FABIO ARU PEDALA LONTANO DAL TOUR

PROFESSIONISTI | 16/06/2018 | 08:00
di Pier Augusto Stagi

 


Dopo le analisi bisogna analizzare, valutare, fare una summa di tutto il materiale raccolto per arrivare ad un punto, e ad una terapia. Una cosa è certa: visto che Fabio Aru è un patrimonio non solo della UAE Emirates, ma del ciclismo italiano tutto, Beppe Saronni e tutto il suo staff non ha fretta. Come dicevano i nostri nonni, la fretta fa i gattini ciechi. Dopo una dura “deblacle” è il caso di ripartire con assoluta calma, senza farsi prendere dall'ansia e dalla frenesia.


Fabio Aru sta bene e pedala. La mente è più sgombra, e lo spirito sicuramente migliore. Lui è atleta esigente, non lo scopriamo certamente oggi, e quando le cose non vanno per il verso giusto è il primo a non essere contento del proprio operato e, soprattutto, il primo che vuole capire i perché di una condizione così poco performante nella corsa alla quale maggiormente teneva.

In casa UAE si sono più volte incontrati, sia il corridore che lo staff medico e tecnico. Si ritroveranno nei prossimi giorni per analizzare tutta una serie di cose, che vanno dalle intolleranze alimentari riscontrate in questi approfonditi screening, alle allergie. Ma molto si sta riflettendo anche sulla preparazione svolta in questi mesi e gli accorgimenti che è necessario apportare per il futuro. Nessun dramma, l’importante è reagire da squadra: questo è il motto del team che non ha intenzione di fare prigionieri, ma arrivare a risolvere una situazione delicata e per questo complessa. Sul tavolo, tra le altre cose, il proseguo della stagione, anche se sembra ormai tramontata l’idea mai nata di poter prender parte al prossimo Tour de France, e lo stesso vale per gli Assoluti in programma il 30giugno a Boario Terme.

Tiralongo sul banco degli imputati? Niente affatto. Piuttosto la necessità di capire per migliorarsi: tutti assieme. Magari allargando la cerchia dello staff tecnico e degli allenatori, sempre nell’ottica di un miglioramento atto costruire sempre qualcosa di più buono e di più bello, senza gettare quello che c'è - e anche tanto - di buono.

È probabile, però, che il programma resti quello di inizio stagione, con Vuelta e Mondiale di Innsbruck a fare da sfondo e da obiettivo di una stagione che è appena a metà percorso, ma come più volte Saronni ha detto, ripetuto e consigliato, Fabio potrebbe provare a correre di più. Meglio allenarsi in corsa, con leggerezza ed entusiasmo, che logorarsi in lughi ritiri in altura e in allenamenti massacranti. «Correndo di più, ti alleni di più alle corse e ti abitui di più allo stress in corsa, per gestirlo meglio», questo è quello che va da tempo ripetendo il campione di Goodwood.

Punti vista, idee che sono al vaglio di uno staff che sta facendo squadra per risolvere un problema che sta a cuore a tutti e mettere il proprio leader nelle condizioni ideali di tornare quello che tutti conoscono: che è poi la vera missione di un team.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024