INTERNAZIONALI D'ITALIA, LA LEGGENDA DI ABSALON

FUORISTRADA | 19/05/2018 | 07:09

La notizia è di quelle che fanno rumore. Julien Absalon, uno dei biker più vincenti di ogni epoca, ha improvvisamente annunciato il proprio ritiro dall’attività agonistica. 2 ori Olimpici (Atene 2004 e Pechino 2008), 5 titoli di Campione del Mondo ed Europeo Elite, 7 Coppe del Mondo con 33 successi di tappa: queste le cifre della leggendaria carriera del fuoriclasse transalpino, che proprio in Italia ha mosso i primi passi tra gli Elite, dopo aver conquistato tre allori mondiali nelle categorie giovanili.


Correva l’anno 2003, la maglia era quella della Bianchi Motorex, la competizione, neanche a dirlo, Internazionali d’Italia. Un 22enne Absalon riuscì a primeggiare nel round d’apertura di Brescia, bissando il successo un mese dopo a Monticello Brianza. Nel mezzo, il secondo posto ottenuto nella tappa di Ortona che consentì al biker francese di affrontare con un cospicuo margine di vantaggio nella graduatoria generale il round conclusivo di Bologna, chiuso in terza posizione.


 

La vittoria nella Classifica Generale di Internazionali d’Italia lanciò prepotentemente Absalon ai vertici del ciclismo mondiale. Tre settimane più tardi, l’atleta di Raon-aux-Bois centrò la prima affermazione nella Coppa del Mondo Elite, sbaragliando la concorrenza a Mont-Sainte-Anne (Canada). Da quel momento la carriera di Absalon fu una rapida escalation: nel 2004, le Roi conquistò infatti prima la medaglia d’oro Olimpica ai Giochi di Atene 2004, davanti allo spagnolo Hermida e all’olandese Brentjens, e in seguito il titolo di Campione del Mondo tra gli Elite in casa, a Les Gets, precedendo il connazionale Cedric Ravanel e l’elvetico Thomas Frischknecht.

Due anni più tardi, nel 2006, Absalon tornò a primeggiare, sempre in maglia Bianchi, nella graduatoria finale di Internazionali d’Italia, perfetto trampolino di lancio per una stagione indimenticabile, che lo vide trionfare ai Campionati del Mondo, ai Campionati Europei, ai Campionati Francesi e nella classifica finale di Coppa del Mondo grazie alle vittorie nelle tappe di Madrid (Spagna), Spa (Belgio) e Fort William (Gran Bretagna).

 

A quindici anni dalla sua prima affermazione nel più importante circuito di Cross Country in Italia, Absalon avrebbe dovuto prendere parte Sabato 30 Giugno ad Alpago Bike Funtastic, quarta e ultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma a Chies d’Alpago (Belluno).

 

E’ un vero peccato che Absalon non sia con noi per il gran finale della challenge - ha detto Michele Mondini di CM Outdoor Events - ma comprendiamo la sua decisione. Il suo ritiro è una grande perdita per tutto il movimento: credo che Julien sia stato un esempio per un’intera generazione di atleti e non solo. Vogliamo augurargli il meglio per il prosieguo della sua carriera come Team Manager nella speranza di rivederlo presto a Internazionali d’Italia Series”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024