.
Pantaloni corti, lunghi, tecnici, jeans. Scarpe da ginnastica, da montagna, da sera, da città. Magliette, giacche a vento, soprabiti, piumini.


Bici da città, da passeggio, da gita, da corsa. Bici del Comune, bici fuori del comune. Bici sdoganate, bici scantinate. Bici con cestino, con parafanghi, con bambino.


E facce. Facce distratte, concentrate, urbane. Facce pensierose, preoccupate, cittadine. Facce infastidite, nervose, metropolitane. Facce perplesse, imbarazzate, city life. Facce impegnate e impiegate, affaccendate e affaticate. Facce milanesi.

Ventimila scatti di ciclisti a Milano. In bianco e nero e a colori, d’inverno e d’estate, ma anche di primavera e d’autunno, di fronte e di fianco, di sorpresa e non, al semaforo e sulle strisce, in Duomo e sul Naviglio, sul marciapiede e sulla pista ciclabile, a San Babila e in Galleria. Li ha fatti (li sta facendo) Giovanni Aloisi, che si fa chiamare Urcalagiovanna, da otto anni gira e ritrae, colleziona, accumula, somma, documenta. Il patrimonio, fotografico e ciclistico, ma anche – mille modi per considerarlo, valutarlo, interpretarlo - umano e sociale, è a disposizione di tutti su Flickr, alla voce “Tutta la città pedala” (il sottotitolo è già una presa di posizione: “ma Ferrara pedala molto di più…”). Si può guardare, studiare, sbirciare, perfino cercare di riconoscere qualche faccia conosciuta, magari addirittura la propria.

Considerazioni, così a occhio: i milanesi in bicicletta sorridono poco o niente e telefonano tanto e troppo, detestano il casco ma sfoggiano gli occhiali, sono connessi (whatsapp, radio, iPod, wifi?) e dunque dissociati, capaci di fumare sigarette e pipe ma anche di respirare attraverso maschere antigas, sembrano sospettosi e forse lo sono, sembrano infelici e forse lo sono, sembrano coraggiosi e certamente lo sono, sono – a loro modo: a pedali - rivoluzionari e chissà se lo sanno, se gli interessa, se li inorgoglisce.

PS Roberto Peja (Upcycle, Milano Bike Cycle…) spiega che “a noi piacerebbe realizzare una mostra della Milano che pedala e allora vi chiediamo di sfogliare l’album su Flickr e se vi riconoscete di mandarci un’email con il vostro nome e cognome all’indirizzo milano.pedala@gmail.com, specificando l'indirizzo della foto (basta fare copia-e-incolla dalla barra del browser, per esempio: https://www.flickr.com/photos/urca/sets/72157624261948379). Poi vi scriveremo noi per dirvi che cosa vorremmo fare con la vostra foto e chiedendovi tutte le opportune autorizzazioni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024