MEMORIAL BASSO, FESTA PER PIRRONE E BARIANI

DONNE | 07/05/2018 | 08:43
Un caldo sole ha baciato questa prima domenica di maggio e, soprattutto, il 4° Memorial dedicato a Franco Basso a Breganze, organizzato dal Team Wilier Breganze.
Delle 111 atlete iscritte, 92 si sono presentate al foglio firma e alle 14 in punto si sono schierate in griglia di partenza per i 78 chilometri di giornata.
 
Al pronti via in piazza Mazzini la testa del gruppo non ci pensa due volte e affronta già dopo 300 metri il primo strappo di via Costa ad un ritmo decisamente sostenuto. Su 12 tornate (l’ultima delle quale con una variante), le prime  4 sono state affrontante a velocità tali da impedire qualsiasi tentativo di allungo e, soprattutto, sono state tali da selezionare già molto sensibilmente il numero di atlete rimaste in gara.

Ma è al quinto giro che Federica Piergiovanni (Valcar PBM) prende il largo e conquista un sensibile margine di vantaggio, che sfiora i 30 secondi di vantaggio. Lungo il successivo strappo l’elite primo anno, Elena Pirrone (Astana Women’s Team), impone un forcing sul gruppo, al quale sanno tener testa solo Giorgia Bariani (Team Wilier Breganze), Barbara Malcotti (Valcar PBM), Vittoria Guazzini (Team Zhiraf), Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), Nicole D’Agostin (Eurotarget Bianchi Vitasana) e Anastasia Carbonari (Born to win).
Ripresa l’atleta sola al comando, che conquisterà poi il premio come atleta più combattiva( dedicato a Silvano Casarotto), il drappello di otto ragazze prosegue la sua azione, guadagnando ancora secondi, fino ad arrivare ad un margine di due minuti di vantaggio sul gruppo principale.
 
Come da ogni pronostico, tuttavia, è la salita finale di via Costa e Forte Longo ad essere decisiva.
Nel gruppetto di testa non ci si risparmia, e fin dai primi metri di salita gli attacchi in solitaria sono diversi, numerosi e continui. Il GPM lo conquista Elena Pirrone, seguita a ruota da Giorgia Bariani e Vittoria Guazzini, avvantaggiate di non molto su Camilla Alessio, Barbara Malcotti e Nicole D’Agostin.
Ma è in piazza a San Giorgio che si decidono i giochi: proprio l’iridata di Bergen, Elena Pirrone, con un attacco decisivo sorprende le avversarie e, dopo una picchiata in discesa, si presenta all’arrivo in solitaria, con una decina di secondi di vantaggio su Giorgia Bariani, al fotofinish son Camilla Alessio, e Vittoria Guazzini. A breve distanza concludono anche Barbara Malcotti e Nicole D’Agostin.
A 2:45 tagliano il traguardo Federica Piergiovanni, Martina Toffanin (UC Conscio Pedale del Sile), Anastasia Carbonari e Veronica Zaninelli (GS Mendelspeck), che chiude la top 10.
 
Commenta il patron di giornata Federico Zattera: “Siamo molto soddisfatti per come si è svolta questa prova. La gara di oggi ha saputo premiare atlete meritevoli: il circuito che abbiamo studiato era molto impegnativo e con un dislivello davvero considerevole per la categoria. Pensare che meno di 30 atlete hanno saputo tagliare il traguardo da molto da pensare.”

Continua poi:  “Il nostro unico pensiero, comunque, era che questa giornata andasse nel migliore dei modi. Per fortuna non abbiamo avuto né imprevisti, né tanto meno ci sono state cadute durante tutta la gara. Ma se questa nostra manifestazione è andata a buon fine è grazie ai nostri collaboratori e a tutto lo staff, che con il loro aiuto hanno saputo svolgere un lavoro eccellente. Non posso non rinnovare i miei ringraziamenti ad Adriano Merlo e a tutti i volontari hanno prestato servizio da mattina a sera, concretizzando mesi di dura pianificazione.”

Conclude infine: “Credo che il nostro obiettivo sia stato raggiunto. Volevamo celebrare la figura di Franco Basso con un pomeriggio di ciclismo rosa, e credo proprio che questa giornata di festa sia proprio ciò che avrebbe fatto per lui.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


Drali Milano rinforza la sua presenza nel grande ciclismo diventando title sponsor della formazione norvegese Drali – Repsol con un accordo per i prossimi tre anni. La squadra Continental rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo del nord Europa...


Dal Cile era volato in Colombia per qualche giorno di vacanza e per partecipare al matrimonio di Fernando Gaviria, ma ora al rientro in Italia Elia Viviani ha dovuto fare i conti con il post di Roberto Vannacci pubblicato dopo...


Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024