RED BULL TV. AL VIA LA COPPA DEL MONDO DI DOWNHILL
FUORISTRADA | 19/04/2018 | 09:16 LaCoppa del Mondo Downhill 2018prende il via questo fine settimana. Come accaduto per i colleghi impegnati nel circuito XCO, da sabato (diretta dalle 14.45 suRed Bull TV) i piloti della DH cominceranno la caccia al titolo di re e regina mondiale della discesa da una sede inedita. La pittoresca isola croata diLošinj(Lussino in italiano) al largo della costa adriatica promette di offrire una sfida mai vista per i campioni del fuoristrada.L'inedita pista tra radici e rocce (ce ne sono parecchie), sarà la più corta dell'anno. La rampa di lancio offrirà ai funamboli della discesa mondiale una vista sull'oceano mozzafiato prima di lanciarsi ad altissima velocità in una brutale raffica di pietre. L'ultima parte del percorso comprende una sezione urbana attraverso le strade e i vicoli della città. È la prima volta per la Coppa del Mondo UCI e richiederà una precisione estrema. I pronostici sia tra le donne che tra gli uomini sono aperti. In campo femminile la campionessa uscente è la francese Myriam Nicole, ma attenzione anche alla canadese Miranda Millerche ha conquistato la maglia iridata a Cairns a fine 2017. Entrambe saranno della partita. Tra le big in gara vanno citate anche l'inglese Tahnée Seagrave, che nella passata stagione ha vinto tre tappe, e l'australianaTracey Hannah. La curiosità maggiore sarà rivedere in pista la "cannibale" Rachel Athertondopo la scorsa sfortunata stagione a causa di un infortunio. Nel 2016 riuscì nell'impresa storica di aggiudicarsi tutte e 10 le prove in programma della World Cup. In che forma si presenterà in Croazia? Anche tra gli uomini ci sarà bagarre. Il campione in carica, lo statunitense Aaron Gwin, è adatto a una pista rocciosa e breve come quella che attende il primo round. Dovrà vedersela in particolare con il sudafricano Greg Minnaar, che ha l'esperienza e la lucidità mentale per disegnare al meglio le linee su un percorso nuovo. Il due volte campione del mondo Loïc Bruni arriva con il morale alto, avendo vinto l'ultima e più importante corsa della stagione passata, ed è uno dei pochi ad aver già testato questo tracciato. Vorranno dimostrare di aver lavorato bene in inverno ancheTroy Brosnan,Jack Moir, Dean LucaseLoris Vergier. Al debutto tra gli elite vedremo i promettenti Finn IleseMatt Walker. Danny Hartscenderà con una nuova bici eRemi Thirionè al ritorno da un infortunio. Lo show è assicurato. Non perdere la diretta delle finali della prima tappa dellaDH UCI World Cupdi Lošinj suwww.redbull.tv sabato 21 aprile dalle 14.45.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.