WILIER, CON TURBINE SI VOLA. GALLERY

BICICLETTE | 13/04/2018 | 07:11
Un telaio con caratteristiche uniche, per molti aspetti innovative ed in grado di rispondere perfettamente alle esigenze dei triatleti di tutto il mondo. Un prodotto sviluppato su quattro pilastri fondamentali: l’aerodinamica; l’ efficienza di frenata; l’ampio range di posizionamento; la facilità di trasporto.

Dalla migliore sintesi di questi elementi è nato Turbine, il nuovo telaio da triathlon e da cronometro che racchiude tutto il know-how di Wilier Triestina nel campo della ricerca della massima velocità. Turbine trasforma con il rendimento più alto possibile la tua potenza in velocità.

Oggi chi cerca un telaio da cronometro vuole sempre di più un prodotto con il miglior connubio tra performance, praticità e sicurezza. Accanto al concept di aerodinamica su livelli altissimi, abbiamo creato una bicicletta con un grado di personalizzazione mai visto prima.

I tecnici Wilier hanno lavorato per offrire il migliore mix in assoluto tra performance, sicurezza e capacità di guida in ogni condizione atmosferica. Per raggiungere questo risultato Turbine si presenta con un sistema frenante a dischi idraulici, in grado di offrire la migliore qualità di frenata grazie a leve freno integrate con i comandi cambio / deragliatore.

Aerodinamica, integrazione e freno a disco Turbine è stata progettata usando dei profili aerodinamici NACA, con coda posteriore tronca, così da diminuirne il peso e aumentarne la rigidità torsionale. Il freno idraulico a disco oltre a dare sicurezza di frenata in qualsiasi condizione meteo, permette di aumentare l’efficienza aerodinamica.
Sembrerà strano ma con questa tipologia di impianto frenante si riesce a posizionare i foderi di forcella e posteriori più distanti dalla ruota: così facendo diminuiscono drasticamente le turbolenze migliorando la penetrazione aerodinamica. Lo studio sull’aerodinamica poi si è concentrato sulla parte attacco / curva, da Wilier direttamente progettata. Il profilo dell’attacco manubrio di Turbine si combina perfettamente con la forcella, divenendo un oggetto monolitico senza sporgenze o cavità. La linea aerodinamica che ne risulta è di assoluto livello.

Posizionamento Il numero di posizioni ergonomiche che si possono settare con Turbine sono pressoché infinite. Con tre taglie di telaio disponibili, due tipologie di reggisella ed un nuovo rivoluzionario manubrio possiamo rispondere alle esigenze sia del mondo crono, sia del mondo triathlon, attività che richiedono stili di guida molto diversi tra loro.

Manubrio compattabile Girare il mondo con una bici da triathlon è piuttosto complicato: Turbine con il suo speciale manubrio in carbonio monoscocca, in meno di un minuto si compatta senza smontare alcun cavo e - soprattutto - senza perdere la sua regolazione originaria: una caratteristica essenziale per agevolare il trasporto della bici completa o semplicemente lo stoccaggio in casa o in garage.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024