GIRO U23, CAIATI ANCORA TRA I TOP

DILETTANTI | 14/06/2018 | 21:03

La settima tappa del Giro d'Italia Under 23 ha visto ancora una volta protagoniste le maglie della Zalf Euromobil Désirée Fior: all'indomani del sesto posto centrato da Giovanni Lonardi sul traguardo di Pergine Valsugana (Tn), infatti, è stato il bresciano Aldo Caiati a svettare tra i migliori nella Schio - Pian delle Fugazze.

In una giornata caratterizzata da defezioni importanti e gravi ritardi sul traguardo vicentino, Aldo Caiati è stato il migliore degli italiani chiudendo in ottava posizione
a un minuto dal britannico Williams.

Al termine della settima frazione, Giovanni Lonardi ha mantenuto la maglia rossa di leader della classifica a punti mentre Edoardo Faresin, a lungo in fuga nella prima parte della tappa, è tornato ad impossessarsi della maglia verde simbolo del primato della speciale classifica dei GPM.

Domani il Giro d'Italia Under 23 riprenderà con l'ottava tappa in programma da Levico Terme (Tn) ad Asiago (Vi) che prevede anche la scalata al Monte Grappa. Sabato il gran finale con le due semitappe: al mattino la frazione in linea con arrivo a Valdobbiadene mentre al pomeriggio si correrà la cronometro individuale con partenza ed arrivo a Cà del Poggio.

"Questo Giro era iniziato nel migliore dei modi con la vittoria di Forlì e sta proseguendo con delle ottime prestazioni da parte di tutti i nostri ragazzi. Caiati sta dimostrando di avere le carte in regola per lavorare, in prospettiva futura, per provare a salire sul podio di una corsa a tappe mentre Faresin e Lonardi sono stati bravi a concentrarsi su due obiettivi molto ambiti come le classifiche a punti e dei GPM" ha spiegato il team manager Luciano Rui"Dispiace per il ritiro di Samuele Battistella che, purtroppo, era rientrato dalla Corsa della Pace in precarie condizioni di salute. Con il passare dei giorni la sua situazione è peggiorata e per questo abbiamo preferito fermarlo per consentirgli di recuperare e di tornare protagonista al più presto. Infine meritano un plauso anche Ferri e Dainese che ogni giorno danno il meglio per suppo rtare i compagni di squadra".

Sabato 16 e domenica 17 giugno la Zalf Euromobil Désirée Fior sarà impegnata anche nella doppia sfida in notturna in programma a Brugnera (Pn) in memoria degli indimenticati Denis Zanette e Gianni Biz.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024