GP FABBI, FESTA CON I GIOVANISSIMI A IMOLA

GIOVANISSIMI | 21/07/2018 | 18:44

Il Gp Fabbi Imola è un appuntamento unico nel panorama ciclistico giovanile italiano. Merito dell’ottima organizzazione dei volontari della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, società sportiva giovanile imolese attiva dal 1995, e sicuramente della suggestiva location dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, un luogo ideale in cui svolgere una manifestazione ciclistica giovanile in sicurezza, in uno spazio protetto e chiuso al traffico veicolare. La sicurezza è un aspetto importante, che consolida il ruolo dell’Autodromo di Imola come struttura polivalente adatta a diverse discipline sportive (e non solo). Al tempo stesso, è un luogo dalla lunga tradizione nel ciclismo, avendo ospitato ad esempio il Campionato del Mondo vinto da Vittorio Adorni nel 1968 (esattamente 50 anni fa), i Campionati italiani professionisti nel 2009 (vinse Filippo Pozzato) e l’arrivo di tappe del Giro d’Italia, l’ultima circa due mesi fa, al Giro 2018, con il successo dell’irlandese Bennett.

Tutte queste caratteristiche, probabilmente, concorrono al successo del Gp Fabbi Imola, che nella giornata inaugurale ha richiamato 295 iscritti (262 partenti effettivi) alla prima gara della due giorni, dedicata ai Giovanissimi (7-12 anni) e intitolata 20° Memorial Gino Brusa.
Hanno risposto all’appello tante società sportive giovanili, in arrivo da tante Regioni italiane, tra cui anche Puglia e Sicilia. Un bel colpo d’occhio nei grandi spazi dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, con i gazebo delle società sportive partecipanti a colorare tutto il rettilineo d’arrivo, a fianco al percorso di 1,3 km ricavato tra il rettilineo d'arrivo dell'Autodromo e la pit-lane.

Sono state necessarie ben 10 batterie (in 6 categorie, oltre alla sfilata promozionale dei “PG” di 6 anni) per far gareggiare tutti i numerosi iscritti. Al termine delle gare, le premiazioni finali sono state partecipate e divertenti, un bel momento di aggregazione e festa per tutti, non amplificazione del risultato agonistico, che sarebbe esasperata vista la giovane età dei partecipanti.
Un momento di festa finale perfettamente coerente con i valori della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, la società organizzatrice, da sempre più attenta ai princìpi veicolati dallo sport agonistico prima ancora che ai risultati sportivi ottenuti.

Il GP Fabbi Imola, che prende il nome dalla ditta Fabbi - materiale elettrico, sponsor principale della Ciclistica Santerno Fabbi Imola fin dal 1995, prosegue domani con oltre 250 Esordienti (13-14 anni) e 200 Allievi (15-16 anni). I ragazzi e le ragazze impegnati al GP Fabbi Imola saranno complessivamente circa 750.

PROGRAMMA DEL GP FABBI - Il 23° Gp Fabbi Imola, iniziato oggi con i Giovanissimi (7-12 anni), prosegue domani, domenica 22 luglio, alle ore 9, con gli Esordienti (13-14 anni), mentre nel pomeriggio correranno gli Allievi alle ore 15.30.  Gli Esordienti saranno divisi in due diverse gare: i primo anno percorreranno 7 giri del tracciato dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari (35km complessivi), mentre i secondo anno ne effettueranno 9 per un totale di 45 km. Gli Allievi (15-16 anni), nel pomeriggio, affronteranno lo stesso percorso per 15 volte, per 75 km totali. Tutte le gare potranno essere seguite in diretta streaming sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/ciclisticasanterno/ Ciclistica Santerno Fabbi Imola” e sul sito www.ciclisticasanterno.it.

KILOMETRO VERDE - Al Gp Fabbi Imola la Ciclistica Santerno Fabbi Imola ripropone anche quest'anno il “KILOMETRO VERDE”, un tratto di pista/percorso lungo un chilometro che è l’unica area in cui gli atleti in gara potranno liberarsi di carta e residui durante la corsa. L'obiettivo è quello di trasmettere a tutti i partecipanti il messaggio di non sporcare inutilmente, favorendo la diffusione di un nuovo approccio culturale nel ciclismo verso la salvaguardia dell'ambiente che ci ospita.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


Autozai Contri annuncia un passaggio di testimone ai vertici societari. A partire da oggi, Filippo Padovani assume ufficialmente il ruolo di Presidente raccogliendo il testimone da Andrea Menini, che negli ultimi anni ha guidato la società con passione e dedizione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore brasiliano Vinicius Rangel Costa è stato sanzionato con un periodo di ineleggibilità di 20 mesi a seguito di una violazione delle regole antidoping (errori di localizzazione da parte di un ciclista) a...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024