3CICLISTICA BRESCIANA, SVELATA LA GARA A TAPPE INTERNAZIONALE

JUNIORES | 21/06/2018 | 14:55

Tre tappe, 297 chilometri da percorrere sulle strade bresciane, 31 squadre di cui 8 straniere per un totale di 150 partenti. Sono alcuni dei grandi numeri della 3Giorniciclisticabresciana organizzata dal 6 all'8 luglio dal team Aspiratori Otelli  tornata quest'anno in calendario con il rango di corsa internazionale e presentata questa mattina a Palazzo Broletto, sede dell'amministrazione provinciale. A fare gli onori di casa Diego Peli, grande amico del ciclismo e patron Giancarlo Otelli.


Dopo la spettacolare introduzione musicale di Luca Ranieri dell'orchestra sinfonica nazionale della Rai, si è alzato il sipario sulla manifestazione. Hanno portato il loro saluto il sindaco di Collio Mirella Zanini che ospiterà la partenza della corsa, il vicesindaco di Torbole Casaglia Sebastiano Filippo Dossi, il presidente della Comunità della Valtrompia Massimo Ottelli, il sindaco di Provaglio d’Iseo, altra sede di tappa, Marco Simonini. Inserita nel calendario internazionale dell'Uci, alla presentazione sono intervenuti anche i vertici della Federciclo rappresentati dal vice presidente vicario Daniela Isetti e Michele Gamba, per il comitato regionale il presidente Cordiano Dagnoni e naturalmente il ct degli Juniores Rino de Candido che si aspetta molte indicazioni da questa corsa anche in vista dei campionati europei. E veniamo alla corsa che vedrà una partenza  spettacolare in altura e precisamente dalla locanda rifugio Bonardi al passo Maniva casa della famiglia Lucchini, grandi appassionati di ciclismo e  luogo simbolo negli ultimi anni per la preparazione e l'allenamento dei ciclisti. La prima tappa inizierà quindi in discesa per proporre poi un finale tecnico a Provaglio d’Iseo, paese natale di Pierfranco Vianelli che festeggia quest'anno la ricorrenza dei 50 anni dalla conquista della medaglia d'oro per il ciclismo su strada alle Olimpiadi di Città del Messico, quando la prova era ancora riservata ai dilettanti puri. Un modo per rendere omaggio da parte dell'Aspiratori Otelli e del Pedale Bresciano ad un suo grande campione, patrimonio dello sport. Proprio ieri durante la presentazione il campione olimpionico bresciano è stato premiato e applaudito dalla folta platea, compresi i suoi compagni al Pedale Bresciano come Renato Bongioni qualche anno prima campione del mondo a Salò. In genere schivo a interventi, Vianelli ha accettato di raccontare l'impresa di 50 anni fa, quando la gara fu seguita solo dalla radio, rievocando le emozioni di quella storica giornata.


 La tappa inaugurale della 3 Giorni, già così carica di significati, misura 96 chilometri e dopo una prima parte in discesa presenta la salita della Forcella come Gpm ed un finale mosso in Franciacorta per designare i primi leader delle speciali classifiche (a tempo, a punti, Gpm, traguardi volati, miglior straniero, miglior lombardo e bresciano tanto per citarne alcune).

Il giorno seguente a Torbole Casaglia va in scena una tappa di cento chilometri senza difficoltà altimetriche ma piuttosto nervosa nel tracciato, solo sulla carta destinata alle ruote veloci.

Infine a chiudere un classico della 3 Giorni ciclistica bresciana, il memorial Tino Fiorentino  in Valle di Sarezzo, 101 chilometri di adrenalina pura su un percorso quasi da gara in linea con partenza e arrivo in Valle di Sarezzo e da scalare nuovamente la Forcella e il passo dei Tre Termini. Oltre ad essere l'ultima frazione è quella più impegnativa per gli atleti, in grado di sconvolgere e riscrivere da zero la classifica generale.

Una 3 Giorni ciclistica bresciana in grado di emozionare dall'inizio alla fine, guardando al passato e ai grandi campioni come Pierfranco Vianelli, ma anche al lancio di futuri talenti del pedale, come è avvenuto per le precedenti edizioni della corsa targata Aspiratori Otelli.

Comunicato stampa n. 3

Contatti stampa 3683358823

Email Tregiorniciclisticabresciana@yahoo.it 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024