LIBRI | 17/04/2018 | 07:23 E’ il mio Panini: l’album delle figurine. E’ il mio Bolaffi: il catalogo dei francobolli. E’ il mio bigino: i riassunti di testi, materie, esami. E’ il Vademecum dell’Accpi, l’Associazione corridori ciclisti professionisti italiani. Qui sono contemplati i professionisti e le elite, qui il calendario delle gare, qui le formazioni delle squadre Pro Teams (la serie A), Professional (la serie B) e Continental (la serie C), e quelle femminili. Qui ci sono anche gli enti organizzatori. Foto e fotine, cognomi e nomi, date di nascita, per le squadre anche indirizzi e email.
Il Vademecum è l’ideale per rinfrescare la memoria e riscaldare il cuore, improvvisare una sfida, progettare una fuga, programmare una vacanza, forse anche salvare un matrimonio. Lo si può portare in bici, in macchina, in valigia, volendo anche a letto. Un dubbio, un’incertezza, un vuoto, un lapsus, e il vademecum risolve la situazione.
Anche se qualche imprecisione c’è: Draperi Matteo figura tra i professionisti, anche se è in una Continental, che evidentemente vale come semiprofessionismo; Mosca Jacopo è segnalato come professionista dal 2017 (pagina 22) e neoprofessionista (pagina 111); Chirico Luca è dato professionista dal 2018, ma lo era già nel 2015. Dettagli da maniaco.
L’edizione 2018 ha due gemme: la prima è la copertina, dedicata a Michele Scarponi, in grande il suo occhiolino da attore, in piccolo la sua smorfia da vincitore (l’ultimo hurrah, al Tour of Alpes 2017, un anno fa); la seconda è la pagina 3, con una poesia di Nazim Hikmet e un ricordo di Marco Scarponi, il fratello di Michele. Nazim Hikmet: “La vita non è uno scherzo… Prendila sul serio / ma sul serio a tal punto / che a settant’anni, ad esempio, pianterai degli ulivi / non perché restino ai tuoi figli / ma perché non crederai alla morte / pur temendola, / e la vita peserà di più sulla bilancia”.
Marco Scarponi:“Mio fratello ha sempre saputo, e lo diceva ridendo, che la vita non è uno scherzo. A un certo punto lo gridava persino, quando il suo mestiere lo metteva a nudo davanti al mondo lasciandolo solo, con le sue ultime forze, lassù nel profondo di una salita infinita. Spero l’abbiate sentito”. Sì.
Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, , avraà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss...
Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...
C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...
Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...
Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step. La gara prevedeva un percorso di tre giri...
L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...
L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...
Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....
La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.