CITTADELLA, LA POLIZIA STRADALE PREMIA PIERLUIGI BASSO

PREMI | 10/05/2018 | 10:04
Da sempre Pierluigi Basso, direttore di corsa internazionale della Federazione Ciclistica Italiana e organizzatore di tanti grandi appuntamenti, rappresenta un importante punto di riferimento non soltanto per lo sport del pedale ma anche per le altre discipline e questo non è sfuggito all'attenzione dei dirigenti della Polizia Stradale che hanno deciso di premiarlo con il prestigioso riconoscimento "Sigillo con il Sagittario Alato" preparato in occasione del 70° anniversario della fondazione della stessa PolStrada.
 
La cerimonia si è svolta nei giorni scorsi nella Sala Consiliare di Villa Rina, a Cittadella, in provincia di Padova, in occasione della conferenza di presentazione del 17° Trofeo Internazionale Città Murata e della 1^ prova dello stesso ovvero l'Alta Padovana Tour, il circuito riservato agli Elite e agli Under.

A consegnare il riconoscimento a Pierluigi Basso è stato, a nome del Comandante del Compartimento del Veneto della Polizia Stradale, il Dirigente Superiore, Cinzia Ricciardi, l'Ispettore Sup. Giovanni Colluto della Sezione di Padova, insieme all'Assistente Capo Sup., Lorenzo Interrante. A motivare la decisione, come hanno spiegato i dirigenti della Polstrada, la pluriennale attività e la collaborazione evidenziata in occasione delle molteplici iniziative legate allo sport ma "soprattutto per la profonda stima e vicinanza manifestate alla Polizia di Stato-Polizia Stradale".
 
L'Ispettore Colluto durante la consegna ha illustrato il prestigioso medaglione che riporta il disegno del Sagittario Alato con arco e freccia e l'azzurro numero 70 con ricamo tricolore, preparato per l'anniversario della fondazione avvenuta il 26 novembre del 1947.
 
"E' un riconoscimento - ha osservato con un pizzico di emozione Pierluigi Basso - che mi ha offerto una intensa gioia e ne sono sinceramente onorato perché sta ad evidenziare il grande e vero legame dei valori che ci unisce. Ringrazio di cuore la dottoressa Ricciardi ed estendendo il mio pensiero e i ringraziamenti a tutta la Polizia Stradale, per il prezioso contributo che offre anche allo sport nel proprio lavoro con dedizione e sacrificio".
 
"Nei nostri eventi - ha proseguito il dirigente sportivo di Cittadella - oltre al lato tecnico-agonistico, cerchiamo di proporre i prioritari aspetti etico e morali dello sport e la presenza delle Forze dell'Ordine non è legata soltanto alla partecipazione di cortesia all'evento o di servizio-operativo alla competizione, ma rappresenta un momento di diffusione propedeutica per i giovani e i cittadini. Un grande esempio degli ideali che le Istituzioni dello Stato rappresentano e che sono la colonna portante della società civile".

Francesco Coppola

Nella foto, l'Isp. Sup. Giovanni Colluto, l'Ass. C. Coord, Lorenzo Interrante, la miss Sofia Pivato e Pierluigi Basso con il "Sigillo 70° Polizia Stradale".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024