SHIMANO. UN TEAM SPECIALE AL SERVIZIO DEI GIRINI

GIRO D'ITALIA | 22/05/2018 | 10:28

A capo della squadra di meccanici del Servizio Corse che garantisce l’assistenza neutrale in gara al Giro d’Italia c’è una donna: Veronica Passoni. Quando le ammiraglie dei team non possono arrivare, entrano in campo i “suoi” uomini: una vera e propria squadra di meccanici e driver esperti che devono prontamente intervenire per fornire supporto tecnico ai corridori. Per far funzionare questo preziosissimo team, serve una guida che si occupi di tutta l’organizzazione logistica e non solo. Ecco che entra in campo Veronica, Team Leader Sports Marketing & Events di Shimano Italia.


Come è composta la squadra del Servizio Corse? 


«Siamo in 10, compresa me. Abbiamo 4 macchine, una moto per le tappe di montagna e un furgone. In tutte le tappe schieriamo 3 driver e 3 meccanici in macchina, a cui se ne aggiungono 2 nelle tappe con arrivo in salita che montano in moto. In più c’è un ragazzo che opera al villaggio, è responsabile della nostra area espositiva, e alla sera dà una mano agli altri a pulire mezzi e materiali. Io coordino il lavoro del gruppo e nelle tappe particolari, tipo la cronometro di oggi, guido la quarta macchina per fornire supporto agli atleti con un meccanico».

La tua giornata tipo al Giro? 

«Alla mattina verifico se organizzazione e giuria hanno richieste particolari e di conseguenza coordino il lavoro del nostro gruppo. In genere abbiamo una macchina al seguito dei fuggitivi, una davanti al gruppo e una in coda. Oggi nel meeting mattutino con UCI e RCS mi sono fatta dare la lista di corridori scoperti (i team hanno due ammiraglia a testa e non riescono a coprire tutti gli atleti impegnati nella cronometro, ndr) offrendo la disponibilità delle nostre vetture. Una volta che la corsa è partita e abbiamo smontato il nostro stand al villaggio, con il furgone parto per l’hotel dove mi preoccupo che tutto sia a posto per quando i ragazzi arriveranno. Verifico ci sia spazio per parcheggiare i mezzi, che siano stati predisposti l’attacco per la corrente e l’acqua. Alla sera, come tutte le squadre, puliamo le bici e il materiale così da essere pronti per la tappa successiva».

Come ti sei innamorata di questo sport? 

«Sono stata contagiata fin da giovanissima dalla passione di mio marito, che correva in mtb e dh. Un giorno di 12 anni fa ho risposto ad un annuncio di lavoro per un’azienda che produce gomme per biciclette: la Vittoria S.p.A. Così è iniziata la mia avventura nel mondo del ciclismo. I primi passi li ha mossi nel Servizio Corse Mavic (Vittoria distribuiva Mavic in Italia e collaborava nella gestione del loro Servizio Corse). Io ero semplicemente la ragazza delle PR. Il team era già consolidato e affiatato, metà italiano e metà francese. Entrare in un gruppo di uomini esperti, già rodati nel mondo del ciclismo, mi ha fatto sentire un pesce fuor d’acqua per diversi mesi, con tanta paura di non essere all’altezza. Ricordo il mio primo Giro d’Italia nel 2008: partenza dalla Sicilia... appena arrivata volevo girare la macchina per tornare a casa! Il responsabile del Servizio Corse Mavic però ha saputo darmi fiducia. Piano piano ho iniziato a conoscere le persone, i team, i ruoli da rispettare e a farmi spazio. Quando poi si è presentata l’occasione di gestire il Servizio Corse passato a Vittoria ero già in parte rodata e sono riuscita a costruire un team valido, lo stesso che da gennaio mi ha seguito in questa nuova sfida targata Shimano».

Cos’ha di speciale la corsa rosa? 

«Per noi richiede lo stesso impegno di altre gare, ma è un evento a sé per l’impatto mediatico internazionale e l’emozione che trasmette a tanti tifosi nel corso di tre settimane uniche. I ragazzi con cui lavoro sono meccanici dell’ambiente, a cui è richiesta la massima professionalità. Devono essere in grado di sostenere la pressione e intervenire prontamente, lavorare in officina non è come farlo in gara e in diretta tv. Bisogna essere concentrati, stare “sul pezzo”, anche e soprattutto nelle tappa più semplici. Ogni frazione è imprevedibile, chiedo quindi ai ragazzi di non abbassare mai la guardia. La nostra missione è fornire un’assistenza al top a tutti i girini, dalla maglia rosa alla maglia nera».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024