GIRO U23, IL VERDETTO FINALE

DILETTANTI | 16/06/2018 | 11:39
di Giuseppe Figini

E’ la frazione che chiude il Giro d’Italia under 23 “Giovani Promesse” e che chiama al confronto – giudice inesorabile il cronometro – i pretendenti al successo di tappa e soprattutto i protagonisti della corsa, impegnati a guadagnare o a difendere, posizioni della graduatoria finale.


Un Giro d'Italia che ha regalato sorprese a iosa, come ha mostrato anche la semitappa di questa mattina che ha cambiato una volta di più il volto della classifica generale.


Una conclusione dura, impegnativa, quella che attende i corridori, con una prova individuale a cronometro sulla distanza di km.21,200 con altimetria e percorso che non lasciano respiro chiamando i protagonisti al massimo impegno con diverse variazioni di ritmo.

Partenza e arrivo sono a Cà del Poggio, nel comune di San Pietro di Feletto, comune sparso con sede comunale nel borgo di Rua di Feletto. Sorge nella piacevole e distesa zona collinare, coperta da vigneti, soprattutto del vitigno prosecco, a nord ovest di Conegliano. Presenta abitati caratteristici nelle diverse contrade con esempi di rilievo di architetture religiose e civili di buona fattura che lo propongono pure quale distensiva meta turistica.

Il Muro di Cà del Poggio è una salita relativamente breve, di km. 1,300 con notevole pendenza, attorno al 15% e pure una punta al 18%, entrato assai recentemente nel panorama del ciclismo, associabile ai muri fiamminghi e bretoni. E’ considerata quale salita emblema della terra del Prosecco, conosciuta da tutti gli appassionati della zona, percorsa nell’ultimo decennio anche dal Giro d’Italia, maschile e femminile, dal campionato italiano professionisti del 2010 e da varie manifestazioni giovanili e amatoriali.

La partenza è in discesa passando per Rua e Bagnolo, dove termina il tratto in discesa e quindi Casotto, tutte frazioni del comune di San Pietro di Feletto. Si prospetta l’ascesa breve ma sensibile con percentuali attorno al 12%, per Manzana, località già nel territorio comunale di Vittorio Veneto, al confine sud e quindi, su ondulazioni da affrontare, l’altra frazione di Cozzuolo, dove è stabilito il rilevamento dell’intertempo e un’altra ascesa verso Confin, tutte località nell’ambito comunale di Vittorio Veneto.

Si scende dolcemente verso Ponte di Maset, nella zona di Corbanese, frazione del comune di Tarzo. Ancora in discesa per il rientro nel territorio di San Pietro Feletto, dove alla rotatoria, quota m. 102, iniziano i m. 900 finali, già descritti, che conducono ai m. 216 di Cà del Poggio dove è posto il traguardo finale.

Sul piano tecnico è prospettata una novità dagli organizzatori: dare il via degli ultimi concorrenti – ossia i primi della classifica generale – non a distanza di un tempo prefissato ma con il distacco reale della classifica.

E' una proposta di soluzione intrigante e innovativa prospettata al vaglio degli organi preposti in materia dall’Unione Ciclistica Internazionale. Proposta accettata.

Una cosa è certa: tutti protagonisti che saliranno sul podio per le differenti classifiche avranno, come si usa dire, il “fiato corto” poiché fino all’ultima pedalata i corridori sono chiamati dalla natura del percorso a dare tutto, proprio tutto, delle forze rimaste.

Sono giovani e recuperano presto le ”Giovani Promesse”, a livello internazionale, che daranno il meglio sulle strade del Giro d’Italia under 23, giovane ma già prestigiosa vetrina ed obiettivo del meglio del ciclismo mondiale della categoria.

Per seguire la cronaca diretta della tappa e le immagini a partire dalle 16.35 CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024