INTERNAZIONALI D'ITALIA, LA LEGGENDA DI ABSALON

FUORISTRADA | 19/05/2018 | 07:09

La notizia è di quelle che fanno rumore. Julien Absalon, uno dei biker più vincenti di ogni epoca, ha improvvisamente annunciato il proprio ritiro dall’attività agonistica. 2 ori Olimpici (Atene 2004 e Pechino 2008), 5 titoli di Campione del Mondo ed Europeo Elite, 7 Coppe del Mondo con 33 successi di tappa: queste le cifre della leggendaria carriera del fuoriclasse transalpino, che proprio in Italia ha mosso i primi passi tra gli Elite, dopo aver conquistato tre allori mondiali nelle categorie giovanili.


Correva l’anno 2003, la maglia era quella della Bianchi Motorex, la competizione, neanche a dirlo, Internazionali d’Italia. Un 22enne Absalon riuscì a primeggiare nel round d’apertura di Brescia, bissando il successo un mese dopo a Monticello Brianza. Nel mezzo, il secondo posto ottenuto nella tappa di Ortona che consentì al biker francese di affrontare con un cospicuo margine di vantaggio nella graduatoria generale il round conclusivo di Bologna, chiuso in terza posizione.


 

La vittoria nella Classifica Generale di Internazionali d’Italia lanciò prepotentemente Absalon ai vertici del ciclismo mondiale. Tre settimane più tardi, l’atleta di Raon-aux-Bois centrò la prima affermazione nella Coppa del Mondo Elite, sbaragliando la concorrenza a Mont-Sainte-Anne (Canada). Da quel momento la carriera di Absalon fu una rapida escalation: nel 2004, le Roi conquistò infatti prima la medaglia d’oro Olimpica ai Giochi di Atene 2004, davanti allo spagnolo Hermida e all’olandese Brentjens, e in seguito il titolo di Campione del Mondo tra gli Elite in casa, a Les Gets, precedendo il connazionale Cedric Ravanel e l’elvetico Thomas Frischknecht.

Due anni più tardi, nel 2006, Absalon tornò a primeggiare, sempre in maglia Bianchi, nella graduatoria finale di Internazionali d’Italia, perfetto trampolino di lancio per una stagione indimenticabile, che lo vide trionfare ai Campionati del Mondo, ai Campionati Europei, ai Campionati Francesi e nella classifica finale di Coppa del Mondo grazie alle vittorie nelle tappe di Madrid (Spagna), Spa (Belgio) e Fort William (Gran Bretagna).

 

A quindici anni dalla sua prima affermazione nel più importante circuito di Cross Country in Italia, Absalon avrebbe dovuto prendere parte Sabato 30 Giugno ad Alpago Bike Funtastic, quarta e ultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma a Chies d’Alpago (Belluno).

 

E’ un vero peccato che Absalon non sia con noi per il gran finale della challenge - ha detto Michele Mondini di CM Outdoor Events - ma comprendiamo la sua decisione. Il suo ritiro è una grande perdita per tutto il movimento: credo che Julien sia stato un esempio per un’intera generazione di atleti e non solo. Vogliamo augurargli il meglio per il prosieguo della sua carriera come Team Manager nella speranza di rivederlo presto a Internazionali d’Italia Series”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024