ALÈ CIPOLLINI, OBIETTIVO FRECCIA

DONNE | 17/04/2018 | 16:21
Quando si pensa alla seconda prova del Trittico delle Ardenne, in programma domani mercoledì 18 aprile, il pensiero va diretto al Muro di Huy e le sue durissime pendenze. Per la corsa femminile, valida per il Women's World Tour, questo luogo è anche sede di partenza, oltre che del suo ormai storico traguardo, che arriva dopo oltre 118 chilometri. La prima parte di corsa, di 70.5 km, si affronta su un tracciato vallonato ma senza particolari asperità, che cominciano all'ingresso del lungo circuito conclusivo con due giri da ripetere e che includono la Cote d'Ereffe, la Cote de Cherave e lo strappo finale che arriva a toccare il 20%

Confermata in toto la formazione che ha partecipato domenica all'Amstel Gold Race: le olandesi Janneke Ensing e Roxane Knetemann, le italiane Anna Trevisi e Soraya Paladin, la spagnola Ane Santesteban Gonzalez e la giapponese Mayuko Hagiwara, dirette in ammiraglia da Fortunato Lacquaniti.

Proprio il Team Manager #YellowFluoOrange ha dichiarato alla vigilia: "L'Amstel è stata una gara dura per tutti, ma il Muro di Huy rende il finale della Freccia Vallone ancora più difficile. Sarà importante prendere le prime posizioni ai piedi della salita, mantenendo altissima la concentrazione. Chi starà meglio dovrà provarci."

LINE-UP FRECCIA VALLONE UCI WWT:

Janneke ENSING (Paesi Bassi)
Roxane KNETEMANN (Paesi Bassi)
Soraya PALADIN (Italia)
Anna TREVISI (Italia)
Ane SANTESTEBAN GONZALEZ (Spagna)
Mayuko HAGIWARA (Giappone)

Team Manager: Fortunato LACQUANITI (Italia)



When someone thinks about the second Ardennes Classic race that will take place tomorrow, Wednesday 18th April, the first thought goes immediately on the Mur de Huy and its extremely hard slopes. In the Women's Race, valid for the Women's World Tour, this place is not only the classical finish after 118.5 kms but as well the start. The first part of La Fleche Wallonne, of 70.5 kms is hilly but without particular climbs, which begin at the entrance of the final circuit and its two laps including the Cote d'Ereffe, the Cote de Cherave and the final climb that reaches 20%.

The line-up that participated last Suday at the Amstel Gold Race has been confirmed: there are two Dutch Janneke Ensing and Roxane Knetemann, the Italians Anna Trevisi and Soraya Paladin, the Spanish Ane Santesteban Gonzalez, and the Japanese Mayuko Hagiwara. Fortunato Lacquaniti will direct the team from the car. 

The #YellowFluoOrange Team Manager declared at the race eve: "The Amstel Gold Race has been hard for everyone but the Mur de Huy will make the final of the Fleche Wallonne harder. It will be very important to stay in the front at the begin of the climb and keep a high concentration. Who will feel better must give a try."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024