MEMORIAL TORTOLI. ASSOLO DI PICCOT

DILETTANTI | 26/05/2018 | 17:20

Vittoria indiscutibile del ventunenne valdostano Michel Piccot nel quinto Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo del ciclismo. L’atleta della Biesse Gavardo Carrera guidato da Marco Milesi, è stato autore di una prestazione tatticamente perfetta oltreché mostrare innegabili qualità ed un’ottima condizione a undici giorni dall’inizio del Giro d’Italia under 23, il cui percorso piace non poco al brillante vincitore di questa gara toscana. Piccot ha costruito il successo quando attorno al sessantesimo chilometro ha dato vita a un brillante inseguimento con Monaco, che ha permesso ai due di recuperare oltre un minuto agli undici battistrada che avevano dato vita alla fuga dopo 22 chilometri. Al termine del penultimo giro a circa 19 Km dal traguardo, Piccot è tornato nuovamente all’attacco questa volta con il forte inglese Double mentre dietro non sono riusciti più a rientrare sulla scatenata coppia di testa che ha raggiunto l’ultimo chilometro dove la strada imponeva un breve tratto in salita. Qui Piccot si è alzato sui pedali, è scattato e Double che faceva parte della fuga degli 11, non era più in grado di replicare. Sul traguardo di Montalto addobbato a festa, Piccot andava così a cogliere il successo con 4” sul corridore della Zappi Racing Team, mentre il ventenne Conca andava ad occupare la terza piazza anticipando di qualche decina di metri gli altri. Un bel podio, con un brillante e volitivo vincitore, un Double encomiabile, un Conca uscito bene alla distanza. La Biesse Carrera Gavardo completava l’affermazione di squadra con il quarto posto di Colombo mentre il primo dei toscani era Puccioni del Team Continental Sangemini MG Kvis. Alla corsa valdarnese presente il c.t. della nazionale azzurra under 23 Marino Amadori si sono presentati 140 corridori di 26 formazioni. Prima del via l’omaggio nel cimitero della località valdarnese sulla tomba di Daniele Tortoli con la presenza di una delegazione di corridori, organizzatori, autorità, ospiti ed i familiari di Daniele, il fratello Giovanni, la moglie Silvia, le figlie Daniela e Sara.  La gara era valida per il 13° Trofeo Petroli Firenze con l’organizzazione del G.S. Montalto del presidente Mauro Cerri.

Antonio Mannori 



Ordine d'arrivo
km.159 in 3h 46'40 media/h 42,088

1 PICCOT Michel Ita - Biesse Carrera Gavardo


2 DOUBLE Paul Gbr - Zappi Racing Team 4"

3 CONCA Filippo Team Palazzago 1'07"

4 COLOMBO Raul Ita - Biesse Carrera Gavardo 1'14"

5 PUCCIONI Dario Ita - Sangemini MG.Kvis Olmo Vega

6 PICCOLO Simone Namedsport Rocket

7 DE BOD Stefan Rsa - Dimension Data for Qhubeka

8 GUTIERREZ Ballestero Col - Aran Cucine

9 KULIKOVSKIY Alexander Rus - Gazprom RusVelo U23 1'25"

10 VIVIANI Attilio Ita - Sangemini MG.Kvis Olmo Vega

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024