DONNE | 17/04/2018 | 16:21 Quando
si pensa alla seconda prova del Trittico delle Ardenne, in programma
domani mercoledì 18 aprile, il pensiero va diretto al Muro di Huy e le
sue durissime pendenze. Per la corsa femminile, valida per il Women's
World Tour, questo luogo è anche sede di partenza, oltre che del suo
ormai storico traguardo, che arriva dopo oltre 118 chilometri. La prima
parte di corsa, di 70.5 km, si affronta su un tracciato vallonato ma
senza particolari asperità, che cominciano all'ingresso del lungo
circuito conclusivo con due giri da ripetere e che includono la Cote
d'Ereffe, la Cote de Cherave e lo strappo finale che arriva a toccare il
20%.
Confermata in toto la formazione che ha partecipato domenica all'Amstel
Gold Race: le olandesi Janneke Ensing e Roxane Knetemann, le italiane
Anna Trevisi e Soraya Paladin, la spagnola Ane Santesteban Gonzalez e la
giapponese Mayuko Hagiwara, dirette in ammiraglia da Fortunato
Lacquaniti.
Proprio il Team Manager #YellowFluoOrange ha dichiarato alla vigilia:
"L'Amstel è stata una gara dura per tutti, ma il Muro di Huy rende il
finale della Freccia Vallone ancora più difficile. Sarà importante
prendere le prime posizioni ai piedi della salita, mantenendo altissima
la concentrazione. Chi starà meglio dovrà provarci."
LINE-UP FRECCIA VALLONE UCI WWT:
Janneke ENSING (Paesi Bassi)
Roxane KNETEMANN (Paesi Bassi)
Soraya PALADIN (Italia)
Anna TREVISI (Italia)
Ane SANTESTEBAN GONZALEZ (Spagna)
Mayuko HAGIWARA (Giappone)
Team Manager: Fortunato LACQUANITI (Italia)
When someone thinks about the second Ardennes Classic race that will
take place tomorrow, Wednesday 18th April, the first thought goes
immediately on the Mur de Huy and its extremely hard slopes. In the
Women's Race, valid for the Women's World Tour, this place is not only
the classical finish after 118.5 kms but as well the start. The first
part of La Fleche Wallonne, of 70.5 kms is hilly but without particular
climbs, which begin at the entrance of the final circuit and its two
laps including the Cote d'Ereffe, the Cote de Cherave and the final
climb that reaches 20%.
The line-up that participated last Suday at the Amstel Gold Race has
been confirmed: there are two Dutch Janneke Ensing and Roxane Knetemann,
the Italians Anna Trevisi and Soraya Paladin, the Spanish Ane
Santesteban Gonzalez, and the Japanese Mayuko Hagiwara. Fortunato
Lacquaniti will direct the team from the car.
The #YellowFluoOrange Team Manager declared at the race eve: "The Amstel
Gold Race has been hard for everyone but the Mur de Huy will make the
final of the Fleche Wallonne harder. It will be very important to stay
in the front at the begin of the climb and keep a high concentration.
Who will feel better must give a try."
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.