TRICOLORE. RUBINO CAMPIONE ITALIANO

JUNIORES | 17/06/2018 | 16:58
di Danilo Viganò

Diciotto anni, novarese di Pombia in forza al Team LVF di Patrizio Lussana, Samuele Rubino è il nuovo Campione Italiano su strada della categoria Juniores. Il corridore della rappresentativa lombarda ha conquistato il titolo a Loria, nel Trevigiano, a conclusione di una gara svoltasi sulla distanza di 134 chilometri. Decisivo l'allungo a 500 metri dall'arrivo di Rubino che sorprende i suoi compagni di fuga e in solitaria coglie il prestigioso alloro che vale la maglia tricolore. Un trionfo per la Lombardia che piazza al secondo posto Nicolò Parisini (GB Junior Team), terzo il romagnolo Filippo Baroncini.


LA CRONACA - In 165 hanno preso il via a Loria per il 48° Gran Premio Sportivi di Loria, valida quest'anno per il Campionato Italiano Juniores su strada.

Gara molto vivace e corsa a ritmi sostenuti sin dalle prime battute, quando allungano Perica (Lazio) e Cortese (Abruzzo), che raggiungono un vantaggio massimo di 1'20" sul gruppo.

 All'inizio dei giri collinari, il gruppo torna compatto ma si susseguono i tentativi di fuga. Ai GPM di Costalunga prendono corpo vari tentativi di fuga ma sempre ben controllati dal gruppo.

Durante l'ultimo giro del circuito di Monfumo nasce un'azione di quindici corridori: Benedetti (Toscana), Bertola (Toscana), Bertolini (Toscana), Colombo (Lombardia), Bonanni (Lombardia), Kajamini (Emilia Romagna), Nessler (Trento), Vito (Veneto), Ghigino (Liguria), Codemo (Veneto), Fancellu (Lombardia), Bosini (Lombardia), Parisini (Lombardia), Aimonetto (Piemonte), Carrò (Piemonte), Baroncini (Emilia Romagna) e Cuppone (Emilia) i quali raggiungono un vantaggio che supera di poco il minuto sul gruppo.

Nella successiva ascesa verso il GPM di Forcella Mostacin rientra sulla testa della corsa uno scatenato Rubino (Lombardia) che impone il proprio forcing sulla salita di Asolo riducendo le fila del drappello dei migliori. Per questo rimangono al comando rimangono Fancellu (Lombardia), Parisini (Lombardia), Rubino (Lombardia), Baroncini (Emilia), Benedetti (Toscana), Ghigino (Liguria), Codemo (Veneto) e Vito (Veneto).

Negli ultimi chilometri di gara  Samuele Rubino allunga con prepotenza, lasciando così la compagnia dei suo compagni di fuga giungendo da solo sul traguardo di Loria, andando così a conquistare la maglia tricolore al termine di una gara combattutissima ed entusiasmante.


LE VOCI DEI PROTAGONISTI - L'Inno di Mameli sul podio è risuonato per Samuele Rubino che ha potuto festeggiare la maglia tricolore: "Sono sorpreso di questa vittoria, non sapevo di andare così forte. La gara non si era messa nel migliore dei modi per me, poi sono riuscito a rientrare sulla salita della Forcella Mostacin, e nel finale ho provato ad allungare con successo. Sono felicissimo di questa vittoria tricolore, la  dedico alla mia ragazza e alla mia famiglia. Adesso mi aspetta un periodo di riposo e poi penserò al mondiale austriaco che sarà molto duro".

Soddisfazione anche per Parisini: "Sono stato per tanti chilometri in fuga, questo podio me lo sono meritato. Negli ultimi chilometri ha allungato Rubino, gli è andata bene e sono contento per la sua vittoria e per il grande risultato di squadra".

Medaglia di bronzo stra-meritata per Baroncini: "Non potevo chiedere di più considerato che la rappresentativa della Lombardia era in superiorità numerica e non riuscivo a chiudere su tutti".

Una splendida cornice di pubblico ed una Loria interamente colorata dal tricolore delle bandiere nazionali hanno fatto la gioia del sindaco di Loria, Silvano Marchiori che, al termine della manifestazione ha sottolineato: "E' stata una grandissima giornata di sport, di festa e di unione non solo per la gente di Loria ma anche per tutti gli appassionati di ciclismo. Questo Campionato Italiano è andato oltre anche alle nostre più rosee aspettative e siamo orgogliosi del lavoro svolto dai tantissimi volontari che hanno garantito la sicurezza degli atleti in gara e hanno permesso di accogliere e ospitare questo grandissimo pubblico. Voglio ringraziare gli uomini dell'Uc Loria per aver creduto e promosso questo progetto, tutti i Comuni che hanno ospitato il passaggio della corsa, tutti gli sponsor che hanno creduto in questa organizzazione, le forze dell'ordine e tutte le associazioni che hanno co ntribuito a rendere questa manifestazione un'esperienza unica e indimenticabile".

Parole ricche di gioia sono arrivate anche dal numero uno dell'Uc Loria, Leandro Fabris. Il presidente della società organizzatrice ha aggiunto: "Aver organizzato questo Campionato Italiano per noi equivale ad aver realizzato un grande sogno che portavamo da tanto tempo nel cuore. La gente, gli atleti e gli appassionati hanno compreso quanto desideravamo questa giornata e tutti quanti hanno dato il massimo perchè tutto andasse per il meglio. Oggi possiamo festeggiare un podio composto da dei grandissimi talenti che si sono guadagnati un risultato straordinario solo grazie alla propria caparbietà e al proprio coraggio. Gli applausi sono per loro e per tutti gli altri protagonisti di una corsa che ha acceso di passione il cuore di tantissime persone quest'oggi".

Ordine d'arrivo
km.134

1 RUBINO Samuele Team LVF

2 PARISINI Nicolò GB Junior Team

3 BARONCINI Filippo Italia Nuova Borgo Panigale

4 FANCELLU Alessandro CC Canturino 1902

5 BENEDETTI Gabriele Work Service Romagnano

6 GHIGINO Valter UC Casano

7 CODEMO Marco Pressix P3 Mito Sport

8 VITO Giovanni Autozai Contri Omap

9 TOLIO Alex Pressix P3 Mito Sport

10 KAJAMINI Sebastian David Angelo Gomme Villadose

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
17 giugno 2018 18:08 Line
Predestinato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024