TOSCANA TERRE. GRANDE BAGIOLI, TAPPA E GIRO

DILETTANTI | 01/05/2018 | 16:03

Andrea Bagioli (Team Colpack) ha vinto la seconda edizione del “Toscana Terra di Ciclismo – Eroica” che si è conclusa oggi a Buonconvento (SI), con la vittoria di tappa dello stesso Andrea Bagioli. Corridore di primo anno, Bagioli quest’anno si è piazzato secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi U23. Lunga la lista delle dediche per questa vittoria: “Dedico il successo alla mia famiglia, alla mia squadra ed al mio presidente Giuseppe Colleoni. Ma un pensiero speciale lo rivolgo a Cezary Grodzicki che spero possa tornare presto in gruppo”. Bellissima la vittoria di Bagioli nella tappa di oggi. Nel finale di gara l’attacco più importante lo ha portato Cristian Scaroni (Petroli Firenze Hoppla’) che in classifica generale seguiva il leader Bagioli di 41 secondi. Scaroni è riuscito a guadagnare più di mezzo minuto proprio su Andrea Bagioli e Aleksandr Vlasov (Russia); quest’ultimo, in avvio di tappa, secondo in classifica generale a soli tre secondi da Bagioli. I due inseguitori hanno reagito ed hanno lavorato insieme per raggiungere Scaroni ma poi Aleksandr Vlasov ha forato. A quel punto Bagioli è scattato nuovamente ed ha raggiunto il coraggioso Scaroni, poi battuto in volata. Successo di tappa e di classifica finale, dunque, per Andrea Bagioli, già in maglia bianca, come miglior giovane, dopo la prima tappa.


Al secondo posto della classifica generale si è piazzato il russo Alksandr Vlasov (Russia). Al terzo posto si è classificato Cristian Scaroni (Petroli Firenze).


Il commento finale al Toscana Terra di Ciclismo – Eroica è affidato a Giancarlo Brocci, ideatore dell’Eroica: “La più bella gioventù quella del ciclismo. Li vedi a cena e ti dici quanto questo grande, duro, crudo sport formi educazione, anima e carattere, suggerisca uno stile di vita, sia d'esempio per darci l'idea che è possibile un futuro sociale rispettoso delle antiche regole e delle passioni. Attorno a Buonconvento ed ai nostri Under 23, Nova Eroica e tutta la sua gente, la coniugazione di ogni forma possibile di lettura della bici. Ed a far da cornice a questi magnifici giorni un territorio, strade, paesaggi che non hanno uguali e nei loro colori più belli dell'anno. Abbiamo vissuto una grande festa; la bici ed Eroica sono vita, amicizia e futuro”.

 

ORDINE D'ARRIVO

Andrea Bagioli (Team Colpack) km 163 in 4h20’20” media km/h 37,567; 2. Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo) a 2”; 3. Cristian Scaroni (Petroli Firenze) a 12”; 4. Manuel Porzner (Tyrol Cycling Team) a 33”; 5. Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile); 6. Fabio Mazzucco (Trevigiani Phonix Hemus); 7. Lorenzo Fortunato (Petroli Firenze Hoppla’); 8. Aleksandr Vlasov (Russia); 9. Stepan Kuriyanov (Russia) a 38”; 10. Mario Gamper (Tyrol Cycling)   

CLASSIFICA FINALE

1. Andrea Bagioli (Team Colpack); 2. Aleksander Vlasov (Russia) a 36”; 3. Cristian Scaroni (Petroli Firenze Hoppla’) a 53”; 4. Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile) a 1’16”; 5. Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo) a 1’52”; 6. Alessandro Monaco (Petroli Firenze Hoppla’) a 2’22”; 7. Andrea Innocenti (Maltinti) a 2’26”; 8. Luca Covili (Mastromarco Sensi); 9. Fabio Mazzucco (Trevigiani Phonix) a 3’06”; 10. Davide Botta (Team Colpack) a 3’13”

Copyright © TBW
COMMENTI
Il sig Brocci ha ragione
1 maggio 2018 21:13 Luas
Devo dire che L apprezzamento che L organizzatore Sig Giancarlo Brocci fa nei confronti dei ragazzi che corrono in bici è una conclusione che avevo fatto anch io un paio di stagioni fa. Il lavoro lo spirito di squadra il rispetto delle regole porta questi ragazzi ad avere una maturità ed una gestione delle situazioni che la vita di pone superiore ai ragazzi della loro età.

i VINCITORI
2 maggio 2018 16:53 Fra74
hanno sempre ragione, pertanto, nulla da obiettare, i VINCENTI sono loro, quelli del Team di cui sopra.
Ora, premesso ciò, faccio, seriamente, i miei complimenti a questo ragazzo del primo anno che sta ottenendo dei risultati STREPITOSI: bravo!!!
Ora, però, c'è sempre un però: che fine hanno fatto i vari VERZA ED ALTRI IN SENO A QUESTO TEAM, CHE NELLE CATEGORIE MINORI DOMINAVANO, E POI, UNA VOLTA ENTRATI IN QUESTA SQUADRA, MAGARI, QUALCOSA HAN PERSO A LIVELLO DI PRESTAZIONI E RISULTATI SPORTIVI?!?
MI RIPETERO', MA è facile prendere i "più bravi-talentuosi" della categoria juniores, poi ottenere buoni risultati tra gli UNDER23 ed infine, quando si fa il salto di categoria nei PROF, magari, essere "uno dei tanti". Per carità, è tutto dignitoso, ma pur riconoscendo dei meriti a DAVIDE VILELLA, che da Under ha dominato, ora tra i PROF sta ottenendo risultati dignitosi, ma nulla più, mi pare, stante la carriera e le vittorie in categoria Under23.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024