FABIO ARU PEDALA LONTANO DAL TOUR

PROFESSIONISTI | 16/06/2018 | 08:00
di Pier Augusto Stagi

 


Dopo le analisi bisogna analizzare, valutare, fare una summa di tutto il materiale raccolto per arrivare ad un punto, e ad una terapia. Una cosa è certa: visto che Fabio Aru è un patrimonio non solo della UAE Emirates, ma del ciclismo italiano tutto, Beppe Saronni e tutto il suo staff non ha fretta. Come dicevano i nostri nonni, la fretta fa i gattini ciechi. Dopo una dura “deblacle” è il caso di ripartire con assoluta calma, senza farsi prendere dall'ansia e dalla frenesia.


Fabio Aru sta bene e pedala. La mente è più sgombra, e lo spirito sicuramente migliore. Lui è atleta esigente, non lo scopriamo certamente oggi, e quando le cose non vanno per il verso giusto è il primo a non essere contento del proprio operato e, soprattutto, il primo che vuole capire i perché di una condizione così poco performante nella corsa alla quale maggiormente teneva.

In casa UAE si sono più volte incontrati, sia il corridore che lo staff medico e tecnico. Si ritroveranno nei prossimi giorni per analizzare tutta una serie di cose, che vanno dalle intolleranze alimentari riscontrate in questi approfonditi screening, alle allergie. Ma molto si sta riflettendo anche sulla preparazione svolta in questi mesi e gli accorgimenti che è necessario apportare per il futuro. Nessun dramma, l’importante è reagire da squadra: questo è il motto del team che non ha intenzione di fare prigionieri, ma arrivare a risolvere una situazione delicata e per questo complessa. Sul tavolo, tra le altre cose, il proseguo della stagione, anche se sembra ormai tramontata l’idea mai nata di poter prender parte al prossimo Tour de France, e lo stesso vale per gli Assoluti in programma il 30giugno a Boario Terme.

Tiralongo sul banco degli imputati? Niente affatto. Piuttosto la necessità di capire per migliorarsi: tutti assieme. Magari allargando la cerchia dello staff tecnico e degli allenatori, sempre nell’ottica di un miglioramento atto costruire sempre qualcosa di più buono e di più bello, senza gettare quello che c'è - e anche tanto - di buono.

È probabile, però, che il programma resti quello di inizio stagione, con Vuelta e Mondiale di Innsbruck a fare da sfondo e da obiettivo di una stagione che è appena a metà percorso, ma come più volte Saronni ha detto, ripetuto e consigliato, Fabio potrebbe provare a correre di più. Meglio allenarsi in corsa, con leggerezza ed entusiasmo, che logorarsi in lughi ritiri in altura e in allenamenti massacranti. «Correndo di più, ti alleni di più alle corse e ti abitui di più allo stress in corsa, per gestirlo meglio», questo è quello che va da tempo ripetendo il campione di Goodwood.

Punti vista, idee che sono al vaglio di uno staff che sta facendo squadra per risolvere un problema che sta a cuore a tutti e mettere il proprio leader nelle condizioni ideali di tornare quello che tutti conoscono: che è poi la vera missione di un team.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Reduce dai campionati europei in Francia, il cuneese Thomas Bernardi ha palesato nel migliore dei modi la sua condizione di forma vincendo stamane la classica "Strade e Muri del Vescovado" per la categoria juniores, con partenza da Adro nel Bresciano...


Due dei favoriti principali del 74° Gran Premio Ezio Del Rosso non si sono smentiti ed hanno occupato le prime due piazze sul Viale Verdi gremito di sportivi. L’autentico dominatore e trionfatore della gara per élite e under 23 organizzata...


Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024