3GIORNIOROBICA, TUTTO PRONTO PER UN GRANDE APPUNTAMENTO

JUNIORES | 18/07/2018 | 16:12

Tutto pronto per la 3Giorniorobica - GP LVF edizione 2018, entrata nel vivo questo pomeriggio con le fasi di punzonatura e la riunone tecnica tra il Team 2003, i Direttori di Organizzazione, i Commissari di giuria e i Direttori Sportivi.


Da domani una nuova  edizione spettacolare per la corsa che si conferma la gara a tappe con un percorso rinnovato dal 19 al 22 luglio.


E' ormai ufficiale l’elenco dei partecipanti e delle squadre partecipanti: 24 le squadre per un totale di 142 corridori; 3 le formazioni straniere al via, 6 le rappresentative regionali, 15 le squadre di club.

L'attesa si coglie anche nelle dichiarazioni dei direttori sportivi che dovranno condurre domani i loro atleti nella cronosquadre di Casazza e poi nelle tre tappe in linea.

Come va alla vigilia?

Arnaboldi Andrea (C.C. Canturino 1902) : "Siamo dispiaciuti perchè il nostro uomo di punta Fancellu è tornato dal Campionato Europeo con un virus intestinale che lo ha debilitato moltissimo. Si sta curando, ma ha perso molte energie. Domani cercheremo di difenderci nella cronosquadre con speranza che recuperi nei giorni successivi. Abbiamo però una buona squadra con Giani, che ha vinto domenica scorsa, Aldegani e D'Amore buoni per la cronosquadra, Motti e Pollicini che possono fare bene in salita. Cercheremo di dare battaglia ad ogni tappa e di puntare ad una maglia dei traguardi volanti".

Marco della Vedova (Team LVF): "I ragazzi stanno bene, Piccolo e Rubino che hanno partecipato all'Europeo sono un po' stanchi ma è normale. Hanno voglia di fare bene anche per riscattare un risultato internazionale che avrebbe potuto essere migliore considerando il loro stato di forma. L'uomo di classifica per noi è Rubino sulla carta più adatto alla salita del tappone, anche Piccolo farà bene e di giorno ini giorno studieremo la strategia migliore".

Marc Coel Velo Club (Velo Club La Pomme Marseile): "Partecipare per noi è motivo di grande soddisfazione, i ragazzi sono molto contenti; ciascuno di loro ha caratteristiche diverse e possono tutti provare a farsi notare. Per la salita abbiamo Allevard, Davies, Marascia, per sprint e cronometro Gardella, Knecht, Walkowiak".

Giovanni Riva (Rappresentazione Lombardia): "Partecipare ad una grande corsa è un ottimo stimolo per i nostri corridori. L'edizione di quest'anno con rappreentative straniere, di club e regionali può dare loro occasione di maturare. Abbiamo selezionato atleti di talento che possano fare esperienza e che vivranno la 3Giorniorobica-GP LVF come una vera scuola. Diego Bosini sta facendo bene anche grazie all'esperienza in pista con Marco Villa e Nicolò Tamussi è in crescita per il raggiungimeto di buoni risultati".

Marco Cattaneo (Team Giorgi): "Quest'anno va tutto bene, i ragazzi non hanno problemi di salute e siamo nelle condizioni di poterci giocare le nostre possibilità. Domani nella cronosquadre dovremo difenderci e contenere il distacco dal Team LFV che in questa stagione ha dimostrato di essere la migliore squadra in questa specialità. Il nostro obiettivo è di non perdere troppo terreno ed entrare nel vivo della corsa dalla seconda frazione".

Il percorso

Giovedì 19 luglio 2018 - Prima tappa

Casazza (Bg) - Casazza (Bg) Ore 14.30 - km. 17.1

"Trofeo TECNOSALDATURA" "Trofeo COMUNE DI CASAZZA" "Trofeo BONOMI srl"

Riconfermata anche in questa edizione la cronometro a squadre alla 3Giorniorobica - GP LVF una specialità dal fascino particolare. Sfida dunque tra i Team più forti e dall'organico completo lungo il tracciato disegnato attorno a Casazza  e le sponde del Lago di Endine. La frazione che vedrà una prima parte molto tecnica, una seconda insidiosa ed una terza decisamente veloce. L'anno passato vinse il Team LVF, quest'anno la sfida è aperta.

Venerdì 20 luglio 2018 - Seconda Tappa

ADRO (Bs) - CASAZZA (Bg) Ore 14.00 - km. 101.9

"G.P. CARRARA spa"  "Trofeo FILTES INTERNATIONAL" "Trofeo SINCOSALD" "Trofeo ALGIGRAF"

La 3Giorniorobica - GP LVF ritrova ancora una volta la partenza da Adro. Il gruppo scalerà il Solto Collina per il primo GPM di giornata. A quel punto la corsa entrerà nel vivo in vista della conclusione a Casazza, paese che quest'anno abbraccia la corsa ben due volte. Una tappa adatta ai colpi di mano e che non lascerà tregua.

Sabato 21 luglio 2018 - Terza tappa

SERIATE (Bg) - COLLI DI SAN FERMO (Bg) Ore 14.00 - km. 89.3

"Trofeo IMPRESA EDILE FRATELLI GIORGI" "G.P. IVS" "Trofeo GALDINI AUTO" "Trofeo O3M"

E' il vero tappone della manifestazione. La 3Giorniorobica - GP LVF lascia il Maniva, ma trova una salita ancora più spettacolare: quella dei Colli di San Fermo. La terza frazione è dedicata agli scalatori e certamente sarà decisiva per la classifica generale. Dopo la partenza inedita da Seriate, con un circuito iniziale da affrontare sei volte, gli atleti affronteranno il Colle dei Pasta dal versante di Torre de Roveri. La temuta salita finale inizierà a Vigano S.Martino e le pendenze si faranno più severe da Grone dove la battaglia avrà inizio prima del traguardo, valido anche come GPM di prima categoria, a quota 1070 mt. Una nuova tappa dal grande spessore tecnico e che regalerà soprese sia per la vittoria di tappa che per la classifica di giornata.

Domenica 22 luglio 2018 - Quarta tappa

LALLIO (Bg) - SAN PAOLO d' ARGON (Bg) Ore 9.30 - km. 92.4

"Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI" "GRAN PREMIO LVF VALVE SOLUTIONS" "Trofeo ALLBEL" "Trofeo CONTI SALDATURE"

Possibili sorprese anche nell'ultima frazione che presenta un tracciato adatto a fughe e colpi di mano. Dopo la partenza da Lallio il gruppo affronterà il Colle dei Pasta per ben quattro volte sempre dal versante di Torre de' Roveri con un percorso da "montagne russe". Il finale è previsto sul traguardo finale a S. Paolo d'Argon.

Le maglie

Classifica Generale : GF Studio

Classifica a punti : Protec

Classifica scalatore: Nava Cilindri

Classifica Giovani: Omva - L.M.M.

Classifica Sprint 30° km: Hertz

Classifica Sprint 60 km°: L.CM.

Classifica squadre: Time Office

Una maglia speciale sarà assegnata per la classifica TV dell'ultima tappa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024