ARMSTRONG SI ACCORDA: PAGHERÀ 5 MILIONI AL GOVERNO

GIUSTIZIA | 19/04/2018 | 23:18
Lance Armstrong pagherà 5 milioni di dollari al governo federale per risolvere una causa per l’accusa di aver frodato i contribuenti: il servizio postale statunitense ha versato 100 milioni dei contribuenti per una squadra - la Us Postal - che aveva istituzionalizzato il doping.

L'accordo è stato raggiunto con il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti. Oltre ai $ 5 milioni da restituire al governo, Armstrong ha anche accettato di pagare 1,65 milioni di dollari per coprire i costi legali di Floyd Landis, ex compagno di squadra e primo a confessare i fatti.

L'accordo è stato firmato prima dell'inizio della causa civile previsto per il 7 maggio.

Armstrong, 46 anni, ha recentemente messo in vendita la sua casa ad Austin per 7,5 milioni di dollari e confida di aver finalmente chiuso la vicenda.
«Sono felice di risolvere questo caso e andare avanti con la mia vita - ha detto il texano -. Non vedo l'ora di dedicarmi alle tante grandi cose della mia vita: i miei cinque figli, mia moglie, il mio podcast, diversi progetti interessanti di scrittura e film, il mio impegno come sopravvissuto al cancro e la mia passione per lo sport e la competizione. C'è molto da fare...»
Copyright © TBW
COMMENTI
quanto dovrebbe
20 aprile 2018 08:12 canepari
versare a noi per aver distrutto il ciclismo e la credibilità delle istituzioni che lo reggono? Che rimborso dovrà dare alla stampa che per un decennio ha esaltato come un divo un lestofante che ha preso in giro giornalisti di tutto il mondo?

C'E' CHI ANCORA......
20 aprile 2018 21:52 bric
C'è purtroppo ,e l'ho ho letto, qualcuno che ancora lo esalta e non solo ...infatti esalta anche Froome che è sotto inchiesta protetto dalle istituzioni complici come hanno fatto con Armstrong ......
Froome l'altro anno ha vinto il Tour battendo la media record di Armstrong che era dopato ed allora qual' è la deduzione? con Armstrong i giornalisti ( che non hanno perso il vizietto) erano servi del potere e lo esaltavano come fenomeno vivente ed ora fanno la stessa cosa con "quest'altro"....ci meritiamo il ciclismo (e possiamo dire tutto lo sport ) dopato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024