ABC di COSTA. CICLISMO MONA MOUR

L'ABC DI COSTA | 22/05/2018 | 18:38
di Angelo Costa    -


C come cartelli. Nel senso di messaggi che spuntano a bordo strada al passaggio del Giro e dei suoi protagonisti. Ne esistono di tutti i tipi e soprattutto di ogni genere: classico (‘Aru non mollare’, ‘Vai Pozzovivo’), fantastico (‘Vola Zardini’), commemorativo (‘Scarponi sempre nei nostri cuori’), goliardico (‘Turrin, hai voluto la bicicletta: pedala’), di protesta (molto in voga, quest’anno, quelli contro Israele), intramontabile (‘Tenete duro che in cima è pieno di…’). Poi ci sono quelli che finiscono sulle strade rosa involontariamente: in una curva in Alto Adige è apparso ‘polenta e cervo tutti i giorni’, non si è capito chi volesse incitare. Ne esistono anche di improbabili, per origine e non per significato: sul percorso della crono notato un inedito ‘Vamos Carapaz’ dedicato all’ecuadoriano, ma esistono forti dubbi che a piazzarlo sia stato un tifoso appositamente arrivato dal Sud America. Da giorni sono molto diffusi quelli in favore di telecamera, generalmente sistemati durante il Processo: in occasione del passaggio in Veneto, molto inquadrato quello con la scritta ‘w la mona’, che il regista ha detto di non aver oscurato pensando che fosse l’abbreviazione di ‘ciclismo mona mour’. Ma il più popolare sta diventando quello che ormai quotidianamente elogia il lavoro della squadra esterna 7 della Rai di Roma: caccia agli autori, si brancola nel buio.

N come news. Nel senso di notizie. Dirlo in inglese non solo fa più chic, ma aiuta a evitare brutte figure: non a caso, le notizie fondate vengono definite ‘notizie vere’, quelle infondate ‘fake news’. Possono arrivare in svariati modi: attraverso un informatore credibile, via messaggino, tramite comunicato stampa o andandoci a sbattere contro, come quando entri nell’albergo di Yates e incroci Dumoulin che si avvia alle cucine col guttalax in mano. Alla ‘Grande corsa’, trasmissione Rai che serve a tenere occupato il palinsesto in attesa della diretta, c’è un sistema inedito, perché come ripete Fabretti ‘le notizie arrivano sul nostro pavimento’: deve essere per quello che le calpestano.

V come vocabolario. Nel senso di significato di parole e frasi. Anche il ciclismo ha un gergo tutto suo, utilizzato abitualmente in tv: gli opinionisti sono ex corridori che si sentono sempre in gruppo. Lesson two: quando Saligari dalla moto urla che ‘passano tutto il giorno a limare’, non vuol dire che il gruppo è dalla manicure.
Copyright © TBW
COMMENTI
Certe manifestazioni ......
23 maggio 2018 11:16 geo
A bordo strada, certe manifestazioni, certi esibizionismi sono propri italiani, dimostrano una villania e volgarità da parte di chi li espone e da parte di chi gli dà visibilità. Il ciclismo non è questo, non centra nulla con questo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024