3OROBICA. IL VIA DA CASAZZA, FINALE A S.PAOLO D'ARGON

JUNIORES | 01/06/2018 | 15:20

Mancano meno di una cinquantina di giorni al via della diciottesima edizione della blasonata e importante 3GIORNIOROBICA Gran Premio LVF Valve Solutions organizzata dal Team 2003. La “creatura” di Antonio Torri e Patrizio Lussana prenderà il via giovedì 19 luglio e dopo quattro giorni di gare si concluderà domenica 22 luglio. Con il presidente del Team 2003 di San Paolo d'Argon, Antonio Torri, abbiamo fatto il punto sulla situazione. Per l'edizione 2018 avete portato una grossa novità: al via ci saranno anche le rappresentative regionali.


“Abbiamo fatto la scelta quest'anno di inserire tra le formazioni partenti anche le rappresentative delle varie regioni, non tutte ci hanno risposto e onestamente ci attendevamo più entusiasmo e una partecipazione più corposa. C'è però anche da considerare la scarsa disponibilità dei vari direttori sportivi dei team non invitati, probabilmente si sono impuntati e non concedono gli atleti ai vari comitati regionali. Io però non discuto queste scelte, ognuno giustamente è libero di fare quello che vuole. Abbiamo comunque un buon parco di partenti con 9 regioni e le migliori squadre di club dello stivale. Partiremo con 25 squadre di 6 corridori, quinti 150 corridori al via, abbiamo anche messo il tetto al numero di formazioni in gara perché obiettivamente sulle nostre strade diventa sempre più complicato muovere oltre al gruppo una quarantina di auto al seguito. Quindi abbiamo ridotto il numero delle squadre per dare più sicurezza alla carovana e allo stesso tempo dare alla direzione di corsa, e a chi collabora con loro, di essere più tranquilli”.


Il percorso è come da tradizione molto duro e impegnativo.
“Sì. Abbiamo mantenuto come lo scorso anno l'apertura con una cronometro a squadre breve, di 17 km a Casazza, molto tecnica che è piaciuta molto. A Casazza ci torneremo anche il giorno dopo con partenza da Adro in Franciacorta, poi c'è la tappa più dura del sabato che non sarà più al Maniva, e poi ci sarà la chiusura altrettanto difficile nell'ultima frazione che presenta la scalata del Colle di Pasta da affrontare 4 volte, e poi arriveremo a San Paolo d'Argon a 250 metri dall'azienda LVF sulla via Nazionale e lì faremo la cerimonia protocollare con le premiazioni finali. Credo che la 3Giorni sia stata disegnata bene, ci dobbiamo aspettare delle difficoltà col traffico nelle prime due tappe in quanto sono lavorative, poi sabato e domenica le cose andranno meglio anche sotto quell'aspetto. Siamo però tranquilli perché abbiamo una direzione di corsa ineccepibile, abbiamo tanti collaboratori, tante persone che ci aiutano, quindi sono sicuro che ne usciremo ancora una volta a testa alta”.

La 3GIORNIOROBICA ha lanciato nelle sue edizioni tanti bei nomi ( per citarne qualcuno poi approdato tra i professionisti Francesco Gavazzi, Eros Capecchi, Fabio Felline, Filippo Zaccanti cosa ci puoi anticipare sui protagonisti di questa stagione?

“Non voglio parteggiare per nessuno, ma è evidente che il Team LVF ha due calibri di valore assoluto come Samuele Rubino che ha vinto l'ultima edizione della nostra corsa, e Andrea Piccolo. Il Team Giorgi ha una formazione molto forte in generale e spera in una gran corsa del ceco Karel Vacek nel giorno del tappone e, perché no, anche per la classifica finale. Poi c'è Alessandro Fancellu del Canturino che ha vinto la prima corsa della stagione qui a San Paolo d'Argon e non ha mai mollato restando sempre negli ordini di arrivo dall'inizio dell'anno. Poi ci sono altre ottime squadre, faccio il nome del GB Junior Team o della veneta Autozai Contri Omap, ma ce ne sono molte in grado di lasciare il segno. Ci sono tanti candidati e come sempre sarà la strada a disegnare la classifica e stabilire vinti e vincitori”.

Confermata la presentazione nella prima settimana di luglio?
“Sicuramente. Giovedì 5 luglio alle 19.30 aspettiamo tutti gli addetti ai lavori all'Abbazia benedettina di San Paolo d'Argon dove sveleremo tutti i percorsi tecnici della 3Giorni Orobica e allo stesso tempo ringrazieremo in modo particolare Gianluigi Belotti, il titolare della LVF main sponsor della manifestazione, e tutte le varie aziende che ci stanno vicino e sponsorizzano le varie tappe e maglie. A questo proposito con piacere sottolineo il fatto che si sono avvicinati alla corsa nuovi sponsor che sono entrati a far parte della nostra famiglia. E questo credo che sia una testimonianza di stima nei confronti del Team 2003 e allo stesso tempo è un bel segnale di crescita della nostra 3Giorni Orobica”.


Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024