NIBALI: SONO DOVE VOLEVO ESSERE

PROFESSIONISTI | 16/07/2018 | 16:01
di Pier Augusto Stagi

Vincenzo Nibali si è allenato questa mattina con i compagni di squadra sulle strade della Savoia, una sgambata di un paio di ore, con un due colli, poi incontra i giornalisti al Tulip, l'albergo del team Bahrain, ad Aix-les-Bains.


LE PIETRE. «Quella di ieri è stata una tappa molto impegnativa, caotica direi,ma non avrebbe potuto essere diversamente. Il problema era quello di cercare di prendere i tratti in pavé davanti, poi una volta entrati era obbligatorio andare tutti in fila, non si poteva fare altro.Stando davanti si riusciva a vedere meglio la strada, dove mettere le ruote, c'era un po' meno polvere. La mia caduta? Davanti a noi il primo a cadere è stato uno della Fortuneo che si è toccato con un altro corridore, io ho schivato sia lui che Uran, poi mi si è impuntata la bici, sono caduto sull’erba e sono ripartito. Colbrelli era con me e mi ha dato la spinta, Franco (Pellizotti, ndr) è passato in quel momento, con noi c'era anche Gilbert e siamo rientrati agevolmente. Non abbiamo rischiato né sofferto».


BARRAGE. «Ho letto le dichiarazioni di Moscon, confesso che non mi sono accorto di nulla perhé quando sei davanti non hai tempo di pensare o vedere a quello che accade dietro. Ma di sicuro ieri il barrage ci stava tutto, a volte lo fanno in situazioni in cui si cono solo venti secondi e già bloccano tutto...».

ATTACCO. «Nel finale ho provato a muovermi, ma mi sono trovato bloccato. Una volta mi ha chiuso Peter (Sagan, ndr) del tutto involontariamente, l’altra volta si sono aperti tutti improvvisamente e non c’era più spazio. A quel punto ho pensato ad arrivare al traguardo e a non rischiare più nulla. Comunque è stata una giornata difficile per tutti: Koren ha un problema, un ematoma sotto il piede destro e non riesce a pedalare, ha fatto una radiografia e non sappiamo se domani riparte, Gorka è rimasto dietro per via della ruota rotta, Colbrelli è caduto due volte, Haussler ha rotto il cambio...».

BILANCIO. «Dopo nove giorni sono dove volevo essere. Non ci sono state salite importanti, contava soprattutto non perdere terreno. E sono contento anche della squadra. Ho sentito e letto di varie critiche, ma io sono un corridore che per risalire il gruppo non ha bisogno di tutta la fila, mi muovo da solo o al massimo con un corridore o due. Per fare un esempio "veloce", Cipollini aveva bisogno del treno mentre McEwen faceva tutto da solo».

ALPI. «Ci aspettano tre giorni di salite, tre tappe molto impegnative. Domani c’è una salita più dura (la Montée des Glières, ndr) e tre sulle quali serve di più spingere, bisogna vedere quale sarà l’interpretazione della corsa. Di solito le Alpi sono più dure dei Pirenei, sarà importante capire se qualcuno vuol muoversi prima o se si aspetta l’ultima salita per dare battaglia».

AVVERSARI. «Come stanno i miei avversari? Non c’è stato terreno per poterli vedere all'opera: solo Martin al Mur de Bretagne ha fatto qualcosa di importante, ma va detto che quelli sono i suoi arrivi. Froome? Froome è Froome... ».

POZZOVIVO. «Avete visto come è andato forte Domenico? È pronto per le classiche. Ha corso molto vene, con grande attenzione e lucidità. E pensare che ieri era la sua prima volta assoluta. Non era potuto venire con noi a fare la ricognizione. È stato davvero bravissimo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024