GP NAZIONALE, IN TESTA C'È MANFREDI

JUNIORES | 22/04/2018 | 10:17
Il promettente e 18enne corridore di Pietra Ligure, Samuele Manfredi (Work Service), precedendo di 39 punti il lombardo Andrea Piccolo (Team LVF) e di 43 lunghezze il padovano e compagno di squadra Davide Boscaro (Work Service), è il leader della classifica provvisoria del prestigioso Gran Premio Nazionale Giovani 2018-F.W.R. Baron-Sunglass-Arcasa. A determinarla le prime due prove del popolare Circuito svoltesi il 2 e il 15 aprile scorso rispettivamente a San Martino di Lupari, nel padovano (era valida per il Gp Nazionale F.W.R. Baron-2° Trofeo Città di San Martino di Lupari) e a Loano, in provincia di Savona (46° Trofeo Città di Loano). A seguire il terzetto di testa il lombardo Karel Vacek (Team Giorgi) e il toscano Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini).
  Come è noto a San Martino di Lupari si impose Gleb Syritsa (Lokosphinx) seguito da Davide Boscaro e da Samuele Manfredi; mentre a Loano Karel Vacek (Team Giorgi) precedette Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini) e Martin Marcellusi (Il Pirata Z'niper).
  A tracciare il bilancio delle prime due tappe del Gran Premio Nazionale Giovani 2018-F.W.R. Baron è stato il patron del Circuito, Rino Baron che ha precisato: "La corsa del 2 Aprile è stata un successo e gli atleti sono stati davvero eccezionali. A vincere, come è noto, è stato il russo Syritsa, ma il grande protagonista fu Manfredi che si classificò terzo ed è quindi attuale leader del Gran Premio Nazionale Juniores. La gara internazionale di Loano per Manfredi è stata speciale proprio perché si è potuto esibire nella sua città e per questo tutti gli appassionati della Riviera Ligure e non solo hanno fatto un gran tifo per lui". "Posso assicurare che il ragazzo - ha concluso il dirigente padovano - oltre ad essere forte è bravo anche a scuola e lo dimostrano gli ottimi voti. Samuele riesce a farsi voler bene per la sua non comune umiltà e con queste doti potrebbe essere di sicuro il nostro atleta del futuro. Manfredi durante la cerimonia delle premiazioni a Loano ha indossato anche la maglia di leader del Gran Premio Nazionale".
  Come è noto il Gran Premio F.W.R. Baron prevede riconoscimenti per i direttori sportivi: per il primo classificato il Trofeo T85 (Turismo Ottantacinque Business Travel e Vacanze); per il secondo il Trofeo Impresa Sansiro Milano e per il terzo il Trofeo PubuNuva.
  I prossimi due importanti appuntamenti del Circuito voluto da Rino Baron, giunto alla sesta edizione, sono in programma mercoledì 25 aprile a Massa con il 43° Gran Premio della Liberazione e domenica 29 aprile a Nervesa della Battaglia (Treviso) con il Gran Premio Sportivi di Sovilla conosciuto anche come Piccola Sanremo.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024